Cherry MX Brown o Red?

Pubblicità
infatti parliamo di 100-130 euro per una corsair che è il suo prezzo e li vale. ha tutto ed è pure bella.

se uno deve spendere poi 200 euro in una tastiera chiaramente è un utente che cerca determinate cose. ma per l'uso normale di un utente qualunque una corsair k70 a quel prezzo va piu che bene.basta che si trovi il cherry suo ed è apposto. e non di certo peggio delle altre DI PARI CATEGORIA come leggo spesse volte..

la mia STRAFE RGB che pagai ben 180 euro l'ho tenuta parcheggiata 1 anno perchè le bestemmie che volavano erano all'ordine del giorno ....soffre/soffriva di chattering ....snervante è dire poco ; ho risolto diminuendo Ritardo e Ripetizione e scaricandomi un programmino leggero che si chiama KCFIX.....per ora ho risolto ma non comprerei mai più una Corsair ( anche se i colori RGB sono una cosa spettacolare ) .
 
io vado contro corrente. ho preso non una ma ben 2 k70 red. e mi ci trovo da dio. sono belle, sia da layout che finitura, coi tasti mi ci trovo bene e si interfacciano benissimo col software icue.

un mio amico ha preso una varmilo, ha speso un botto, cia messo 2 anni per arrivare, tastiera monocolore stile anni 70 e niente di ecclatante a livello di tasti. poi se duri o no come le pietre che usano per sponsorizzarla non so..

Per un utente medio che non ha grosse pretese una k70 basta e avanza.

Ciao
Le corsair sono delle buone tastiere, solo che se capita quella sbagliata bisogna fare il reso, come ho fatto io.
Premendo il TAB, CAPS, SHIFT, ALT, WINDOWS e qualche altro tasto, si sentiva il rumore dell'alluminio che toccava e delle molle.
Era insopportabile e l'ho mandato indietro, ora aspetto che arrivi lunedi per provare la Razer Huntsman Tournament Edition.
 
la mia STRAFE RGB che pagai ben 180 euro l'ho tenuta parcheggiata 1 anno perchè le bestemmie che volavano erano all'ordine del giorno ....soffre/soffriva di chattering ....snervante è dire poco ; ho risolto diminuendo Ritardo e Ripetizione e scaricandomi un programmino leggero che si chiama KCFIX.....per ora ho risolto ma non comprerei mai più una Corsair ( anche se i colori RGB sono una cosa spettacolare ) .

ma infatti il chattering è un tipico problema della K70 come poi anche i troppi casi di led bruciati dopo nemmeno 1/2 anni di utilizzo.
 
io vado contro corrente. ho preso non una ma ben 2 k70 red. e mi ci trovo da dio. sono belle, sia da layout che finitura, coi tasti mi ci trovo bene e si interfacciano benissimo col software icue.

un mio amico ha preso una varmilo, ha speso un botto, cia messo 2 anni per arrivare, tastiera monocolore stile anni 70 e niente di ecclatante a livello di tasti. poi se duri o no come le pietre che usano per sponsorizzarla non so..

Per un utente medio che non ha grosse pretese una k70 basta e avanza.

Ciao

Che una k70 sia già sufficiente per un utente base che magari ha usato tastiere a membrana per tutta la sua vita sono d'accordissimo... Sai qual è il problema a mio avviso? Che con i soldi che costa una corsair ci prendi una Leopold, che in quanto a qualità è non una ma due spanne sopra. Per avere la qualità di una Corsair, allora tanto vale prendere una CM ck550 che costa la metà, ed è altrettanto sufficiente per un utente medio.

La cosa bella delle Varmilo è proprio che te la puoi creare come preferisci:
3 formati
3 layout fisici (ANSI, ISO e JIS)
Tutti i layout esistenti sulla faccia della terra
14 (QUATTORDICI!!!) switch differenti + i varmilo EC
Con o senza led, anche rgb, cablata o wireless, anche dual OS
18 colori per i caps (selezionabile per singolo tasto) e 7 colori per le legende, a cui vanno aggiunte le edizioni speciali
Insomma, direi che c'è ampio margine per fartela esattamente come la vuoi tu.

Per quanto riguarda il "niente di ecclatante a livello di tasti" intendi gli switch o i caps? Nel primo caso, basta prendere gli switch adatti a te (come dici giustamente tu nel post successivo), mentre se ti riferisci ai caps Varmilo come "niente di ecclatante", quelli corsair dovrebbero essere volati nel camino da un pezzo :)
 
io uso la k70 da piu di 2 anni. e ancora nuova. i materiali sono come quando è arrivata. non è successo niente a livello di rottura cose strane coi led. insomma è ancora come quando il corriere me la consegnata. infatti ne ho comprata un altra. io ho la cherry red e non la strafe e problemi di chattering non ne ho. al massimo in ufficio abituato alla membrana da 10 euro quando poi uso questa ci devo un attimo assestare la mano.

ho citato la varmilo giusto perche è idrolatrata e un amico ce l'ha e LUI che la usa puo dare un feed che riassunto con quello che costa conviene solo a gente che cerca certe cose e qualità in un prodotto di alta gamma.. che SI FA PAGARE.

La ck550 vedendola al volo non ha il tasto di regolazione del volume, cosa a mio avviso utilissima che uso spesso. gia la scarterei solo per quello, poi non ha porta usb dietro, uso anche quella e penso non abbia i preset da configurare coma la k70 e il poggia mano. costa meno ma ha anche meno. e torniamo da capo.

