PROBLEMA Casse PC probabilmente defunte

Pubblicità

VictorHugo

Utente Attivo
Messaggi
407
Reazioni
98
Punteggio
47
Salve a tutti, collegate al PC tengo delle Creative Gigaworks T40 (prima serie) che presentano questo problema, praticamente da un giorno all'altro hanno smesso di funzionare, ma in un modo anomalo, dico anomalo perchè non esce nessun suono dagli altoparlanti, nemmeno il classico fruscio, ma ogni 10 secondi circa emettono un suono che è a metà tra un cinguettio ed un bussare alla porta (lo so, fa ridere ma meglio non so spiegarlo, l'ho registrato ma non so se posso caricarlo), mentre a volte si sente la musica ma a volume ridotto e gracchiante, come una vecchia radio con l'antenna rotta, ma è successo poche volte e in modo casuale. Gli spinotti non sono, ho provato a muoverli e ruotarli ma niente, anche se disinserisco il jack per collegare la cassa sinistra (alla destra che è dove parte il cavo della corrente) il problema persiste nello stesso identico modo. Pensando fosse un potenziometro e la polvere degli anni le ho smontate e spruzzate con il disossidante per contatti elettrici della WD-40, risultato: nisba, come prima.
Secondo voi cosa potrebbe essere? Un problema che posso riparare da me o serve per forza un tecnico? Ho paura sia l'amplificatore, vorrei salvarle, mi hanno servito per 6 lunghi anni, trovate praticamente immacolate al mercatino dell'usato a 20 euro :asd: Costavano 130 ma non sono sicuro che le valgano.
Grazie in anticipo. :thanks:
 
Salve a tutti, collegate al PC tengo delle Creative Gigaworks T40 (prima serie) che presentano questo problema, praticamente da un giorno all'altro hanno smesso di funzionare, ma in un modo anomalo, dico anomalo perchè non esce nessun suono dagli altoparlanti, nemmeno il classico fruscio, ma ogni 10 secondi circa emettono un suono che è a metà tra un cinguettio ed un bussare alla porta (lo so, fa ridere ma meglio non so spiegarlo, l'ho registrato ma non so se posso caricarlo), mentre a volte si sente la musica ma a volume ridotto e gracchiante, come una vecchia radio con l'antenna rotta, ma è successo poche volte e in modo casuale. Gli spinotti non sono, ho provato a muoverli e ruotarli ma niente, anche se disinserisco il jack per collegare la cassa sinistra (alla destra che è dove parte il cavo della corrente) il problema persiste nello stesso identico modo. Pensando fosse un potenziometro e la polvere degli anni le ho smontate e spruzzate con il disossidante per contatti elettrici della WD-40, risultato: nisba, come prima.
Secondo voi cosa potrebbe essere? Un problema che posso riparare da me o serve per forza un tecnico? Ho paura sia l'amplificatore, vorrei salvarle, mi hanno servito per 6 lunghi anni, trovate praticamente immacolate al mercatino dell'usato a 20 euro :asd: Costavano 130 ma non sono sicuro che le valgano.
Grazie in anticipo. :thanks:
Prima cosa controlla le tensioni, controlla i condensatori elettrolitici i diodi
 
Se le colleghi allo smartphone danno lo stesso difetto?
Grazie per la risposta, purtroppo si, anche se collegato ad un lettore MP3 o ad una radio :cry:
Prima cosa controlla le tensioni, controlla i condensatori elettrolitici i diodi
Appena rimedio un multimetro buono lo faccio, grazie per il video, quello non lo avevo trovato, grazie anche a te per la risposta.
 
Ciao ragazzi, ho comprato il multimetro ed ho testato i componenti che nel video mostrano essere quelli che di solito si guastano in queste casse. Dal basso delle mie conoscenze mi sembra che condensatori e diodi funzionino bene, l'unica cosa che credo non vada bene è una delle tensioni riportate nell'immagine che vi posto, precisamente quella cerchiata di rosso. La tensione corretta dovrebbe essere intorno ai 28v, mentre a me ne risultano poco più di 15. Girando il circuito stampato ho visto che in quel punto è saldato un condensatore, potrebbe essere questo che è giunto a fine vita?
:thanks:
20200515_142449.webp
 
Ciao ragazzi, ho comprato il multimetro ed ho testato i componenti che nel video mostrano essere quelli che di solito si guastano in queste casse. Dal basso delle mie conoscenze mi sembra che condensatori e diodi funzionino bene, l'unica cosa che credo non vada bene è una delle tensioni riportate nell'immagine che vi posto, precisamente quella cerchiata di rosso. La tensione corretta dovrebbe essere intorno ai 28v, mentre a me ne risultano poco più di 15. Girando il circuito stampato ho visto che in quel punto è saldato un condensatore, potrebbe essere questo che è giunto a fine vita?
:thanks:
Visualizza allegato 373645
prova a staccarlo e vedi , puo' essere in perdita e quindi cortocircuitare a massa parte della tensione.
 
Staccarlo nel senso di dissaldarlo e provare a vedere se le casse funzionano senza (si può fare?), o nel senso di provare a cambiarlo con uno nuovo? Scusa ma sono niubbo niubbo.
 
Staccarlo nel senso di dissaldarlo e provare a vedere se le casse funzionano senza (si può fare?), o nel senso di provare a cambiarlo con uno nuovo? Scusa ma sono niubbo niubbo.
Intendo dissaldarlo e vedere che tensione hai una volta dissaldato, se la tensione sale cambi il condensatore con uno uguale. Se invece la tensione rimane uguale forse il guasto va ricercato a monte Q1 e Q2? nel video ti indica cosa usare e come fare la modifica.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top