Salve a tutti , sono nuovo in questa sezione stampanti, ma ...il problema è vecchio ed irrisolto, almeno in parte. Consiste in " cartuccia errata " o " cartuccia mancante" in 2 stampanti LEXMARK : P915 per foto( cartuccia n 1 a colori ) e in una X3470 ( cartuccia n 33 a colori ) multifunzione.Non è chiaro , anche leggendo altri forum inglesi e statunitensi PERCHE' esce fuori l'errore ; c'è un chip , i cui contatti sono i primi a dx e sx in alto nella serie di contatti della cartuccia , che, se non connessi ok, nell'inserimento, danno l'errore; c'è che dice che le cartucce Lexmark ( al contrario delle epson) non sono sono ricaricabili , ma io ho ricaricato la 33; se l'inchiostro si secca: la cartuccia è da gettare? In tal caso , cioè secchezza si può aspirare l'ink , dopo una ricarica? ricordo che tali cartucce sono costose: rigenerata sui 20eur , ricaricata 16, originale 27 eur . parlo della n1.CHIEDO : esiste un resetter del chipo citato ? oppure è inutile ?Passo all'altro problema ........
Ho sentito che il chip blocca dopo un x di tempo o x di copie o x di ricariche!!!!INSOMMA VORREI AVERE pò di CHIAREZZA...perciò ho aperto tale discussione e non solo x risolvere il mio poblemino...anche perchè sono stanco di prezzi alti degli inchiostri e delle cartucce. SPERO CHE QUALCUNO MI RISPONDA.Nei forum su citati il problema è dibattuto molto!Grazie x l'attenzione , buon lavoro a tutti Giorgio
Ho sentito che il chip blocca dopo un x di tempo o x di copie o x di ricariche!!!!INSOMMA VORREI AVERE pò di CHIAREZZA...perciò ho aperto tale discussione e non solo x risolvere il mio poblemino...anche perchè sono stanco di prezzi alti degli inchiostri e delle cartucce. SPERO CHE QUALCUNO MI RISPONDA.Nei forum su citati il problema è dibattuto molto!Grazie x l'attenzione , buon lavoro a tutti Giorgio