PROBLEMA Case in plastica del notebook in fase di rottura

Pubblicità
non te lo passano in garanzia, sei destrorso vero?
suppongo che il tuo "errore" sia stato aprire e chiudere lo schermo con la mano destra facendo leva solo da un lato, che a lungo andare ha causato la rottura del supporto per le cerniere, è un classico!

lo schermo dei portatili si apre dal centro! forse non te lo ha spiegato nessuno, adesso lo sai ;)
Sempre aperto dal centro. Resta l'abitudine dei vecchi notebook con lo scatto al centro.
 
allora ho supposto male, perdon, ma dalle foro sembra proprio che sia stato quello il problema, puoi provare a far valere la garanzia specificando questo aspetto che lo schermo è stato alzato sempre dalla parte centrale.
 
a me sembra che si sia scollato, magari per via del calore.. considerato che dici che è molto economico è pure possibile.. in quel caso non avresti nessuna responsabilità.
 
allora ho supposto male, perdon, ma dalle foro sembra proprio che sia stato quello il problema, puoi provare a far valere la garanzia specificando questo aspetto che lo schermo è stato alzato sempre dalla parte centrale.

Ciao Sirio,gli ha ceduto la plastica non la cerniera,almeno nel primo post lui ha spiegato così.
 
Sono d'accordo con @SiRiO per quanto riguarda la garanzia, però se vuoi tentare, puoi sempre recarti presso l'assistenza se è vicina a te per sapere se te lo passano. Ma probabilmente ti diranno che devono visionarlo meglio. In quelle condizioni ti consiglio di usarlo il meno possibile perchè se cedesse la cerniera dall'altro lato peggioreresti la situazione.

Ti dico la mia esperienza:
Ho avuto due notebook: Acer, rottura dopo 6 anni. Pensionato. Un msi che sto ancora usando del 2012 a cui si è rotta una cerniera pochi mesi fa. Si è rotta prima quella lato dissipatore, non penso "a caso". I negozi di riparazione mi preventivavano sui 130 € di spesa, l'uso di colle ecc... alla fine 'ho riparato io acquistando la scocca posteriore dello schermo su ebay (40€), ed ho anche aggiunto delle viti di rinforzo facendo dei buchi con il trapano, altrimenti avrei dovuto acquistare pure la parte inferiore del case.
Non è nulla di complicato ma devi avere manualità e delicatezza, come ripararlo dipende dal danno e da che pezzi devi cambiare.

La prima cosa che farei io sarebbe capire che danni ci sono, per farlo bisogna smontare la scocca che ricopre lo schermo davanti (si toglie partendo dagli angoli, non ci sono viti) e quella della tastiera, che a guardare i video di disassemblaggio sono le parti più semplici. Rimpiazzare la base richiede più tempo e lo smontaggio della scheda madre ed altri componenti.

Ah, aggiungo che ovviamente così perdi la garanzia... pensaci bene, soprattutto se non hai mai smontato neanche per manutenzione un notebook.
 
Ultima modifica:
Il mio è un Asus del 2012, si spacca la cerniera sx, buco col trapano e lo reggo con una vite. Poi cado in bici e di peso ci crollo sopra, scocca del monitor dietro spezzata a metà ma pc magicamente integro, due giri di scotch da elettricisti e torna come nuovo. Poi si scolla la plastica che fa da contorno al monitor, anche la scotch e via.
Funzionale? Si
Economico? Certamente
Bello da vedere? Assolutamente no
Garanzia? AHAHAHA

Se è in garanzia fai comunque una prova... Facendo leva sul fatto che non sei stato tu la causa del danno. Non credo, ma tentare non costa nulla e se becchi il giorno fortunato te lo passano

Inviato da M3s tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
..... Funzionale? Si
Economico? Certamente
Bello da vedere? Assolutamente no....

L'acer quando mi si ruppe tenevo in piedi lo schermo con un cordino :hihi: (ma avevo 15 anni e poco ingegno tecnico)


----
Prova con la garanzia, purtroppo non puoi nemmeno giocarti la carta del calore, il dissipatore è a SX. Comunque credo che pure il pc di mio fratello sia di questo modello, o sicuramente è un lenovo di questa serie, e quando lo si apre si sente un rumorino e si solleva leggermente la plastica. Ma non è ancora al livello del tuo.
 
Ultima modifica:
Grazie mille ragazzi per il supporto! A questo punto ci andrò di assistenza, se la ruota della fortuna mi tocca allora bene, altrimenti me lo riporto per provare a sistemarlo da solo. Vi terrò aggiornati, ancora grazie.
 
Salve ragazzi!
Poco fa avendo un pò di tempo ho deciso di smontare il notebook in questione. Sono riuscito a scovare il problema. In pratica ai lati ci sono due viti che tengono fissate le cerniere. Nella parte sinistra erano semplicemente lente, mentre nel lato destro sono completamente svitate e non posso avvitarle poichè quei “tasselli dorati” come vedete in foto, non stanno più attaccati alla plastica e quindi girano a vuoto. Come posso fare? Avete consigli? Grazie mille.
Foto:
Lato sinistro sistemato.
A59D8BB2-E14B-45E7-91B7-E36A615DA4F8.webp
Lato destro con i tasselli attaccati alla vite e scippati dalla base
0C165A0C-8E4A-494F-92D8-0EE4638639AC.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---

--- i due messaggi sono stati uniti ---
Problema risolto. Ho invertito le viti lunghe con quelle corte nella base del notebook (all'esterno) non si rialza la plastica. Probabilmente era un problema dovuto alle viti non posizionate correttamente. Non ci voglio neanche credere. Comunque resta il fatto che la cerniera destra all'interno deve essere sistemata. Quindi i consigli sono ancora validi, grazie mille!
 
Ultima modifica:
Togli gli inserti filettati,riempi il buco di plastica di cianoacrilato e ci riposizioni gli inserti filettati.
Lasci asciugare qualche ora,poi riavviti.
 
si, credo che affogarli nella cianoacrilica sia l'unica!
per evitare che si svitino piuttosto mettici anche del frenafiletti, tipo il loctite 221 (che non è troppo forte)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top