DOMANDA Casse acustiche ethernet

Pubblicità
onestamente il cavo ethernet è tra i peggiori conduttori per l'audio... anche se si trovano cavi ethernet placcati in oro a 150 euro... rimane il fatto che tale cavo non per niente adatto all'uso audio.
perchè ti servono collegate alla lan?
budget?
 
In questo modo, le posso gestire da ogni computer della LAN. Se, poi, il sistema di casse ethernet avesse anche una scheda audio interna, la qualita` dell'audio sarebbe salva.

Grazie

Ciao
 
Ultima modifica:
Non sono ferrato in materia, ma credo che senza dei convertiti A-D/D-A, sia impossibile ricevere una discreta qualità audio. Conosco un po di questi sistemi per sentito dire, e quasi tutti fanno riferimento a studi di registrazione e simili. Bisogna comunque munirsi di ottime interfacce Ethernet, anche piuttosto costose secondo me. Penso a RedNet, ma siamo veramente a livelli esagerati, sopratutto sul discorso economico.
 
Ultima modifica:
Boh, mi domando se a questo punto non si potrebbe optare per la soluzione HDMI, usando appunto l'audio integrato di un ipotetico Sinto, ma non so fino a che punto possa tornare utile a lui, non ho ben compreso il progetto.
 
da quello che ho capito vuole collegare i diffusori alla rete di casa per poterle usare con tutti i pc ed attingere con l'ampli dagli HD dei pc

una domanda però mi sovviene... collegate al router o ad un NAS?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top