DOMANDA Che gioco mi consigliate di prendere?

Pubblicità

Krushing

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
22
Avevo intenzione di prendere un gioco per PC ed avevo pensato a GTA V (Gia' giocato un po' su PS4,ma non ce l'ho piu'), Dark Souls 3 e The Witcher 3,voi quale mi consigliate?
Solitamente mi piacciono i giochi dove non si deve badare piu' di tanto alla trama, quindi dove sono libero di fare ciò che voglio e di sviluppare il personaggio a modo mio

Ah,ovviamente va bene anche un gioco diverso da questi tre
 
Solitamente mi piacciono i giochi dove non si deve badare piu' di tanto alla trama
escludi subito tw3, quindi.. peccato perchè è il più profondo e coinvolgente dei 3 che hai citato e che ti avrei senza dubbio consigliato per primo. di dark souls si sente solo parlare bene e anche se non l'ho mai provato penso sia preferibile a gta, ma visto che vuoi libertà d'azione bisogna dire che quest'ultimo ne ha molta di più.. i generi, però, sono molto diversi tra loro.. se puoi dare qualche preferenza in più possiamo pensare a qualche alternativa.
 
escludi subito tw3, quindi.. peccato perchè è il più profondo e coinvolgente dei 3 che hai citato e che ti avrei senza dubbio consigliato per primo. di dark souls si sente solo parlare bene e anche se non l'ho mai provato penso sia preferibile a gta, ma visto che vuoi libertà d'azione bisogna dire che quest'ultimo ne ha molta di più.. i generi, però, sono molto diversi tra loro.. se puoi dare qualche preferenza in più possiamo pensare a qualche alternativa.

Solitamente prediligo i giochi di ruolo
Per farti capire, di GTA sarei interessato piu' che altro all'online visto che comunque si fanno missioni, si guadagnano soldi e ci compri quello che ti pare, pero' i caricamenti sono molto lunghi e non so se porterebbe a stancarmi.. e inoltre non ho amici con cui giocarci
Questo per farti capire che non deve essere un gioco di ruolo vero e proprio
 
perchè non provi skyrim (o fallout 3 o 4 se ti piace l'ambientazione post-apocalittica)? a proposito di libertà è a livelli molto alti.. so che è un gioco vecchiotto, ma hanno fatto una remastered e vale senz'altro la pena..
 
splendidi, ma parecchio complessi nelle componenti "di ruolo".. li consiglierei ad un giocatore già un minimo esperto nel genere.. ma magari mi sbaglio!

Diciamo si e no. La difficoltà e la tipologia di modalità di gioco viene fatta selezionare all'inizio, ma è cambiabile durante la partita. Ad esempio nel caso di Divinity, se sei veterano passi direttamente a Tactician mode (che è super tosta) --- vedi sotto nello spoiler per le modalità. Io personalmente tactician l'ho trovata un po'troppo impegnativa in quell'ora che l'ho provata, il primo Divinity l'ho finito a Tactician, ma ti dava un po' più di respiro, ma questo del 2 è ancora più difficile perchè han aggiunto cose e imprevedibilità ai nemici.

Explorer Mode

  • The player gets +80% HP & +30% boost to Chances to Hit.
  • NPCs get -50% HP & -25% penalty to Chances to Hit.
  • Regular creatures don't have any crowd control spells (Charm, Mute, Freeze, Petrify etc.): only bosses have them.
  • Can switch up to Classic Mode

Classic Mode

  • The player gets +15% HP.
  • Creatures have all of their regular spells.
  • Can switch down to Explorer Mode.

Tactician Mode

  • NPCs get +20% HP.
  • Most creatures in the game have additional or enhanced skills & abilities, including bosses.
  • Tactician Mode can not be changed once selected.


Honor Mode

  • NPCs get +20% HP.
  • Most creatures in the game have additional or enhanced skills & abilities, including bosses.
  • Honor Mode can not be changed once selected.
  • The user has only 1 save slot, so every time they save / quicksave / autosave, the savegame is overwritten. If a character dies (PC, companion, henchman) the game autosaves.
  • If the whole party dies, the game cannot be recovered
  • PS4 cloud saves can be re-downloaded to circumvent this.
  • Supposedly drops better loot

Più che altro il problema sta se al nostro amico non piacciono i giochi di ruolo vasti, con tanto testo da leggere e che siano lenti e stile vecchia scuola con visuale isonometrica. Inoltre:

Divinity è a turni
Pillars è in tempo reale

Entrambi capolavori assoluti. Divinity 2 ora che si é patchato per bene lo inizierò a modalità classic che ha un livello di sfida giusta.. Ma vediamo. Perché piú alta é la difficoltà miglior loot trovi. Decideró piú avanti anche se propendo per il classic
 
Ultima modifica:
questi sì che sono giochi.. per divinity aspetto di trovare il tempo, ce ne vuole tanto per goderselo..


Si ma cerca di trovarlo sto tempo, anche la colonna sonora è meravigliosa. Questa sotto è quella del menu principale. Se hai 3 minuti liberi, goditela.



Divinity Original Sin 2, inoltre, è totalmente giocabile pure col controller. i tasti totalmente configurabili a piacimento. Non è problema giocare col controller, è molto facile da usare anche nei combattimenti

Controller Xbox One (nel mio caso)

Divinity_Original_Sin_2_Screenshot_2018_01_02_02_53_36_94.png


Controller PS4 (se lo hai)

Divinity_Original_Sin_2_Screenshot_2018_01_02_02_55_05_10.png
 
quelli di larian ci hanno sempre saputo fare (e infatti per adesso li ho "premiati" comprandomi tutti i vecchi capitoli), anche se con gli original sin hanno fatto il vero salto.. magnifico il pezzo! ora vediamo cosa ne pensa @Krushing
 
Solitamente mi piacciono i giochi dove non si deve badare piu' di tanto alla trama, quindi dove sono libero di fare ciò che voglio e di sviluppare il personaggio a modo mio

Divinity Original Sin 2, Pillars of Eternity

Divinity e Pillars sono veramente stupendi ma il grado di impegno è altissimo, sia dal punto di vista tecnico dal momento che la scala d'apprendimento è piuttosto ripida, sia dal punto di vista della trama. Aver voglia di leggere (tanto) è un requisito fondamentale in questo tipo di RPG.

@Krushing perché non provi con un survival? Ci sono giochi come Don't Starve che si concentrano moltissimo su meccaniche gestionali (raccolta di vegetali, caccia, crafting) ma a seconda del personaggio che si sceglie si possiedono abilità diverse e le opzioni sono piuttosto ampie. Si possono selezionare anche i gradi di sfida, esiste l'online e la modalità "storia". La trama in realtà è completamente assente, quindi sta a te conquistare e esplorare territori per accrescere l'esperienza del tuo personaggio.

Forse anche un Far Cray qualsiasi potrebbe andarti bene. Sono open world (o ci si avvicinano), la trama è ridotta al minimo e di solito hai la possibilità di costruirti personaggi che hanno un albero delle abilità ben ramificato.

Altrimenti anche Skyrim, come ti è già stato suggerito, è una buona alternativa. È il classico RPG story-driven in cui puoi permetterti di ignorare completamente la main quest e vivere come preferisci.
Ti linko qua un superclassico https://twitter.com/i/moments/717335059104141313
 
Hai elencato tre giochi, fatta eccezione forse solamente per gta, che sono molto incentrati sulla trama.
Per le tue esigenze gioca ad un gioco online, Black Desert ad esempio.
 
Avevo intenzione di prendere un gioco per PC ed avevo pensato a GTA V (Gia' giocato un po' su PS4,ma non ce l'ho piu'), Dark Souls 3 e The Witcher 3,voi quale mi consigliate?
Solitamente mi piacciono i giochi dove non si deve badare piu' di tanto alla trama, quindi dove sono libero di fare ciò che voglio e di sviluppare il personaggio a modo mio

Ah,ovviamente va bene anche un gioco diverso da questi tre
Personalmente ti consiglio Grand Theft Auto 5, lì hai un ottimo free roaming con un "decente" online
 
io invece non consiglio GTA 5 online è logorroico, per giocare 10 minuti devi aspettare 1 ora (e non è detto che tu ci giocherai).
Assolutamente sconsigliato.
GTA 5 lo consiglierei ma il single player.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top