chi compera ,i socket 1366 di intel

Pubblicità

fabio68

Utente Attivo
Messaggi
766
Reazioni
71
Punteggio
46
ciao a tutti, volevo porvi una domanda ,apparentemente scontata. ma chi compera ,ancora i socket 1366 a questi prezzi:cav:,quando si puo, avere i socket 1155, con prezzi e prestazioni superiori:ok:ps. cosa ne pensate ciao a tutti:)
 
la piattaforma 1366 durerà ancora..ha potenza da vendere ;)
secondo me chi ha una piattaforma 1156 o 1366 non dovrebbe cambiare..non ha senso
 
ciao a tutti, volevo porvi una domanda ,apparentemente scontata. ma chi compera ,ancora i socket 1366 a questi prezzi:cav:,quando si puo, avere i socket 1155, con prezzi e prestazioni superiori:ok:ps. cosa ne pensate ciao a tutti:)
il 1366 e' triple channel, sostituito fra' breve dal 2011 four channel :sisi:
 
chi vuole un esacore....vuoi per lavoro...vuoi per benck....vuoi per fare lo sborone!

per l utente medio che vuole giocare,ovvio che si rivolge a sandy bridge...
 
1156 è equivalente degli i5 giusto? se è cosi (non me ne intendo molto di intel, dato che è la mia prima piatta intel.. ).. son passato a 1366 perchè gli esacore amd vanno meglio degli i5 ..... ho cambiato per andare di piu, non di certo per andare di meno, mi sembra ovvio.
 
certo che questi nuovi, processori salgono ,con una facilita mostruosa di frequenza, e con 300 euro sei a livello di un 6 core come il 980. ps. 1000 euri
 
io per giocare son passato da AM3 a 1366 .... per giocare non serve per forza sto "sandy bridge".
mi sà che non ci hai guadagnato molto col cambio...

cmq il discorso di fabio68 ci può stare
ci sono diverse applicazioni in cui i nuovi I5 vanno al pari o meglio dei "vecchi"
I7 che però costano di più
 
certo che questi nuovi, processori salgono ,con una facilita mostruosa di frequenza, e con 300 euro sei a livello di un 6 core come il 980. ps. 1000 euri

Bhe guarda , nei giochi ti dò l'ok , ma nella pura potenza mi spiace ma ci sono ancora anche il 40% di differenza , senza contare che anche il 6 core e a 32nm e raggiunge tranquillamente i 4400/4500 MHz.
Per esempio con RipbotH264 e la differenza è sostanziale ,con il 980 il rendering e praticamente in realtime , con il 2600 sandy bridge si passa da un 24 fsp a un 17 fsp , il che è tradotto da 4 a 6 ore per un rendering di 120 minuti.
Sto aspettando con ansia infatti il 2011 8-core, speriamo sia a 3,33 GHz , se fosse confermato , si dovrebbe ottenere un boost di un buon 80% , senza contare che per il southbridge non si utilizzerà più il DMI 2.0 ma finalmente sara connesso con in qpi a 51,6 GB/s, secondo me avrà prestazioni mostruose intorno ai 170 GFLOP.
Io ho fatto dei test , allora il 2600 con turbo mode a 3600MHz eroga 83 GFLOP e 105 GIPS , il 980x con turbo a 3.47 GHz eroga 108 GFLOP e 153 GIPS

Guarda per esempio i test in prime che ho fatto io in stock
2600m.jpg

980x.jpg


Certo se guardiamo al puro prezzo per l'utente medio questi sandy bridge sono eccezionali ,ma per l'utente enthusiast e work i 6 core attualmente sono il miglior compromesso in termini di performance.

Se guardiamo le performance pure ormai lo scenario è 980/970/2600 , in rapporto al prezzo penso che il migliore sia il i5 2500
 
Ultima modifica:
ciao Superspeed, quello che hai scritto e" ok,ma quello che spero,e che ci sia un abbassamento dei costi con i processori col socket 1366 !
 
mi sà che non ci hai guadagnato molto col cambio...

cmq il discorso di fabio68 ci può stare
ci sono diverse applicazioni in cui i nuovi I5 vanno al pari o meglio dei "vecchi"
I7 che però costano di più

questo è quello che dici/pensi tu..... confronta un 1090T e un i7 950 ..... e dimmi se vanno uguali.... senza contare che devo fare lo sli.... cosa che su piattaforma amd non si può fare.

edit: se voglio essere piu preciso... lo sli su amd si può fare con la Crosshair IV Extreme (che appunto avevo)... chip hydra, ma uno sli su chip hydra... va circa 40/50fps in meno di uno sli gestito da chipset intel.
 
1156 è equivalente degli i5 giusto? se è cosi (non me ne intendo molto di intel, dato che è la mia prima piatta intel.. ).. son passato a 1366 perchè gli esacore amd vanno meglio degli i5 ..... ho cambiato per andare di piu, non di certo per andare di meno, mi sembra ovvio.
io infatti ho detto che basta, ovvio che con 1366 fai qualche fps in più nei giochi e lo sli va a 16x
 
ciao Superspeed, quello che hai scritto e" ok,ma quello che spero,e che ci sia un abbassamento dei costi con i processori col socket 1366 !

Concordo con te , il 970 non dovrebbe avere un prezzo superiore ai 350/400 € e il 980 in rapporto dovrebbe costare al massimo 500€ , ma purtroppo questo "monopolio" sta congelando i prezzi , io il 980x l'ho preso un'anno fa e non è mai successo che una cpu extreme resti dopo un'anno ancora la cpu più potente senza aver fatto uscire niente di nuovo , senza contare che per la nuova piattaforma mancano ancora 8-9 mesi almeno.
Bisogna ricordarsi che non sono le vendite sulla fascia alta che trainano l'Intel ,ma disporre della cosiddetta piattaforma enthusiast più potente in commercio ,è una pubblicità che non ha prezzo ,il 90% delle utenze non sa neanche che esistono tre socket diversi per l'i7 , ma leggendo i test on-line o sulle riviste e vedendo il marchio Intel nelle comparative tra cpu, sempre in vetta, viene naturale pensare che la piattaforma Intel sia decisamente più potente, ho un mio amico che è convinto che il suo i5 540 sia più potente del 1090T che avevo prima....
 
Concordo con te , il 970 non dovrebbe avere un prezzo superiore ai 350/400 € e il 980 in rapporto dovrebbe costare al massimo 500€ , ma purtroppo questo "monopolio" sta congelando i prezzi , io il 980x l'ho preso un'anno fa e non è mai successo che una cpu extreme resti dopo un'anno ancora la cpu più potente senza aver fatto uscire niente di nuovo , senza contare che per la nuova piattaforma mancano ancora 8-9 mesi almeno.
Bisogna ricordarsi che non sono le vendite sulla fascia alta che trainano l'Intel ,ma disporre della cosiddetta piattaforma enthusiast più potente in commercio ,è una pubblicità che non ha prezzo ,il 90% delle utenze non sa neanche che esistono tre socket diversi per l'i7 , ma leggendo i test on-line o sulle riviste e vedendo il marchio Intel nelle comparative tra cpu, sempre in vetta, viene naturale pensare che la piattaforma Intel sia decisamente più potente, ho un mio amico che è convinto che il suo i5 540 sia più potente del 1090T che avevo prima....

il tuo amico è molto poco informato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top