Che motheboard scegliere per un processore Intel i7?

Pubblicità

Jumper85

Utente Attivo
Messaggi
83
Reazioni
3
Punteggio
28
Buona sera, avrei bisogno di alcune delucidazioni se possibile :D, poco alla volta mi sto assemblando il mio nuovo computer che userò essendo un Dj Producer per arrangiare brani (quindi lavorando piu che altro con l' audio). Ho già aquistato un Full Tower Thermaltake Armor+ (Black Edition) e l'ho scelto per 3 ragioni, per la sua capienza, perchè è predisposto all' installazione di un kit di raffreddamento a liquido e ovviamente per l' estetica. Fra domani e dopo domani comprerò la Motheboard per un futuro Intel i7 e volevo chiedervi se potevate darmi una mano nella scelta...

C'è così tanta differenza fra Intel Core 2 Quad e Intel i7? tenete anche in considerazione che ho sempre trattato AMD e mai Intel, ma questa volta ho deciso di cambiare, possibile che i prezzi siano così alti?

Help me:inchino:

Uno dei primi siti che ho visitato è stato quello dell' Asus e ho subito notato la motheboard P6T Deluxe v2 che pur essendo molto bella esteticamente e suppongo molto funzionale, il prezzo imposto mi sembra eccessivo, voi che dite?

Invece la Motheboard MSI X58 Platinum altrettanto bella e funzionale, sembra più abbordabile come prezzo, ma entro in panico se osservo la MSI Eclipse SLI, praticamente perfetta nel suo design ma esageratamente costosa quanto la P6T Delux v2

Se io decidessi di spendere piu di 200€ per una piastra madre che non potrà montare un successivo modello di questo dannatissimo processore, dove sono i vantaggi?
 
ciao, dato che anche io sono passato da poco all'i7, mi sono posto questo dilemma all'inizio:
Asus Rampage II Gene la puoi trovare intorno ai 220€ e poi avevo visto anche la gigabyte EX58 UD3R intorno ai 180€ (io poi alla fine ho sacrificato il mio conto in banca e mi sono fatto una rampage 2 extreme!!!).

Per la differenza tra core i7 e core 2 quad basta che ti fai un giro su google e vedrai che in tutti i test l'i7 è più potente di core 2 quad (e si i prezzi sono alti io ho pagato il 920 257€)
 
Asus Rampage sicuramente...
Considera che a questo punto della tecnologia tu non vedrai mai differenza tra un quad di ultima generazione e un core i7.
Gli 8 processori logici vengono sfruttati solo da particolari applicazioni, e non credo sia il tuo caso.
Quello che stai pagando non lo paghi per andare meglio oggi, ma per poter upgradare domani.
La scheda madre che compri (qualsiasi x58 in giro), è compatibile col socket 1366, quindi in un futuro molto lontano potrai cambiare processore senza cambiare il mondo
 
gigabyte x58ud4 o asus p6t o la msi da te citata!
la rampage se non fai overclock vale tanto come le altre;)
le main per i7 costano dai 170 in su...
hai provato a valutare una soluzione amd con socket am3?va un po meno forte dell i7 ma risparmi qualcosa;)
 
Nessuno che consiglia una gigabyte ex 58 ud5? 230€, ottima motherboard che non ha nulla da invidiare ad una Rampage II e costa molto meno.
 
Ragazzi, grazie a tutti per avermi risposto :inchino: adesso ho le idee quasi chiare di ciò che mi aspetta. La motheboard stracitata Asus Rampage è molto carina, ma sinceramente fra la Rampage e la P6T Deluxe v2 preferisco la P6T Deluxe v2. Che mi dite invece riguardo la MSI Eclips Sli? e inserendo anche la Gigabyte GA-EX58-EXTREME? :shock:
 
Come ho scritto nel post precedente la Gigabyte ex 58 UD5 è molto buona ed è identica alla EX58 Extreme, l'unica differenza è che quest'ultima ha un dissipatore per il chipset piuttosto articolato che è grosso quanto una scheda video ed è predisposta per un sistema a raffreddamento liquido integrando waterblock già pronti; bios/impostazioni/layout sono esattamente gli stessi e le prestazioni in OC e caratteristiche non è seconda alla Rampage II pur costando 50€ in meno :).

Comunque anche la P6T V2 non è certo male, la MSI purtroppo non saprei consigliartela non ho mai avuto motherboad di quella marca :)
 
Mah quello non credo proprio, di sicuro è una buona scelta se si vuol risparmiare qualcosa ma a quel prezzo lì io ce l'ho su con la giga ud5, si sarà capito :lol:

è molto bella effettivamente :D però la Rampage a livello estetico non mi dice nulla invece la P6T Deluxe v2 mi prende tantissimo
 
Rimango perplesso sul prezzo della Asus Rampage II circa 206€ rispetto alla P6T Deluxe v2 di 233€ circa. Come mai in questo caso la qualità e la potenza la paghi meno? :boh:
 
Non è che stai vedendo il prezzo di una rampage II GENE? No perchè una rampage II è prossima ai 300€ mentre la gene sui 210
 
Si hai ragione :lol:, comunque la escludo, sarà sicuramente il massimo per raggiungere livelli prestazionali senza pari, ma non ho necessita di spingere un processore che di suo penso sia il massimo sino ad oggi. Quale applicazione non gira su un banalissimo Pentium 4?
 
vai di P6T deluxe ;) altrimenti per estetica,non credo nessuna tenga testa alla foconn bloodrage,se non le EVGA.
ma sno motherboard da overclock estremo,quindi io fossi in te andrei di P6T deluxe
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top