Casse PC 2.0 o 2.1?

Pubblicità

FunkyDoggy

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
23
Buongiorno,
Sono in procinto di sostituire le mie ormai vecchie casse pc 2.1 Philips e volevo qualche consiglio su cosa sostituirle.
Premetto che le uso per ascoltare musica di qualsiasi genere, dal Rock al Rap, ma in particolare ascolto spesso musica da discoteca e musica elettronica, quindi punto molto anche sui bassi Potenti.
Proprio per questo motivo sono indeciso tra un 2.1 o un 2.0, guardando un po' sul forum e su internet ho notato che il 2.0 è un po' sconsigliato per i bassi potenti, quindi ho puntato più sul 2.1, avrei visto questo: Edifier S330D 2.1
E' un buon prodotto?
Inoltre sarebbe possibile ottenere un 2.1 tramite 1 Amplificatore 2 Casse Passive e un Subwoofer Passivo
?

Grazie


- - - Updated - - -

Buongiorno,
Sono in procinto di sostituire le mie ormai vecchie casse pc 2.1 Philips e volevo qualche consiglio su cosa sostituirle.
Premetto che le uso per ascoltare musica di qualsiasi genere, dal Rock al Rap, ma in particolare ascolto spesso musica da discoteca e musica elettronica, quindi punto molto anche sui bassi Potenti.
Proprio per questo motivo sono indeciso tra un 2.1 o un 2.0, guardando un po' sul forum e su internet ho notato che il 2.0 è un po' sconsigliato per i bassi potenti, quindi ho puntato più sul 2.1, avrei visto questo: Edifier S330D 2.1
E' un buon prodotto?
Inoltre sarebbe possibile ottenere un 2.1 tramite 1 Amplificatore 2 Casse Passive e un Subwoofer Passivo
?

Grazie

Nessuno?
 
Dipende dalle casse che prendi. Ti faccio un esempio: ho collegato un paio di Aiwa "decenti" ad un vecchio amplificatore della Philips, e vanno meglio di un impianto da home theater della Samsung che ha tanto di subwoofer (se così si può chiamare, data la ridicolaggine del sistema). È inutile dirti quale impianto sto usando adesso :asd:. Dipende soprattutto da quanto vuoi spendere, qui sul forum ci sono molte persone che ne sanno di gran lunga più di me, attendi un loro parere.
 
M-Audio BX5 D2 a 200€.
Scheda audio?
Per la scheda audio, che comprerei al di fuori del budget, avrei visto questa la creative sounblaster z, altrimenti cosa mi consigli?
Le ]M-Audio BX5 D2 riescono a sviluppare un basso profondo se abbinate ad una buona scheda audio?
Inoltre ho visto che m-audio propone anche un 2.1, questo: AV 32.1, cosa ne pensi?
 
Le BX5 sono NETTAMENTE superiori. Per i bassi, dipende anche da cosa uno è abituato e vuole. Per me sono più che sufficienti.

Io adesso ho philips spa2360/10 con scheda audio realtek integrata, penso con le bx5 e soundblaster z di fare un bel passo in avanti.
Comunque potrei aggiungerci un subwoofer magari più avanti?
 
Non hai letto bene. La scheda audio integra un dac in più può aggiungere anche un amplificatore cuffie (che magari non ti serve) ed un software. Se prendi un dac dedicato non ti serve la scheda, ma usi solo quello.
 
Non hai letto bene. La scheda audio integra un dac in più può aggiungere anche un amplificatore cuffie (che magari non ti serve) ed un software. Se prendi un dac dedicato non ti serve la scheda, ma usi solo quello.

Se prendo le casse e la scheda audio o il dac, se in futuro volessi aggiungere un subwoofer (attivo o passivo?), come potrei fare?
 
Aggiungere un subwoofer ad un impianto gia' esistente e' estremamente difficile, in quanto lo devi abbinare con il giusto filtro passa basso, altrimenti finisci con avere un "intervallo" nella risposta in frequenza che e' o mancante o troppo esaltato.
Personalmente sono contrario ai subwoofer. Per me hanno senso solo se fanno parte integrale dell'impianto, ossia hai due piccoli satelliti per le frequenza medio e alte (che puoi posizinare piu' facilmente di un paio di casse da scaffale) e un cassone che puoi mettere ovunque, i tre componenti progettati per suonare insieme. Ma un buon sistema del genere costa non poco. Con 200 euro puoi invece prenedere un buon paio di casse con un suono molto piu' equlibrato. Per esempio le BX5 che ti hanno consigliati hanno bassi molto migliori di tanti sistemi 2.1 scadenti che costano anche il doppio.

Per il DAC, il discorso e' piu' complesso. Un DAC esterno (che prende il suono digitale dal computer e lo converte in analogico al di fuori del computer, lontano da sorgenti di rumore) ti dara' sempre una qualita' migliore di una scheda audio, ma per te che ascolti rock e rap ne vale la spesa? E se poi i tuoi file musicali sono ultra compressi (tipo mp3) dubito che potrai sentire la differenza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top