Cella di Peltier: ne vale la pena?

Pubblicità

ilserafino

Utente Attivo
Messaggi
391
Reazioni
1
Punteggio
39
ho una asus p4c800e-deluxe
un p4 prescot a 3.2

montando una buona CELLA DI PELTIER, a quanto potrei arrivare, in linea teorica, in overclock?

ve lo chiedo per capire se il gioco vale la candela grazie :)
 
Dipende dai Watt della cella e sopratutto se dopo per il raffreddamento della cella usi un impianto a liquido o resti ad aria??

Io comunque se devi usare una peltier ti consiglio un liquido
esistono anche WB gia fatti con la peltier all'interno tipo il T-Rex della hybris (non so se si scrive cosi :( )
 
360w sono troppi. non credo ci siano alimentatori che abbiamo tutti queli ampere sulla 12v per reggere 360w. te c'è ne vorranno almeno 30!
ti consiglio una 226w e però ti devi prendere l'impianto a liquido e un alimentatore apposito come l'sp300.
 
scusate per il titolo generico... ero in ufficio e stavo facendo 3456767 cose insieme :D

x ruggero : in che senso va in saturazione? :help:
 
Uhm...in pratica non riesce a trasferire tutto il calore del processore dalla faccia fredda alla faccia calda...
 
capisco... cmq vorrei fare un overclock "tranquillo" , nel senso che da 3.2 vorrei arrivare sui 3.8.... cmq una Peltier mi dici è meglio evitare sul p4.... vediamo che mi posso inventare :)
 
sembra facile! un kit a liquido l'ho montato (una ciofeca ovviamente , il bigwater)
ma su un duron 1300 il quale scarica e va su internet (questo).

Su quest'altro pc le cose si fanno serie! e anche i prezzi :grrr: :cry:

e cmq mi servirebbe una bella mano per fare una cosa seria :) l'azoto liquido è eccesivo, in quanto evaporerebbe tutto nello spostamento, 50 km da dove lo dove portare. un kit a liquido serio costa $cifrone_immenso_che_non_ho :D

pero ho un caro vecchio ventilatore da tavolo che mescolato con buoni dissi, potrebbe darmi belle soddisfazioni :D :chupachup :asd:

se avete idee postate pure :D
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top