DOMANDA Cherry MX Brown VS Gateron Brown

Pubblicità

steve88

Utente Attivo
Messaggi
74
Reazioni
8
Punteggio
28
Ciao a tutti! Qualcuno che possiede entrambi questi switch mi può aiutare? Traduco dall'inglese e faccio un riassunto di ciò che ho letto online, in ogni caso questa rimane solo teoria quindi mi piacerebbe avere un vostro parere. Quale preferite e perchè? Grazie a tutti!

Cherry MX Brown:
PRO
- Il pistone si muove meno nella sua sede.
- Più silenziosi?
- Migliore qualità costruttiva. (EDIT)
CONTRO
- Corsa definita "sabbiosa", non fluida.
- Feedback tattile poco pronunciato.

Gateron Brown:
PRO
- Corsa fluida.
- Il feedback tattile dei Gateron è posizionato più in alto rispetto ai Cherry MX Brown, ed è più pronunciato.
CONTRO
- Molla più leggera rispetto ai Cherry: gran parte della resistenza viene generata dal feedback tattile, perciò sui Gateron non c'è modo di evitare che il tasto arrivi a fine corsa. Una volta superato lo scalino del feedback tattico infatti, la resistenza diminuisce drasticamente.
- Il pistone si muove leggermente nella sua sede.
 
Ultima modifica:
Premettendo che non provo i gateron brown da qualche anno, e che sto giusto aspettando che arrivino alcuni switch per fare un MEGA confronto (limitato, visto che ovviamente per il momento non saranno saldati, né niente), io personalmente direi gateron.

Il motivo è che il feedback è realmente più pronunciato, da amante dei clicky io baso quasi unicamente il mio giudizio proprio sul feedback.
Quanto hai tradotto è molto vero, in praticamente tutti i punti.
Il cherry brown non è "smooth" come un gateron, è l'effetto che hai definito sabbioso/fluido, come è vero che i cherry sono generalmente più "pregiati", i materiali sono migliori, gli stem (pistoni) ballano meno, mentre i gateron sono più plasticosi.
Ovviamente premesso (altre premesse :D) che un utente qualsiasi potrebbe non notare nemmeno queste differenze, e, dal momento che mi son sentito dire che tra cherry red e brown non c'è differenza, non lo sto dicendo a caso!

C'è da dire che essendo più smooth sembrano anche più leggeri, questo è un fattore da considerare.

Ho avuto una v60 con gateron brown, diciamo che sono switch ottimi, ma migliorabili qualitativamente su una tastiera ottima, migliorabile qualitativamente. C'era singergia!
 
capisco, grazie!
non sono amante dei blue (se con clicky intendi i blue), nel senso che penso apprezzerei di più una tastiera silenziosa, ma ho letto che gli switch lineari generano diversi errori di battitura ed io userò la tastiera anche per scrivere.
una delle mie priorità è la qualità costruttiva e la conseguente durabilità, e dato che come giustamente dici questi potrebbero essere particolari trascurabili per chi non ha chissà quali pretese, ma soprattutto per chi viene da tastiere orrende, andare su uno switch con una qualità costruttiva notoriamente più bassa mi lascia un po' dubbioso. È possibile che i Gateron abbiano una vita più corta? Ed è vero che sono più rumorosi? Grazie.
 
capisco, grazie!
non sono amante dei blue (se con clicky intendi i blue), nel senso che penso apprezzerei di più una tastiera silenziosa, ma ho letto che gli switch lineari generano diversi errori di battitura ed io userò la tastiera anche per scrivere.
Diciamo che non sono i lineari a generare errori, quanto più la pressione errata dei tasti, con lineari come i red accade di premere per sbaglio un tasto, vista l'assenza di feedback e la leggerezza, se non si è abituati, anche il solo peso delle dita può generare una pressione senza rendersene conto.

Tanto per chiarirti le idee, si, i clicky sono, per esempio, i blue. I brown invece non sono né clicky, né lineari, ma "tattili", proprio perché hanno un feedback. I lineari non ne hanno e i clicky sono dei tattili con anche un feedback sonoro (che hanno spesso un feedback più accentuato, ma dipende da switch a switch).

