DOMANDA Chi mi aiuta a overcloccare un 3800x?

Pubblicità
Eh potrebbe essere un’idea ma ho visto che con l’overclock manuale la tensione rimane fissa a quella impostata, come le frequenze, mentre in automatico se non c’è carico scala tutto... e questa è una mia fissa
tra l’altro ho fstto un test (quello più tosto) con prime95 e il pc e crashato immediatamente, quindi sarebbe da affinare...

Dove vedi che restano fissi ? Da hw info ? Quello li mostra fissi (o meglio mostra il amssimo) non so perche, ma se vei su ryzen master, vedi che il vcore medio e la frequenza massima, variano in base al carico (in teoria).

Ps.
Guardando hw info ero diventato matto io all'inizio :D anche perche a volte sembra interferie con ryzen master, meglio sempre usare un programma per volta per avere dati accurati.

Poi dipende perche ci sono anche delle opzioni per lasciare tutto fisso. Però ovviamente è meglio evitare.

Io ho impostato le frequenze dal moltiplicatore e i voltaggi da vcore->amd overclocking (se non mettevo la voce amd overclocking e selezionavo overdrive, mi pare lasciasse i voltaggi fissi).
In questo modo (a me) variano sia voltaggi che frequenze in base al carico (monitorando dqa ryzen master).
 
Ultima modifica:
Da ryzen master vedo anche io che le frequenze e i voltaggi cambiano, ma sia hwinfo che cpu-z invece presentano un valore fisso, quando invece è settato su automatico ogni programma mostra che salgono e scendono, chiaramente controllando da un app per volta..

comunque ho anche io la tab amd overcloking ma non c‘e l’opzione per i voltaggi dentro.. ho una asus tuf gaming X570
 
Io ho una msi b450i gaming plus.

Anche io ho la sezione amd overclocking, però io intendo proprio l'omonima voce relativa al vcore.

Nella sezione overclock "normale", alla voce vcore, io ho diverse opzioni da scegliere per modificare il voltaggio (offset, overdrive, amd overclocking, e non ricordo che altro).
Ecco io ho selezionato amd overclocking su quest'ultima e messo s1.325 appunto.
La sezione "amd overclocking" con le varie opzioni dentro non l'ho mai toccata. Non ci sono cose utili dentro.

Comunque se da ryzen master vedi che variano frequenze e voltaggi, vuol dire che variano, è difficile che il programma si inventi dati casuali (che poi in realtà sono coerenti coi regimi di carico). Più facile pensare che hw info invece legga soltanto il limite massimo impostato.
 
ahhh capito, no da me c’è solo auto/manual/offset

nel caso dovrò guardarci con calma per trovare la stabilità...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top