Suggerimenti per l'acquisto DAC

Pubblicità

Thundero

Utente Èlite
Messaggi
1,519
Reazioni
2,842
Punteggio
107
Buongiorno ragazzi, ho deciso di farmi un regalo e di tornare a ascoltare la musica con strumenti interessanti, però in materia sono "ignorante quanto basti" pertanto volevo capire come muovermi.
Intanto vorrei specificare che mi interesserebbe ascoltare sia musica su CD che liquida, ma non vinili perché ne ho solamente due (almeno per ora).

Vorrei capire se mi convenga acquistare un DAC e un amplificatore o qualcosa che li abbia integrati.
L'importante è che ci sia anche il supporto Bluetooth (o wi-fi che sia) perché vorrei poterti utilizzare anche con Spotify visto che ho il premium e adesso sembrano essere passata qualità Superiore :D

Le vie che avevo preso in considerazione sono :
- 2 moduli: DAC con lettore CD + Ampli (esempio Marantz o Cambridge) a cui accoppiare un paio di casse come si deve - circa € 850 + casse
- 1 modulo: DAC con Ampli integrato (Eversolo DMP-A6 Gen 2) a cui accoppiare un paio di casse come si deve (rinuncio ai CD e uso USB e streaming) - circa € 900 + casse
- 1 modulo: DAC con Ampli integrato + lettore CD integrato (Eversolo Play) a cui accoppiare un paio di casse come si deve - circa € 800 + casse

e visto che andrei a mettere tutto vicino alla tv in camera, potrei collegarla all'impianto.

Oppure in alternativa una soluzione decisamente molto più economica andando a mettere una scheda audio buona al PC e comprare delle casse di qualità che ricevano il segnale Bluetooth visto che sarebbero posizionate dall'altro lato della stanza rispetto al pc.

Suggerimenti?
Budget non saprei dire, facciamo 1000+le casse per star largo, ma se posso spendere meno va bene uguale :D
 
Buongiorno ragazzi, ho deciso di farmi un regalo e di tornare a ascoltare la musica con strumenti interessanti, però in materia sono "ignorante quanto basti" pertanto volevo capire come muovermi.
Intanto vorrei specificare che mi interesserebbe ascoltare sia musica su CD che liquida, ma non vinili perché ne ho solamente due (almeno per ora).

Vorrei capire se mi convenga acquistare un DAC e un amplificatore o qualcosa che li abbia integrati.
L'importante è che ci sia anche il supporto Bluetooth (o wi-fi che sia) perché vorrei poterti utilizzare anche con Spotify visto che ho il premium e adesso sembrano essere passata qualità Superiore :D

Le vie che avevo preso in considerazione sono :
- 2 moduli: DAC con lettore CD + Ampli (esempio Marantz o Cambridge) a cui accoppiare un paio di casse come si deve - circa € 850 + casse
- 1 modulo: DAC con Ampli integrato (Eversolo DMP-A6 Gen 2) a cui accoppiare un paio di casse come si deve (rinuncio ai CD e uso USB e streaming) - circa € 900 + casse
- 1 modulo: DAC con Ampli integrato + lettore CD integrato (Eversolo Play) a cui accoppiare un paio di casse come si deve - circa € 800 + casse

e visto che andrei a mettere tutto vicino alla tv in camera, potrei collegarla all'impianto.

Oppure in alternativa una soluzione decisamente molto più economica andando a mettere una scheda audio buona al PC e comprare delle casse di qualità che ricevano il segnale Bluetooth visto che sarebbero posizionate dall'altro lato della stanza rispetto al pc.

Suggerimenti?
Budget non saprei dire, facciamo 1000+le casse per star largo, ma se posso spendere meno va bene uguale :D
1) certamente fai un budget delle casse, come mi sembra di non aver visto.
E' la cifra piu' grande, se spendi 800E di ampli spendi 1500E di casse.
Che poi sono la parte piu' difficile.

2) ampli
Su questa fascia di prezzo, se non prendi castronerie piene di lucine, o cinokoreanate, i marchi "seri" offrono solitamente un comparto piuu' che sufficiente una volta svicolata la classe D da tarrone pompone.
Marantz, cambridge, yamaha, onkyo e compagnia cantante sono tutti interessante. Non esistono "vincitori"

3) DAC
Oggi si da per scontato che i dac facciano miracoli e possano fare "cose".
Sorry. Certo un DAC di un telefono generalemente fa schifo, ma non per il DAC in se, ma per come e' l'elettronica di controllo.
E poi non e' che fa cosi' schifo, esiste di peggio, e rispetto alla pretesa di far foto siamo anni luce avanti.
Come contratare possiamo avere dei DAC che usano il chip superpippo344543Xii, lo stesso di roba HiEnd, poi hanno una linea di alimentazione giocattolo e suonano come un DAC ultraeconomico, ma ben fatto.
Ma in generale, per impianti non HiEend, salvo pestare una roba marrone, non preoccuparti come e' fatto il DAC.

4) non ha senso mettere una scheda audio migliore, con un DAC migliore e schermato rispetto al PC, se poi usi il DAC nelle casse (amplificate) via BT.
Oltretutto NON costerebbe meno.
Un ampli giusto e delle casse giuste non costano molto meno se integrate.
Un tweeter non e' che i mette a costare meno.
Un alimentatore da 400VA non diventa meno oneroso costruirlo.

5) il giocattolo eversolo e' uno streamer/estrattore/ripper/videogame/salcaxx.
Con quelle caratteristiche difficilmente fa suonare decentemente delle casse come ampli.
Divertente, certo, ma dubito che sia anche lontanamente decente
 
Tiepidamente colorito, ma sei stato abbastanza chiaro.
Alla fine mi sono reso conto che i cd che ho sono davvero pochi e che potrei ripparli in flac e metterli su un SSD o ancor più agevolmente sfruttare i servizi di streaming, per cui meglio virare su uno streamer. Sta a capire quale.

Mi piacerebbe poter mettere casse da 1500 euro, ma non ci arrivo. Oltretutto l'ambiente in cui metterò il tutto è di 12-14mq e lo spazio a disposizione è quel che è e ne posso far stare 2 da scaffale.
 
Usare un box tv android oppure un mini pc come centro multimediale?
Puoi installarci Spotify, Tidal o qualsiasi altro programma e usare le uscite spdif o hdmi per pilotare un amplificatore audio esterno.
Se vuoi ascoltare tramite cuffie, puoi collegarci un dac usb e pilotarlo tramite un player software.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top