Con dei brown la scrittura è perfetta.
È possibile che i Gateron abbiano una vita più corta? Ed è vero che sono più rumorosi? Grazie.
È possibile, ma solo se ti metti a prendere a pugni la tastiera :D La qualità costruttiva del meccanismo è ottima, sono i materiali di "rivestimento" che sono più economici e plasticosi, sono cose che in realtà non toccherai mai (esempio molto idiota, che rende bene l'idea: il motore della macchina è ottimo, ma le portiere e il colore fanno un po' schifo). Casi di switch danneggiati sono più rari di quel che si pensi, è molto più facile che siano i led a danneggiarsi o la PCB stessa (se parliamo di tastiere di fascia bassa) o ancora i keycaps (se di bassa qualità). Io in 6 anni non ho mai avuto alcun problema legato agli switch.

Per quanto riguarda il rumore non mi ha mai dato fastidio, quindi personalmente non ricordo nemmeno tanto se fossero più o meno silenziosi rispetto ai cherry. Posso però assicurarti che non è lo switch in sé a fare tanto rumore, quanto il fatto di arrivare a fine corsa con il tasto (che quindi "sbatte")
 
Grazie @VXR, sei stato molto chiaro e completo! Se però come dicono sia difficile fermarsi dopo il feedback tattile, il rumore dovrebbe essere più forte con i Gateron...
Il problema è che senza provare è difficile stabilire dove sia la realtà e dove il viaggio mentale XD

Per quanto riguarda il leggero movimento del pistone nella scocca, non ricordi nulla vero?
 
Per quanto riguarda il leggero movimento del pistone nella scocca, non ricordi nulla vero?
Il movimento c'è, ma non è una cosa che arrechi tanto fastidio durante il normale utilizzo. Lo si nota tanto se vai appositamente a muovere il tasto, altrimenti è difficile anche notarlo.
 
Grazie!
Traduco un altro commento, letto su Reddit dopo averne letti altri che elogiano la fluidità dei Gateron (e sulla quale sono tutti d'accordo):
"Adoro i Cherry MX Brown, sono il tipo di switch che uso attualmente. Non sono un amante dei Gateron Brown; vanno bene quando li si preme al centro, ma diversamente si bloccano senza inviare il segnale. Non accade di continuo ma abbastanza spesso per dare fastidio. Ho provato diversi lotti di Gateron e tutti si sono comportati nello stesso modo. I Gateron di tipo lineare invece, non danno problemi di questo tipo, ma il problema potrebbe anche essere causato dal mio modo di digitare."
(Fonte: https://www.reddit.com/r/MechanicalKeyboards/comments/3gyq7w/gateron_or_cherry/)
 
Uhm, in realtà il commento del tipo è parecchio superficiale, ma nel nostro caso è ottimo, visto che a quanto ricordo tu stai puntanto proprio a prendere una Varmilo. Ti spegio meglio... :)

Il perché è un commento superficiale è che quell'utente stesso ora usa gli Zealios, che non sono altro che Gateron modificati, senza lamentarsene (anzi.. :D), e il motivo è che il key chattering (il fatto di non ricevere la pressione del tasto, o di contare più pressioni anziché una sola) difficilmente è un problema derivante dagli switch in sé, ma della PCB, in soldoni quindi dalla tastiera.

Come ti ho già detto questo esempio ci fa comodo perché, seppur in rari casi, le Varmilo sono tra quelle tastiere che in passato ha avuto problemi con i Gateron, smettendo anche di montarli e di fornirci supporto. Io personalmente ho letto di questi problemi solo nella versione bluetooth, non con un tipo di switch in particolare (ho letto sui gateron clear, blue e brown, quindi non come dice), ma effettivamente, al tempo del primo group buy, Cynthia (il contatto di Varmilo) ci aveva sconsigliato i Gateron per problemi che avevano avuto, tanto che come ti ho detto hanno poi smesso di montarli. Se ora sono ricomparsi tra le opzioni, secondo me, hanno risolto lato Varmilo questo problema, però manderei comunque una mail di cortesia a candykeys per chiedere info a riguardo, o, molto più semplicemente, andrei di cherry brown.

Non mi ero nemmeno ricordato di questo problema poiché sono veramente in pochi che ne lamentano, però la sfiga è sfiga, fai benissimo ad informarti :)
 
grazie, sempre chiarissimo!
non so, buttarmi su switch più nuovi come i Gateron (non sono in giro da molto mi sembra di aver capito) mi lascia dubbioso, anche perchè inizio a pensare che il confine tra realtà e fantasia, quando si parla di fluidità o altro, sia molto sottile.
 
Ultima modifica:
anche perchè inizio a pensare che il confine tra realtà e fantasia, quando si parla di fluidità o altro, sia molto sottile.
Da appassionato, onestamente, ti assicuro che è decisamente molto sottile.

