Casse Pc

Pubblicità

NeonIT

Utente Èlite
Messaggi
3,895
Reazioni
1,363
Punteggio
77
Ciao a tutti, al momento parto da quasi 0 con le casse del mio pc, ho due casse che sono praticamente senza bassi ma direi di buon livello sugli alti.
So che probabilmente sarò odiato da alcuni, ma adoro musica con bassi belli profondi e in generale House (metterei quindi in prima fila un bel subwoofer) e per ascoltarla mi tocca andare in auto dove c'è un bell'impiantino con due sub e 10 altoparlanti.
Cerco quindi il miglior compromesso con meno di 150€, o direttamente un sistema da due altoparlanti + sub esterno, o solo un sub a cui possa collegare i due altoparlanti odierni (muniti di classico singolo cavo jack da 3,5).
Grazie in anticipo per gli interventi e buona sera!
 
Ciao a tutti, al momento parto da quasi 0 con le casse del mio pc, ho due casse che sono praticamente senza bassi ma direi di buon livello sugli alti.
So che probabilmente sarò odiato da alcuni, ma adoro musica con bassi belli profondi e in generale House (metterei quindi in prima fila un bel subwoofer) e per ascoltarla mi tocca andare in auto dove c'è un bell'impiantino con due sub e 10 altoparlanti.
Cerco quindi il miglior compromesso con meno di 150€, o direttamente un sistema da due altoparlanti + sub esterno, o solo un sub a cui possa collegare i due altoparlanti odierni (muniti di classico singolo cavo jack da 3,5).
Grazie in anticipo per gli interventi e buona sera!
uhm peró prima mi serve sapere il modello preciso degli speaker che giá hai e a che cosa vorresti collegare il sub/sistema (se hai schede audio, dac o amp esterni o simili).
 
uhm peró prima mi serve sapere il modello preciso degli speaker che giá hai e a che cosa vorresti collegare il sub/sistema (se hai schede audio, dac o amp esterni o simili).
Come ti dicevo parto praticamente da 0. Come scheda audio uso l'integrata della mia mobo (asus p8z77-v lx).
Speaker li ho vinti, sono di una marca del ***** (CAMAC CMK-858) ma mi sembra suonino bene, non distorgono e restano belle stabili anche ad alto volume.
 
Come ti dicevo parto praticamente da 0. Come scheda audio uso l'integrata della mia mobo (asus p8z77-v lx).
Speaker li ho vinti, sono di una marca del ***** (CAMAC CMK-858) ma mi sembra suonino bene, non distorgono e restano belle stabili anche ad alto volume.
l'unico problema é la connessione del sub imho... perché solitamente si collegano ad avr o simili tramite ingresso mono LFE...
Puoi dare un'occhiata a questo che ha l'ingresso RCA stereo: http://www.ebay.it/itm/Polk-Audio-P...762966?hash=item1eb8a3d2d6:g:JecAAOSwYaFWebsP
e usare un cavo jack->RCA per collegarlo ma sinceramente non mi piace proprio come idea...
Ah, e comunque che io sappia, i sub buoni partono dai 200€ in su :sisi:
butta un occhio anche a questo:
https://www.amazon.it/Wharfedale-Di...TF8&qid=1484080061&sr=1-11&keywords=subwoofer

oppure prendere direttamente un buon impianto stereo 2.0 come questo senza farsi troppi problemi: https://www.strumentimusicali.net/p...cts_id/49547/edifier-r1800-tiii-(coppia).html
 
l'unico problema é la connessione del sub imho... perché solitamente si collegano ad avr o simili tramite ingresso mono LFE...
Puoi dare un'occhiata a questo che ha l'ingresso RCA stereo: http://www.ebay.it/itm/Polk-Audio-P...762966?hash=item1eb8a3d2d6:g:JecAAOSwYaFWebsP
e usare un cavo jack->RCA per collegarlo ma sinceramente non mi piace proprio come idea...
Ah, e comunque che io sappia, i sub buoni partono dai 200€ in su :sisi:
butta un occhio anche a questo:
https://www.amazon.it/Wharfedale-Di...TF8&qid=1484080061&sr=1-11&keywords=subwoofer

oppure prendere direttamente un buon impianto stereo 2.0 come questo senza farsi troppi problemi: https://www.strumentimusicali.net/p...cts_id/49547/edifier-r1800-tiii-(coppia).html
Andrei di 2.0 :sisi:
 
l'unico problema é la connessione del sub imho... perché solitamente si collegano ad avr o simili tramite ingresso mono LFE...
Puoi dare un'occhiata a questo che ha l'ingresso RCA stereo: http://www.ebay.it/itm/Polk-Audio-P...762966?hash=item1eb8a3d2d6:g:JecAAOSwYaFWebsP
e usare un cavo jack->RCA per collegarlo ma sinceramente non mi piace proprio come idea...
Ah, e comunque che io sappia, i sub buoni partono dai 200€ in su :sisi:
butta un occhio anche a questo:
https://www.amazon.it/Wharfedale-Di...TF8&qid=1484080061&sr=1-11&keywords=subwoofer

oppure prendere direttamente un buon impianto stereo 2.0 come questo senza farsi troppi problemi: https://www.strumentimusicali.net/p...cts_id/49547/edifier-r1800-tiii-(coppia).html

