Cavo ethernet

Pubblicità
Questa mattina, ho acceso il pc ed è riapparso il punto esclamativo sull'icona di rete.
Facendo un ping non riuscivo a raggiungere il router.

Ho spento e sono uscito. Rientrato, ho riacceso e il pc si è connesso regolarmente.

Per sicurezza ho cmq rimosso cfospeed che ultimamente avevo aggiornato. Potrebbe essere questo a dar fastidio?

Cmq, se potesse servire per diagnosticare il problema..noto che il più delle volte il sistema all'avvio fatica ad identificare la rete. Appare l'icona animata con il cerchietto blu per un po', dopo si passa al punto esclamativo e dopo di questo se tutto va bene ottengo la connessione.
 
aggiornamento: da quando ho rimosso cfospeed non mi appare più il punto esclamativo sull'icona di rete, quindi credendo che fosse tutto regolare mi sono messo al pc per navigare ma nulla, mancava il segnale sul pc ethernet.

Da pc ethernet faccio un ping verso il router e verso i pc usb e wifi e tutti rispondono.
Mi sposto sui pc usb e wifi (che anche loro non navigano) faccio un ping tra di loro, verso il router e verso il pc ethernet e tutti rispondono e si vedono.

Non dovrebbe essere questione di cavi a questo punto secondo me.
 
Ho fatto, ma devo eseguire il comando su tutti i pc o basta farlo su uno?

Voglio dire, non è un comando che va ad agire su qlc paramentro del router ma del singolo pc?
 
continuo a ripetere che è un problema di cavo, è inutile perdere tempo con ping e mica ping.


ciao ;)
 
Si ho capito, ma dammi una motivazione. Il cavo è andato bene per due anni sotto neve e sotto sole, era ed è in perfette condizioni.

Poi anche gli altri pc hanno problemi e nn sono cablati ethernet.

Non è un lavoro semplice quello che dovrei rifare, mi porta via mezza giornata..per cui prima di farlo vorrei esserne certo.
 
non contano le condizioni esterne del cavo ma le condizioni interne del rame che può avere avuto dei cambiamenti a livello di materiale. Essendo un cat5 non può e non deve essere sottoposto a condizioni ambientali come lo stai usando tu.

Leggendo tutte le risposte magari il tuo router crea dei problemi.

ciao :)
 
Capisco.
Cmq, ho tagliato la testa al toro ed ho chiesto la sostituzione del router che mi sarà dato in settimana.
Se il problema sussisterà, non mi resta che mettere mano alla cosa.
 
Il mio problema si è risolto sostituendo il modem/router.
Il precedente, rispetto a questo che mi hanno fornito ora (che mi fa anche il caffè) era davvero preistorico, anche se esternamente appaiono identici!

ergo..

un buon cavo cat5e se ben passato e in buone condizioni può tranquillamente essere posto all'esterno e resistere a caldo e freddo per anni.
 
Il mio problema si è risolto sostituendo il modem/router.
Il precedente, rispetto a questo che mi hanno fornito ora (che mi fa anche il caffè) era davvero preistorico, anche se esternamente appaiono identici!

ergo..

un buon cavo cat5e se ben passato e in buone condizioni può tranquillamente essere posto all'esterno e resistere a caldo e freddo per anni.

sono felice che hai risolto il problema, cmq da ex elettricista, quel cavo non durerà a lungo se non viene protetto adeguatamente.

ciao
 
Non voglio mettere in dubbio la tua esperienza, ti credo. Ma ti chiedo:

Hai mai visto fisicamente fare un allaccio alla rete del telefono da tecnici telecom?

Ti racconto la mia esperienza: io ho un strada privata con un tombino dove passa un cavo telecom dalla sezione spropositata. I tecnici quel giorno aprirono il tombino, trovandoci due dita di acqua. Hanno preso il cavo, lo hanno tranciato di netto (isolando decine di abitazione) hanno fatto quello che dovevano e poi hanno ricollegato tutti i fili tra loro con dei mammut (credo).
Hanno coperto la sezione tagliata con una sorta di contenitore e hanno rimesso il tutto a "mollo".
Tutto perfettamente funzionante.

Da quel giorno, nn mi sono più fatto lo scrupolo su cavi da interno o esterno.

Non so se hai afferrato il senso..
 
certo sò benissimo come lavorano e da li uno può pensare"va bene, se loro fanno così e le cose funzionano non vedo perchè non posso mettere un cavo esternamente senza protezione di alcun genere"!.
Hai ragione, ma qui entriamo nel circolo vizioso delle cose fatte "alla carlona". Se uno fa un certo tipo di lavoro (che può sembrare superficiale)non vedo perchè io devo farlo nella stessa maniera. Poi per l'amor del cielo, uno può non sapere certe cose se nò farebbe il lavoro in maniera diversa perchè quando si fanno queste cose devono per così dire "durare in eterno". Nel tuo caso sarai costretto tra qualche anno a rifare il tutto e li dirai(o forse no :)) "cavolo se davo retta a quello la ora non dovevo spendere altri soldi e perdere altro tempo per rifare il lavoro".

Cmq la mia è solo una considerazione fatta con l'esperienza che ho maturato negli anni ;).
Poi magari il tuo cavo va avanti 20 anni senza che succeda nulla però non si sà :)

Ciao ;)
 
Bene, ora che entrambi abbiamo compreso la posizione dell'altro ti chiedo:

Cosa mi consigli come protezione per quel cavo? Semplice canalina?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top