Cavo ethernet lungo, può causare problemi a una connessione?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

SkyPirate

Utente Attivo
Messaggi
300
Reazioni
8
Punteggio
49
Un cavo ethernet lungo circa 10-12 metri (non l'ho misurato), ma per sicurezza diciamo 15 metri. Ecco, se usassi un cavo ethernet di 15 metri, rischio problemi di connessione? Ritardi, connessione più lenta o roba del genere? (Gioco molto ai giochi online).
Nel caso secondo voi avessi problemi, quanto mi consigliate che debba essere lungo? Perché al momento è così lungo perché mia madre non vuole fili per casa e quindi dobbiamo farlo passare attraverso i muri...
 
No la lunghezza del cavo puo' influenza la velocita' reale della rete.
In linea di principio 15 metri di cavo non dovrebbero dare problemi , considera che i cavi hanno anche un categoria che ne distingue la qualita' , variano da CAT 1 a CAT7A , piu' alta e' la categoria piu' di qualita' sono i cavi e meno dispersione c'e'.
Solitamente i cavi in commercio sono CAT4 o 5 gia' piu' che buoni per tratte domestiche.
 
No la lunghezza del cavo puo' influenza la velocita' reale della rete.
In linea di principio 15 metri di cavo non dovrebbero dare problemi , considera che i cavi hanno anche un categoria che ne distingue la qualita' , variano da CAT 1 a CAT7A , piu' alta e' la categoria piu' di qualita' sono i cavi e meno dispersione c'e'.
Solitamente i cavi in commercio sono CAT4 o 5 gia' piu' che buoni per tratte domestiche.

ciao a tutti ragazzi, riesumo questo post per un quesito simile: avrei la necessita di collegare la ps3 al router (oltre che per giocare online anche per vedere eventi in streaming), però il cavo dovrebbe avere una lunghezza di una ventina mi metri circa, sapete dirmi se il segnale si degrada oppure riesco a vedere bene lo streaming? io ho una connessione di 8 mega ma ne raggiungo 4 a malapena,e sul pc che dista poco dal router riesco a vere abbastanza bene lo streaming.
Come faccio a sapere se il cavo da tirare, che ho gia a disposizione, è CAT5?
grazie a tutti per le eventuali risposte :)
 
Allora , facciamo chiarezza, la lunghezza massima di un cavo ethernet è 100 metri , se lo devi passare insieme ai cavi della 220 è consigliabile che sia schermato, cat5e se ti servono 100 mbit , cat6 se ti serve 1 gbit

Il segnale sul cavo fino a 100 metri ti da 100 mbit pieni o 1 gbit pieno , quindi non hai problemi con lo streaming, la categoria del cavo è scritta sulla guaina esterna del cavo stesso
 
Ultima modifica:
Allora , facciamo chiarezza, la lunghezza massima di un cavo ethernet è 100 metri , se lo devi passare insieme ai cavi della 220 è consigliabile che sia schermato, cat5e se ti servono 100 mbit , cat6 se ti serve 1 gbit

Il segnale sul cavo fino a 100 metri ti da 100 mbit pieni o 1 gbit pieno , quindi non hai problemi con lo streaming, la categoria del cavo è scritta sulla guaina esterna del cavo stesso

tizbac, chiaro e conciso, grazie mille!!!!!!
 
[TABLE="class: wikitable"]
[TR]
[TH]nome[/TH]
[TH]mezzo trasmissivo[/TH]
[TH]distanza
massima[/TH]
[/TR]
[TR]
[TD]1000BASE-CX[/TD]
[TD]Cavo rame bilanciato[/TD]
[TD]25 metri[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]1000BASE-SX[/TD]
[TD]Fibre multimodali e lunghezza d'onda di 850 nm[/TD]
[TD]550 metri[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]1000BASE-LX[/TD]
[TD]Fibre multimodali[/TD]
[TD]550 metri[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]1000BASE-LX[/TD]
[TD]Fibre monomodali[/TD]
[TD]5 km[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]1000BASE-LH[/TD]
[TD]Fibre monomodali e lunghezza d'onda di 1310 nm[/TD]
[TD]10 km[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]1000BASE-LH[/TD]
[TD]Fibre multimodali e lunghezza d'onda di 1310 nm[/TD]
[TD]550 metri[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]1000BASE-ZX[/TD]
[TD]Fibre monomodali e lunghezza d'onda di 1550 nm[/TD]
[TD]~ 70 km[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]1000BASE-LX10[/TD]
[TD]Fibre monomodali e lunghezza d'onda di 1310 nm[/TD]
[TD]10 km[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]1000BASE-BX10[/TD]
[TD]Singola fibra monomodale utilizzata in un verso con lunghezza d'onda di 1490 nm e lunghezza d'onda di 1310 nm nell'altro[/TD]
[TD]10 km[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]1000BASE-T[/TD]
[TD]Cavo in rame (CAT-5, CAT-5e, CAT-6, or CAT-7)[/TD]
[TD]100 metri[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]1000BASE-TX[/TD]
[TD]Cavo in rame (CAT-6, CAT-7)[/TD]
[TD]100 metri[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Io ho il router in camera mia con il mio pc collegato a 50 cm di distanza; un cavo ethernet che corre nei muri per 25 metri, esce dal muro ed entra in un access point (al quale è collegato un powerline, una stampante di rete ed un disco da 1 tera e fornisce connettività wi-fi ad una parte di casa), dall'access point parte un altro cavo ethernet da 15 metri che attraversa nuovamente due pareti ed entra in uno switch al quale è collegata un'altra stampante di rete e, a 30cm di distanza un altro pc. Un ulteriore cavo da 10 metri esce dallo switch entra nei muri ed esce dal lato opposto della stanza dove c'è un altro pc.

