Antonio Corvasce
Nuovo Utente
- Messaggi
- 78
- Reazioni
- 6
- Punteggio
- 34
Salve,
vorrei passare dalla linea internet ADSL alla pura fibra FTTH 1GB/s.
Informandomi per me le cose non sono semplici, essendo alle prime armi, ed ovviamente ho alcuni dubbi che vorrei risolvere con il vostro gentile aiuto.
Inanzitutto sto optando per un operatore che mi dia la possibilità di installare il modem libero, visto che dal 2018 esiste la delibera AGCOM che lo permette.
Ho trovato Aruba Fibra Promo che con un canone mensile di 17€ circa per 6 mesi, e successivamente a 24,90€ al mese, dà la possibilità di aderire all'offerta o con il modem incluso di Aruba oppure anche di usare esclusivamente il proprio modem libero acquistato al negozio.
(In allegato ho postato uno screenshot dell'offerta Aruba).
Possiedo un modem/router D-Link DSL-2460R ma non ho idea se possa erogare correttamente la fibra FTTH visto che lo utilizzo al momento per una linea ADSL e se fosse idoneo, continuerei ad usarlo.
Qui nel link, le caratteristiche del mio modem:
In alternativa avrò bisogno di un modem/router adatto per la fibra FTTH e qui avrei bisogno di un consiglio.
Ho trovato questo prodotto della D-Link DSL-3788:
Inoltre, c'è anche il discorso dell'installazione della borchia ottica e dell'ONT: esistono vari articoli sull'installazione "ONT esterna" e "ONT interna" ma, in realtà, non ho compreso molto e ho bisogno di fare chiarezza.
Essenzialmente la mia idea sarebbe quella di mantenere SEMPRE il mio modem libero acquistato in negozio, ed essere altrettanto LIBERO di cambiare in futuro qualsiasi operatore datosi il frequente aumento delle tariffe e le modifiche contrattuali dei vari operatori. E quindi vorrei cercare di proseguire questo discorso che ho fatto fin'ora con la linea l'ADSL, con la fibra FTTH.
Riassumo brevemente i miei interrogativi:
1. Qualcuno di voi ha avuto Aruba Fibra? Come si è trovato con la qualità della rete?
2. Potete consigliarmi alcuni modem/router per la fibra FTTH, tenendo occhio sempre ai requisiti richiesti da Aruba? (vedi allegato). Quali collegamenti deve avere esattamente il mio modem sul retro?
3. Meglio un modem/router con "ONT integrato" oppure meglio installare l'"ONT esterno" vicino alla borchia?
4. Potrò accedere alle impostazioni del mio futuro modem per impostare le varie porte TCP/UDP per i software P2P (ID alto su Emule per intenderci?).
Specifiche del mio PC (è abbastanza datato):
Scheda madre: Asus P5KR (LAN: la scheda di rete indica Gigabit LAN 1000 MB).
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 64 bit / Frequenza: 4 x 2,40 GHz / FSB: 1066 Mhz.
Scheda video: Asus ENGTX560 DCII TOP (GPU: Nvidia GeForce / Memoria video: 1 GB DDR5 / Clock: 925 MHz
RAM: Kingston 4 GB DDR2 800 MHz.
Hard disk: Maxtor Seagate 320 GB SATA 2.
Sistema operativo: Windows 7 SP1 64 bit Home Premium.
Grazie per il vostro aiuto.
vorrei passare dalla linea internet ADSL alla pura fibra FTTH 1GB/s.
Informandomi per me le cose non sono semplici, essendo alle prime armi, ed ovviamente ho alcuni dubbi che vorrei risolvere con il vostro gentile aiuto.
Inanzitutto sto optando per un operatore che mi dia la possibilità di installare il modem libero, visto che dal 2018 esiste la delibera AGCOM che lo permette.
Ho trovato Aruba Fibra Promo che con un canone mensile di 17€ circa per 6 mesi, e successivamente a 24,90€ al mese, dà la possibilità di aderire all'offerta o con il modem incluso di Aruba oppure anche di usare esclusivamente il proprio modem libero acquistato al negozio.
(In allegato ho postato uno screenshot dell'offerta Aruba).
Possiedo un modem/router D-Link DSL-2460R ma non ho idea se possa erogare correttamente la fibra FTTH visto che lo utilizzo al momento per una linea ADSL e se fosse idoneo, continuerei ad usarlo.
Qui nel link, le caratteristiche del mio modem:
DSL‑2640R - Wireless G ADSL2+ Modem Router
The DSL-2640R wireless ADSL routeris an affordable high performance ADSL router fit for homes and small offices. With integrated ADSL2/2+ supporting up to 24Mbps download speed, 802.11g wireless LAN, firewall protection, Quality of Service (QoS) and 4-port switch, this router provides all the...
www.dlink.com
In alternativa avrò bisogno di un modem/router adatto per la fibra FTTH e qui avrei bisogno di un consiglio.
Ho trovato questo prodotto della D-Link DSL-3788:
DSL‑3788 - modem router wireless AC1200 Gigabit VDSL/ADSL
Wi-Fi AC 1200 Dual-band MU-MIMO Doppio firewall Modem ADSL2+/VDSL2
www.dlink.com
Inoltre, c'è anche il discorso dell'installazione della borchia ottica e dell'ONT: esistono vari articoli sull'installazione "ONT esterna" e "ONT interna" ma, in realtà, non ho compreso molto e ho bisogno di fare chiarezza.
Essenzialmente la mia idea sarebbe quella di mantenere SEMPRE il mio modem libero acquistato in negozio, ed essere altrettanto LIBERO di cambiare in futuro qualsiasi operatore datosi il frequente aumento delle tariffe e le modifiche contrattuali dei vari operatori. E quindi vorrei cercare di proseguire questo discorso che ho fatto fin'ora con la linea l'ADSL, con la fibra FTTH.
Riassumo brevemente i miei interrogativi:
1. Qualcuno di voi ha avuto Aruba Fibra? Come si è trovato con la qualità della rete?
2. Potete consigliarmi alcuni modem/router per la fibra FTTH, tenendo occhio sempre ai requisiti richiesti da Aruba? (vedi allegato). Quali collegamenti deve avere esattamente il mio modem sul retro?
3. Meglio un modem/router con "ONT integrato" oppure meglio installare l'"ONT esterno" vicino alla borchia?
4. Potrò accedere alle impostazioni del mio futuro modem per impostare le varie porte TCP/UDP per i software P2P (ID alto su Emule per intenderci?).
Specifiche del mio PC (è abbastanza datato):
Scheda madre: Asus P5KR (LAN: la scheda di rete indica Gigabit LAN 1000 MB).
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 64 bit / Frequenza: 4 x 2,40 GHz / FSB: 1066 Mhz.
Scheda video: Asus ENGTX560 DCII TOP (GPU: Nvidia GeForce / Memoria video: 1 GB DDR5 / Clock: 925 MHz
RAM: Kingston 4 GB DDR2 800 MHz.
Hard disk: Maxtor Seagate 320 GB SATA 2.
Sistema operativo: Windows 7 SP1 64 bit Home Premium.
Grazie per il vostro aiuto.
Allegati
Ultima modifica da un moderatore: