RISOLTO Cerco guida overclock ryzen 5 5600g

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

alexdgl

Nuovo Utente
Messaggi
83
Reazioni
6
Punteggio
28
Sono nuovo nel mondo overclocking, ho provato a googlare in cerca di una guida ma non ho trovato niente, qualcuno ha delle dritte?

grazie
 
ciao, si se, lo fai per aumentare le prestazioni in gaming sfruttando la apu devi prima overcloccare la ram
guarda la guida che ho inserito al post guida delle ram, n2 faq , la trovi in basso
che ram hai di preciso?

poi scarichi ryzen master e provi ad aumentare la frequenza della IGPU (voce APU GFX)
 
Ultima modifica:
Sono più interessato alla cpu ora, come ram ho 2x8 crucial ballistix 3200 Mhz. una domanda sulla ram. le specifiche tecniche segnavano un CL16, su ryzen master, alla voce ram timing configuration leggo "CAS latency 20", come mai?
 
su memory dà sempre 20, l'altra scheda non so interpretarla
Immagine.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
e riguardo la frequenza.. varia durante il lavoro? per quello segna solo 1330?
 
su memory dà sempre 20, l'altra scheda non so interpretarla
Visualizza allegato 424385
--- i due messaggi sono stati uniti ---
e riguardo la frequenza.. varia durante il lavoro? per quello segna solo 1330?
Quelle RAM stanno lavorando alla frequanza di default 2666MHz (compatibilita' JEDEC), non hai impostato il profilo DOCP (XMP) per farle andare a 3200MHZ
Devi entrare nel BIOS e selezionarlo.

Che MainBoard hai?
Elenca anche il resto dei componenti (cosi' viene piu' semplice aiutarti)

P.S.
Viene segnalato 1333MHz perche' sono DDR (Double Data Rate), quindi raddoppiando: 2666MHz
 
hai anche uclk dimezzato!
devi entrare nel bios e attivare il profilo xmp delle ram!
se non lo hai fatto aggiorna il bios all'ultima versione stabile
 
- case: Aerocool RGB Gaming-Tower Python
- alimentatore: be quiet! Pure Power 11 500 Watt (80+)
- Mainboard: MSI B450 Tomahawk MAX, AMD B450
- Prozessor: AMD Ryzen 5 5600G 6x 4.4GHz
- Grafikkarte: AMD Radeon Grafik
- Prozessor-Cooler: Xilence M704 (for AMD)
- M.2 / Optane: M.2 SSD 500GB Samsung 980

ok intanto abilitando l'xmp, ora su cpu Z/memory sono passato a 1600 e cas 16. grazie. (su spd è rimasto tutto invariato, ma suppongo sia normale)
 
si spd non cambia.
uncore frequency a quanto sta adesso? (schermata memory di cpuz in alto a destra)
 
Ciao a tutti, ho anche io da poco configurato la frequenza corretta delle RAM (non ho modificato altri valori da BIOS ma ho solo impostato la frequenza da AUTO a 3200mhz), le stesse memorie utilizzate da @alexdgl. La frequenza è ora letta a 3200 sia su BIOS che tramite CPUZ, anche se gli altri valori rimangono comunque alti ( vi allego lo screenshot di CPUZ). Devo modificare qualche altro valore sul BIOS come l'FCLK, voltaggi, ecc?
La mia configurazione:
- ryzen 5600G
- asus B550-F WIFI
- Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4WL RGB, 3200 MHz, DDR4 (2X8GB)

Grazie in anticipo!
 

Allegati

  • ram 2.webp
    ram 2.webp
    29.4 KB · Visualizzazioni: 104
  • ram1.webp
    ram1.webp
    21 KB · Visualizzazioni: 104
Ciao a tutti, ho anche io da poco configurato la frequenza corretta delle RAM (non ho modificato altri valori da BIOS ma ho solo impostato la frequenza da AUTO a 3200mhz), le stesse memorie utilizzate da @alexdgl. La frequenza è ora letta a 3200 sia su BIOS che tramite CPUZ, anche se gli altri valori rimangono comunque alti ( vi allego lo screenshot di CPUZ). Devo modificare qualche altro valore sul BIOS come l'FCLK, voltaggi, ecc?
La mia configurazione:
- ryzen 5600G
- asus B550-F WIFI
- Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4WL RGB, 3200 MHz, DDR4 (2X8GB)

Grazie in anticipo!
si, le ram stanno funzionando con il profilo jedec
aggiorna il bios, e poi attiva il profilo XMP, asus lo chiama DOCP!
tu hai solo fatto salire la frequenza delle ram che stanno lavorando a 3200mhz la a CL 24 al posto di 3200mhz CL16
 
Bios appena aggiornato! ah ok DOCP! faccio una prova, ti ringrazio
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho attivato il profilo DOCP lasciando il resto inalterato. Latenza e altri valori si sono abbassati, la frequenza è rimasta a 2666. Mi tocca solo agire alzando la frequenza a 3200, giusto?
 

Allegati

  • ram3.webp
    ram3.webp
    19.9 KB · Visualizzazioni: 68
Bios appena aggiornato! ah ok DOCP! faccio una prova, ti ringrazio
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho attivato il profilo DOCP lasciando il resto inalterato. Latenza e altri valori si sono abbassati, la frequenza è rimasta a 2666. Mi tocca solo agire alzando la frequenza a 3200, giusto?
in teoria no, ma in pratica si, non so perchè non sta andando a 3200mhz
le ha installata negli slot corretti?
è sicuramente meglio 2666mhz cl16 che 3200 cl24
comunque si prova pure a settare la frequenza a 3200 oltre il dopc, dovresti risolvere, fammi sapere
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top