Chi mi da una mano? oc i7 920

Pubblicità

franzarch

Utente Attivo
Messaggi
26
Reazioni
0
Punteggio
25
sono alle prime armi e dato che ho acquistato un bell'i7 ed una buona scheda madre...ho letto che è possibile overclokkarla e farla viaggiarere con velocità pazzesche.
ho i seguenti componenti ma non so poroprio da cosa cominciare, sono molto ma molto ignorante in materia, ma imparo alla svelta....

CPU intel i7 920
MB Asus P6t socket 1366 intel x58
HD Hitachi 1tb 32Mb
3 ddr3 2 GB 1333mhz ADATA
SV Asus EN9800GT Hybrid power 1 gb
alim. C.Master 650w extreme power
monitor Benq 22" dhi

penso possa bastarer per la descrizione del pc

Ah dimenticavo ho vista a 64 bit
 
Benvenuto su Tom's ;)

puoi iniziare leggendo l'ottima guida di most :

http://www.tomshw.it/forum/overcloc...-overclock-core-2-duo-quad-come-iniziare.html

che è per la generazione precedente ma ti fai un idea di cosa vuol dire overclock .


su i7 avrai il "bclock" al posto dell' fsb , puoi iniziare ad alzare quello a piccoli passi e vedere fino a quando il sistema resta stabile, lasciando tutto su auto, puoi arrivare tranquillamente a 166 , se raggiungi questo valore in stabilità ( prova qualche gioco o un programma pesante ) vediamo come affinare il tutto per migliorare .
 
questa è una guida generale su i7

Dram Voltage = 1.65v ---> Le specifiche intel dicono max 1,65 per il dayli. non si consiglia di alzare troppo questo voltaggio
PCIE Frequency = 101MHz ---> For Fix

CPU PLL Voltage = 1.8v ---> default, mai sopra 1,9v

Intel Turbo Mode = Disable --->
Disabilita il turbo ( + uno al moltiplicatore )

Cpu Ratio Setting = 20 --->
Valore che deve essere impostato al massimo disponibile (20 nell'i7 920) per le versioni standard dell'i7, se siete in possesso di una CPU versione Extreme sarete liberi liberi di settare qualsiasi moltiplicatore vogliate e di conseguenza avrete una maggiore varietà di impostazioni da provare.

Dram Frequency = Minimo Selezionabile ---> Scegliere frequenza ram in linea con le ram montate e il bclock.

Uncore Frequency = Due volte il valore definito in Dram Frequency ---> Per assicurare un corretto funzionamento e minimo stress al controller, l'Unicore Frequency và tenuto ad un valore doppio rispetto al Dram Frequency.

QPI/DRAM Core Voltage = 1.25v ---> Questo valore incide direttamente sul voltaggio del rapporto QPI/DRAM e a seconda dei casi va incrementato a step di 0.05v per un massimo totale di 1.35v.

BCLK Frequency - 133 ---> BCLK = Base clock. Questo valore incide sul QPI e l'uncore (L3 cache, northbridge). Il criterio è 18x per il QPI e 16x per l'uncore (northbridge/L3 cache). La frequenza dell'unicore deve essere sempre minore di quella del QPI.
 
grazie...ma cmw non ho capito una mazza!!!

Sono moltoo alle prime armi, non l'ho mai fatto prima di ora

Ma cmoporta qualche cosa alla macchina (processore, MB, ram ecc...)
può portare al collasso della macchina?

Che ne pensate della mia macchina??
 
grazie qballe...ora leggo molto attentamente qualla guida e vedo un pò se capisco quanche cosa.
Prima di iniziare e rompere meglio leggere e farsi consigliare!

Ma mica c'è quache cosa pe l'i7?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top