È come se un violinista alle prime armi prendesse uno Stradivari, un Guarneri e uno dell'ikea per fare dei confronti, farebbe fatica a capire quale è uno e quale è l'altro :P

O confrontando un mondo un po' più vicino al nostro, quello dell'audiofilia, è come quando una persona compra un paio di cuffie, si informa, legge, fa e disfa, crea un impianto ad hoc, guarda i grafici facendo finta di capire, ma alla fine non nota la differenza tra un Mp3 V0 e V2, e alcune persone nemmeno tra spotify/youtube e un Flac :asd: Esistono limiti fisici e limiti dovuti all'allenamento dell'udito, passando da cuffie da 10 euro ad un impianto da 2000 ovviamente sento parecchie differenze, ma sono esperienze che vanno fatte a step, magari cominciando con delle semplici cuffie di qualità per capire meglio cosa piace e cosa no, dove e come si può migliorare in base alle proprie esigenze. Ecco, questo lo si applica pari pari al mondo delle tastiere, come a praticamente tutto il resto.

Io e @Io Sono la Scimmia tempo fa ci siamo fatti trascinare nell'esperienza Zealios, che sono venerati come gli switch fantastici e perfetti, ma la verità è che ad entrambi l'esperienza finale ci ha lasciato un po' con l'amaro in bocca. Non perché non siano belli, ma perché la differenza da un qualsiasi switch tattile (in questo caso rispetto ai cherry clear) non fosse poi così tanta. Soprattutto per la differenza di prezzo e di manodopera.

Ergo, per iniziare gli switch brown mi sembrano perfetti, se poi dopo 1 anno ti accorgi che preferiresti uno switch più leggero, più pesante, più smooth, feedback più pronunciato, senza feedback, etc, allora sappi che questo mondo è molto vasto per accontentare chiunque :D E in questo caso, l'importante è partire con una bella tastiera di qualità, come nell'esempio delle cuffie
 
Ultima modifica:
grazie mille! sante parole...

per iniziare gli switch brown mi sembrano perfetti,
intendi i brown in generale? o i cherry brown?

grazie a tutti, andrò sui cherry brown, preferisco affidarmi ad un prodotto un po' più testato e uscito da diversi anni senza apparenti svantaggi costruttivi/strutturali (cherry) piuttosto che andare su un prodotto dalle presunte doti di fluidità con qualche traballamento costruttivo che non posso verificare (gateron).
 
Da appassionato, onestamente, ti assicuro che è decisamente molto sottile.

È come se un violinista alle prime armi prendesse uno Stradivari, un Guarneri e uno dell'ikea per fare dei confronti, farebbe fatica a capire quale è uno e quale è l'altro :P

O confrontando un mondo un po' più vicino al nostro, quello dell'audiofilia, è come quando una persona compra un paio di cuffie, si informa, legge, fa e disfa, crea un impianto ad hoc, guarda i grafici facendo finta di capire, ma alla fine non nota la differenza tra un Mp3 V0 e V2, e alcune persone nemmeno tra spotify/youtube e un Flac :asd: Esistono limiti fisici e limiti dovuti all'allenamento dell'udito, passando da cuffie da 10 euro ad un impianto da 2000 ovviamente sento parecchie differenze, ma sono esperienze che vanno fatte a step, magari cominciando con delle semplici cuffie di qualità per capire meglio cosa piace e cosa no, dove e come si può migliorare in base alle proprie esigenze. Ecco, questo lo si applica pari pari al mondo delle tastiere, come a praticamente tutto il resto.

Io e @Io Sono la Scimmia tempo fa ci siamo fatti trascinare nell'esperienza Zealios, che sono venerati come gli switch fantastici e perfetti, ma la verità è che ad entrambi l'esperienza finale ci ha lasciato un po' con l'amaro in bocca. Non perché non siano belli, ma perché la differenza da un qualsiasi switch tattile (in questo caso rispetto ai cherry clear) non fosse poi così tanta. Soprattutto per la differenza di prezzo e di manodopera.

Ergo, per iniziare gli switch brown mi sembrano perfetti, se poi dopo 1 anno ti accorgi che preferiresti uno switch più leggero, più pesante, più smooth, feedback più pronunciato, senza feedback, etc, allora sappi che questo mondo è molto vasto per accontentare chiunque :D E in questo caso, l'importante è partire con una bella tastiera di qualità, come nell'esempio delle cuffie

quoto completamente!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top