DOMANDA Case e alimentatore per pc mini-itx

  • Autore discussione Autore discussione Buggy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Buggy

Nuovo Utente
Messaggi
41
Reazioni
8
Punteggio
24
Ragazzi ho postato la stessa discussione precedentemente nella sezione Pc multimediali / HTPC ricordandomi, poi, che per il mio caso ho bisogno di postare qui, chiedo scusa e nel caso fosse possibile, chiudete o cancellate la precedente discussione disponibile a questo link: http://www.tomshw.it/forum/pc-multimediale-htpc/512943-primo-htpc-mini-itx.html

-----

Ciao ragazzi, questa è la prima volta che mi affaccio al mondo dei pc mini-itx e devo dire che la cosa mi incuriosisce ma allo stesso tempo mi spevante (esporrò più avanti ciò che mi preoccupa)

Vorrei assemblare un mini-PC nel formato suddetto da utilizzare assieme alla TV del salotto (1080p).
Il pc deve avere il minor costo possibile, se riesco a rientrare nei 200€ sarebbe perfetto.
Avevo pensato a questi componenti:
Athlon 5150 - €39.90
MSI AM1I DDR3 USB3 SATA3 mini-ITX - €34.60
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 1x4GB 1600Mhz CL9 - €28.50
Toshiba 3.5'' DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3 - €42
Totale: €145

Mi restano case e alimentatore...
Ho visto in giro alcuni case con ali integrato sui €40-50 però, come volevasi dimostrare, sono tutti delle famosissime iTek e LC Power o compagnia bella.
I due case che invece mi piacciono sono il cubo cooler master elite 120 (€42 su amazon) e la versione 130. Mi spaventa il cable management, secondo voi conviene un alimentatore modulare? E si si quale?
Se prendessi uno dei due case sopra citati arriverei a circa €190 quindi per l'ali vorrei spendere massimo 40 verdoni.
Come ali ho trovato un be quiet system power 7 350W 80+Bronze che però non è modulare. Può andar bene secondo voi o serve a tutti costi uno modulare?

Grazie in anticipo :ciaociao:

EDIT: Anche il Thermaltake Core V1 è carino, che dite?
 
Il system power 7 l'ho montato ieri su 2 pc da ufficio, non è modualre ma ha pochi cavi e molto sottili. Sta benissimo nei COoler Masyter che hai citato, io procederei :)

L?hard disk toshiba evitalo, sono seagate, dunque non così di qualità.. La piattaforma AM1 mi lascia perplesso, fa un po' pena :sisi: Penserei piuttosto a sforare un po' per una FM2+, almeno potrai espandere in futuro.
 
Ok quindi vado di be quiet. Io ho scelto AM1 perché ne ho sentito parlare bene per quanto riguarda pc solo navigazione e streaming. Secondo te regge video a 1080p?

P.S. Il pc è solo da tenere in salotto collegato alla tv quindi non credo avrò bisogno di upgrade futuri.
 
Ok quindi vado di be quiet. Io ho scelto AM1 perché ne ho sentito parlare bene per quanto riguarda pc solo navigazione e streaming. Secondo te regge video a 1080p?

P.S. Il pc è solo da tenere in salotto collegato alla tv quindi non credo avrò bisogno di upgrade futuri.

Ma si li regge, se è per questo va bene :)
 
Ok quindi vado di be quiet. Io ho scelto AM1 perché ne ho sentito parlare bene per quanto riguarda pc solo navigazione e streaming. Secondo te regge video a 1080p?

P.S. Il pc è solo da tenere in salotto collegato alla tv quindi non credo avrò bisogno di upgrade futuri.
Se devi solo navigare e guardare film potresti prendere semplicemente un raspberry o uno dei vari mini pc con android o windows da collegare alla tv.
 
Infatti eri un po indeciso però voglio far vedere al mio fratellino come si monta un pc e oramai non posso più mancare alla promessa fatta xD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top