DOMANDA Cassa e Scheda Audio - uscita bilanciata o sbilanciata?

Pubblicità

Fefolino

Utente Èlite
Messaggi
2,700
Reazioni
500
Punteggio
136
Ciao a tutti!
Ho la scheda audio Behringer UMC204HD, tempo fa avevo ricevuto questa cassa (come sample) https://www.amazon.it/dp/B076DKDB77/?tag=tomsforum-21 e la usavo tenendola attaccata alla scheda audio usando come uscita la "Main Out" (jack 6.5mm) in questo modo dalla scheda audio potevo regolare sia il volume delle cuffie sia della cassa
Però dopo qualche mese ha iniziato a dare problemi. Ogni tanto faceva il classico rumore di quando il cavo audio è rotto e continui a muoverlo causando sempre lo stesso rumore, ma il problema non era il cavo. Ha iniziato a farlo sempre di più finché era diventato impossibile usarla con il jack (con il bluethoot funzionava benissimo)
Facendo delle ricerche ho scoperto che forse il problema era proprio il modo in cui l'avevo collegata alla scheda audio. In questo modo gli arrivava un segnale "troppo forte" che con il tempo la ha danneggiata
È possibile questa cosa?
Ora mi è arrivata quest'altra cassa (sempre come sample) https://www.amazon.it/gp/product/B07CTTCGFS/?tag=tomsforum-21 come la devo collegare alla scheda audio? Attraverso l'uscita RCA per evitare che faccia la stessa fine?
Grazie :)

P.S. Lo so benissimo che la qualità di queste casse è bella schifosa, ma non ho bisogno di qualità per le casse dato che mi servono unicamente per stare su Discord e dato che le ricevo gratuitamente da un sito con cui collaboro mi vanno benissimo, quando voglio godermi la musica o giochi uso le cuffie :)
 
Ciao a tutti!
Ho la scheda audio Behringer UMC204HD, tempo fa avevo ricevuto questa cassa (come sample) https://www.amazon.it/dp/B076DKDB77/?tag=tomsforum-21 e la usavo tenendola attaccata alla scheda audio usando come uscita la "Main Out" (jack 6.5mm) in questo modo dalla scheda audio potevo regolare sia il volume delle cuffie sia della cassa
Però dopo qualche mese ha iniziato a dare problemi. Ogni tanto faceva il classico rumore di quando il cavo audio è rotto e continui a muoverlo causando sempre lo stesso rumore, ma il problema non era il cavo. Ha iniziato a farlo sempre di più finché era diventato impossibile usarla con il jack (con il bluethoot funzionava benissimo)
Facendo delle ricerche ho scoperto che forse il problema era proprio il modo in cui l'avevo collegata alla scheda audio. In questo modo gli arrivava un segnale "troppo forte" che con il tempo la ha danneggiata
È possibile questa cosa?
Ora mi è arrivata quest'altra cassa (sempre come sample) https://www.amazon.it/gp/product/B07CTTCGFS/?tag=tomsforum-21 come la devo collegare alla scheda audio? Attraverso l'uscita RCA per evitare che faccia la stessa fine?
Grazie :)

P.S. Lo so benissimo che la qualità di queste casse è bella schifosa, ma non ho bisogno di qualità per le casse dato che mi servono unicamente per stare su Discord e dato che le ricevo gratuitamente da un sito con cui collaboro mi vanno benissimo, quando voglio godermi la musica o giochi uso le cuffie :)
beh bilanciata non la hanno quelle casse, e sono abbastanza sicuro nemmeno la scheda audio. Puoi provare l'uscita RCA, si, quella non dovrebbe dare alcun tipo di problema.
 
per quello che vedo io entrambe le casse sono dotate di aux 3.5mm, il "mini jack", non un jack da 6.3mm.
può darsi che tu collegassi alla scheda audio un cavo da una parte jack 6.3mm non bilanciato, e dall'altra minijack 3.5mm, oppure che utilizzassi un adattatore da 6.3 a 3.5mm; e mi pare che nessuna delle due abbia un connettore RCA (che, per intenderci, sono quelli che trovi sulla televisione per uscita audio/video, uno rosso, uno bianco e uno giallo).
Sinceramente non penso che la scheda audio possa mandare un segnale troppo forte per le casse, essendo che queste sono attive, oltretutto nella mia esperienza personale queste genere di casse non accusa l'essere tenute sempre al massimo.

fossi in te utilizzerei un normale cavo aux (3.5mm da entrambi i lati) per collegarle direttamente alla presa del PC, bypassando la scheda audio. In ogni caso, se ti fosse comodo utilizzarla, non dovrebbe essere questa la fonte dei problemi...
 
@filoippo97 @toloV intanto grazie per le risposte :) ora provo a spiegarmi meglio
Ho la necessità sia di dover usare cuffie e casse insieme, sia di poter comodamente mutare una delle due (cosa che faccio molto spesso) quindi devo tenerle attaccate entrambe alla scheda audio (da pannello Realtek non posso fare nessuna delle due cose di cui ho bisogno)
La vecchia cassa era attaccata così: dalla scheda audio uscivano 2 Jack 6.5mm e il cavo terminava in un unico Jack 3.5mm che andava nella cassa. In questo modo potevo regolare dalla scheda audio il volume della cassa. Dopo un po' quella cassa ha iniziato a dare quel problema come se il cavetto fosse rotto fino a farlo così frequentemente da essere inutilizzabile. Ho letto poi che non andrebbe usato un amplificatore per mandare il segnale a delle casse attive, quindi ho pensato che fosse questo il problema.
Mi è arrivata l'altra cassa, la ho attaccata con un cavo che parte con 2 RCA (dalla scheda audio) e termina in un Jack 3.5mm. In questo modo non ho più la possibilità di regolare il volume tramite la scheda audio ma posso regolarlo tramite la cassa quindi va bene così. L'importante è che così non faccia la fine di quell'altra! :)

Inviato da ONEPLUS A5010 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top