Il powerline che citavo prima porta connessione al piano di sotto (in attesa di tempo e voglia per cablare direttamente) dove c'è un access point wireless che da connettività wi-fi al piano di sotto (che è sfasato rispetto a quello sopra, non sono perfettamente uno sopra all'altro, da qui la necessità di averne due) e connettività ethernet a tv, mysky, xbox360.

Ogni postazione ha la stessa banda di quella più vicina al router, cioè il mio pc, cioè la banda massima che arriva dall'adsl ;)

Tutto questo per dirvi, non spaventatevi della lunghezza dei cavi, fino a 50-60 metri credo non ci siano problemi. Oltre nemmeno ma credo il cavo debba essere di buona fattura. ;)
 
ragazzi grazie a tutti, veramente mlt chiari e gentili, a questo punto faccio tirare il cavo senza più timori :)
 
Io ho il router in camera mia con il mio pc collegato a 50 cm di distanza; un cavo ethernet che corre nei muri per 25 metri, esce dal muro ed entra in un access point (al quale è collegato un powerline, una stampante di rete ed un disco da 1 tera e fornisce connettività wi-fi ad una parte di casa), dall'access point parte un altro cavo ethernet da 15 metri che attraversa nuovamente due pareti ed entra in uno switch al quale è collegata un'altra stampante di rete e, a 30cm di distanza un altro pc. Un ulteriore cavo da 10 metri esce dallo switch entra nei muri ed esce dal lato opposto della stanza dove c'è un altro pc.

Il powerline che citavo prima porta connessione al piano di sotto (in attesa di tempo e voglia per cablare direttamente) dove c'è un access point wireless che da connettività wi-fi al piano di sotto (che è sfasato rispetto a quello sopra, non sono perfettamente uno sopra all'altro, da qui la necessità di averne due) e connettività ethernet a tv, mysky, xbox360.

Ogni postazione ha la stessa banda di quella più vicina al router, cioè il mio pc, cioè la banda massima che arriva dall'adsl ;)

Tutto questo per dirvi, non spaventatevi della lunghezza dei cavi, fino a 50-60 metri credo non ci siano problemi. Oltre nemmeno ma credo il cavo debba essere di buona fattura. ;)

in effetti anche io a casa su tre piani non ho problemi...
Pero non riesco a capire cosa mi hanno fatto qui in ufficio. Abbiamo messo la vodafone station nel primo ufficio. Da li parte un cavo (acquistato quelli grigi 8 colori) che passa sopra l'abbassamento scende nel secondo ufficio prosegue sullo zoccolino per arrivare alla mia scrivania. E da qui lo inerisco nel computer porta ethernet e se si accendono le due luci verde e arancione non si collega. Se lo metto e rimetto fino a quando tutto e spento poi si accende solo l'arancione allora ho la connessione. (nel frattempo mi sono presa la scossa un paio di volte!!) e viaggio normale.. Pertanto deduco che sul tragitto il cavo non ha nulla. Ho controllato l'uscita dei colori sembra a posto.
Ho preso un cavo stampato che avevo a casa di circa 10 mt. o più dove le spine sono gia predisposte per intenderci e lo attacco alla station e lo lascio andare volante per terra fino al computer.. con questo si accendono le due luci sulla porta (verde e arancio) e si connette subito senza problemi. ho verificato i colori di questo cavo e il ns. faidate e sono uguali.. Allora cosa puo dipendere??? Ho provato con un altro cavo faidate del tipo piatto lungo oltre i 10 mt. anche questo si connette subito come lo inserisco ma si accende solo la luce arancione nella porta... Grazie se mi togliere questa spina!! anna :sisi:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top