Riguardo alle 1000 possibilità di scelta varmilo.. tutto bello ma l'utente medio va in paranoia con 3 cherry 1 formato 2 layout..figurati con tutta quella roba a disposizione. ripeto certe categorie sono per utenti elite.

io non lo sono, 200euro in una tastiera non li spendo mi trovo bene con la mia k70 da 100-130e e vivo felice.

Buona digitazione a tutti.
 
io uso la k70 da piu di 2 anni. e ancora nuova. i materiali sono come quando è arrivata. non è successo niente a livello di rottura cose strane coi led. insomma è ancora come quando il corriere me la consegnata. infatti ne ho comprata un altra. io ho la cherry red e non la strafe e problemi di chattering non ne ho. al massimo in ufficio abituato alla membrana da 10 euro quando poi uso questa ci devo un attimo assestare la mano.

ho citato la varmilo giusto perche è idrolatrata e un amico ce l'ha e LUI che la usa puo dare un feed che riassunto con quello che costa conviene solo a gente che cerca certe cose e qualità in un prodotto di alta gamma.. che SI FA PAGARE.

La ck550 vedendola al volo non ha il tasto di regolazione del volume, cosa a mio avviso utilissima che uso spesso. gia la scarterei solo per quello, poi non ha porta usb dietro, uso anche quella e penso non abbia i preset da configurare coma la k70 e il poggia mano. costa meno ma ha anche meno. e torniamo da capo.

Riguardo alle 1000 possibilità di scelta varmilo.. tutto bello ma l'utente medio va in paranoia con 3 cherry 1 formato 2 layout..figurati con tutta quella roba a disposizione. ripeto certe categorie sono per utenti elite.

io non lo sono, 200euro in una tastiera non li spendo mi trovo bene con la mia k70 da 100-130e e vivo felice.

Buona digitazione a tutti.

l'unica K70 che si trova sotto i 150€ sono quelle con i cherry mx speed che sono un mezzo disastro se un minimo ci scrivi... tutte le versioni con brown/red/blu stanno prezzate più alte e non di poco.
altrimenti vai sul modello k70 lux ma è un modello abbastanza vecchio.

il discorso è molto semplice se prendo una k70 MK2 con i cherry mx brown mi costa 170€ vale questi soldi? NO. Per lo stesso prezzo o poco superiore prendo una tastiera con una qualità costruttiva e keycaps decisamente superiore.
Puoi stare qua dei secoli a ripetere "le mie k70 vanno da dio" ma il risultato non cambia, sono tastiere discrete vendute a 50/70€ in più solo perchè hanno il logo corsair.

PS: tornando al discorso della CK550 fammi capire tu pagheresti 50/70€ in più solo per un hub USB (2.0) con 2 porte (su amazon 9.99€ hub usb 3.0 con 4porte), una rotella del volume? (sulla CK550 lo puoi regolare con FN+Page up/down) e un poggia polsi di plastica dura? (su amazon Trust Gaming GXT 766 Flide 12€ in gomma morbida e sei aposto)
 
Io mi sono "costruito" la mia tastiera scegliendo i pezzi che volevo. Case in alluminio e switch tattili :-)
Se puoi spendere dai una occhiata a una tua build customer cosi ti fai la tastiera come preferisci. Con 100€ riesci già a portare a casa qualcosa.
 
entro nella discussione, perchè anche io sto avendo la necessità di una tastiera che duri e che non abbia problemi, budget intorno ai 150. Devo penzionare a malincuore un cm storm trigger z ch.brow, per il semplice fatto che per pulirla si è danneggiata. Ce lo credo da non meno di un 5-6 anni. Mi sono sempre trovato super bene, e mi dispiace un sacco che si sia un po rotta. Grazie per avermi fatto scoprire il sito eglobalcentral , comprerò credo una shine 7 oppure ducky one 2.
 
Ultima modifica:
entro nella discussione, perchè anche io sto avendo la necessità di una tastiera che duri e che non abbia problemi, budget intorno ai 150. Devo penzionare a malincuore un cm storm trigger z ch.brow, per il semplice fatto che per pulirla si è danneggiata. Ce lo credo da non meno di un 5-6 anni. Mi sono sempre trovato super bene, e mi dispiace un sacco che si sia un po rotta. Grazie per avermi fatto scoprire il sito eglobalcentral , comprerò credo una shine 7 oppure ducky one 2.
Guarda anche la Vortex Pok3r se cerchi una 60%. Ha il case in alluminio ed è leggermente più premium.
 
entro nella discussione, perchè anche io sto avendo la necessità di una tastiera che duri e che non abbia problemi, budget intorno ai 150. Devo penzionare a malincuore un cm storm trigger z ch.brow, per il semplice fatto che per pulirla si è danneggiata. Ce lo credo da non meno di un 5-6 anni. Mi sono sempre trovato super bene, e mi dispiace un sacco che si sia un po rotta. Grazie per avermi fatto scoprire il sito eglobalcentral , comprerò credo una shine 7 oppure ducky one 2.

la ducky one 2 si trova sui 140€ e come rapporto qualità/prezzo è sicuramente un ottima scelta.
prova a guarda qua ci sono tutti i negozi europei
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top