javaprogrammer
Nuovo Utente
- Messaggi
- 26
- Reazioni
- 13
- Punteggio
- 25
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto.
Un paio d'anni fa ho lasciato la facoltà di economia per palese disinteresse nei confronti della materia (l'avevo scelta più per esclusione che per passione) in favore di un percorso nel campo dell'informatica. Ad oggi (24 anni), in possesso di un diploma di liceo scientifico e di una certificazione Cisco CCNA (che a poco mi serve nella programmazione), lavoro in una società privata come sviluppatore J2EE. In questi anni ho affrontato manuali di centinaia e centinaia di pagine e frequentato corsi e laboratori. Ciononostante, sono tentato dall'ipotesi laurea triennale in informatica.
Non credo che possa darmi molto da un punto di vista di pure conoscenze tecniche, ma ho paura che, senza di essa, avrò scarse opportunità di carriera e mi ritroverò a cinquant'anni a fare ancora il programmatore.
Mi rivolgo a tutti coloro che lavorano da tempo nel mondo dell'IT: il mio timore è fondato? Potrò, senza una laurea, aspirare in futuro ad un ruolo più di analisi o manageriale, oppure rischio di dover fare la "code monkey" a vita?
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
Un paio d'anni fa ho lasciato la facoltà di economia per palese disinteresse nei confronti della materia (l'avevo scelta più per esclusione che per passione) in favore di un percorso nel campo dell'informatica. Ad oggi (24 anni), in possesso di un diploma di liceo scientifico e di una certificazione Cisco CCNA (che a poco mi serve nella programmazione), lavoro in una società privata come sviluppatore J2EE. In questi anni ho affrontato manuali di centinaia e centinaia di pagine e frequentato corsi e laboratori. Ciononostante, sono tentato dall'ipotesi laurea triennale in informatica.
Non credo che possa darmi molto da un punto di vista di pure conoscenze tecniche, ma ho paura che, senza di essa, avrò scarse opportunità di carriera e mi ritroverò a cinquant'anni a fare ancora il programmatore.
Mi rivolgo a tutti coloro che lavorano da tempo nel mondo dell'IT: il mio timore è fondato? Potrò, senza una laurea, aspirare in futuro ad un ruolo più di analisi o manageriale, oppure rischio di dover fare la "code monkey" a vita?
Grazie a tutti coloro che risponderanno.