Andrei di 2.0 :sisi:
Come qualItà, profondità e intensità dei bassi sarei uguale, superiore o inferiore ad un sistema come questo?
Trust Tytan Set Altoparlanti 2.1 con Subwoofer, 120 W di Picco, Nero https://www.amazon.it/dp/B00B9DZP9I/ref=cm_sw_r_cp_apa_-IuDybZF80T91
 
Prenditi l'SMSL Q5 Pro e le Scythe Kro Craft, il primo ha il pre-out per il sub mentre le seconde ti daranno bassi e qualità a catinelle. Più avanti, se per qualche motivo dovessi reputare che i bassi delle Kro Craft non siano sufficienti (ne dubito), ad aggiungere uno Yamaha YST-SW012 ci vuole niente.
L'SMSL Q5 Pro ha anche l'ingresso USB, ma ti consiglio di collegarlo via ottico, ho visto che la tua scheda madre in firma ne è dotata.
 
Prenditi l'SMSL Q5 Pro e le Scythe Kro Craft, il primo ha il pre-out per il sub mentre le seconde ti daranno bassi e qualità a catinelle. Più avanti, se per qualche motivo dovessi reputare che i bassi delle Kro Craft non siano sufficienti (ne dubito), ad aggiungere uno Yamaha YST-SW012 ci vuole niente.
L'SMSL Q5 Pro ha anche l'ingresso USB, ma ti consiglio di collegarlo via ottico, ho visto che la tua scheda madre in firma ne è dotata.

Vi è la possibilità di comprare le sole Kro Craft senza l'amplificatore, oppure è necessario?
Grazie a tutti ;)
 
è molto semplice e quando ti arriverà tutto vedrai che è anche intuitivo, Fondamentalmente dal pc ti devi collegare all'ampli (con un cavo rca to rca se hai una scheda audio, con un jack to rca se esci dall'integrata del pc), poi dall'ampli alle casse con dei cavi di potenza (un semplice cavo da elettricista spellato, oppure qualcosa di studiato più per il campo hi fi, il concetto non cambia).
 
è molto semplice e quando ti arriverà tutto vedrai che è anche intuitivo, Fondamentalmente dal pc ti devi collegare all'ampli (con un cavo rca to rca se hai una scheda audio, con un jack to rca se esci dall'integrata del pc), poi dall'ampli alle casse con dei cavi di potenza (un semplice cavo da elettricista spellato, oppure qualcosa di studiato più per il campo hi fi, il concetto non cambia).
l'SMSL lo puó collegare via usb, se non ha una scheda audio dedicata é meglio.
 
Fermi tutti, non fate confusione. :popo::popo::popo::popo::popo:

@XNeon Ascolta a me, ho il mio fido disegnino che tiro fuori in casi come questo:
How to connect speakers.webp
L'SMSL Q5 Pro ha tutti gli ingressi del caso, ovvero AUX, ottico, coassiale e USB. Dato che non hai una scheda audio dedicata, diamo un'occhiata agli ultimi 3 che sono gli ingressi digitali, nello specifico a te interessano ottico e USB così il Q5 Pro svolgerà, detto molto rozzamente, anche la funzione di scheda audio.
Con questo amplificatore ti consiglio di usare un cavo ottico, sulla carta l'interfaccia ottica sembrerebbe migliore rispetto a quella USB, e ti eviti anche sbattimenti coi driver.

Se nell'immagine guardi i collegamenti, noterai che avrai bisogno di un cavo ottico per collegare il Q5 Pro alla tua scheda madre, lo trovi in qualsiasi Mediaworld, Euronics, etc..., e del filo elettrico da 2,5mm di diametro per collegare le Scythe Kro Craft al Q5 Pro, lo trovi in qualsiasi rivendita di articoli per elettricisti, possibilmente due spezzoni di colore differente per non fare confusione tra i poli. La regola generale per collegare i diffusori è semplice, terminale nero amplificatore con terminale nero diffusore e terminale rosso amplificatore con terminale rosso diffusore, ripeti una volta per canale ed hai finito, è impossibile confondersi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top