- Messaggi
- 5,201
- Reazioni
- 4,005
- Punteggio
- 158
Eh potrebbe essere un’idea ma ho visto che con l’overclock manuale la tensione rimane fissa a quella impostata, come le frequenze, mentre in automatico se non c’è carico scala tutto... e questa è una mia fissa
tra l’altro ho fstto un test (quello più tosto) con prime95 e il pc e crashato immediatamente, quindi sarebbe da affinare...
Dove vedi che restano fissi ? Da hw info ? Quello li mostra fissi (o meglio mostra il amssimo) non so perche, ma se vei su ryzen master, vedi che il vcore medio e la frequenza massima, variano in base al carico (in teoria).
Ps.
Guardando hw info ero diventato matto io all'inizio :D anche perche a volte sembra interferie con ryzen master, meglio sempre usare un programma per volta per avere dati accurati.
Poi dipende perche ci sono anche delle opzioni per lasciare tutto fisso. Però ovviamente è meglio evitare.
Io ho impostato le frequenze dal moltiplicatore e i voltaggi da vcore->amd overclocking (se non mettevo la voce amd overclocking e selezionavo overdrive, mi pare lasciasse i voltaggi fissi).
In questo modo (a me) variano sia voltaggi che frequenze in base al carico (monitorando dqa ryzen master).
Ultima modifica: