Capire se la scheda madre è fallata

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Trucy

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve a tutti, questo è il mio problema: ho comprato online alcuni componenti tra cui una scheda madre gigabyte alla quale ho installato il processore ed ho attaccato il tutto all'alimentatore per controllarne il funzionamento ma niente ha dato segni di vita, Lì per lì ho pensato fosse l'alimentatore a non funzionare ma facendo una prova con un conduttore che collegasse i pin verde e nero dell'attacco a 20pin è partito. Nel dubbio che il problema fosse nel dissipatore del processore ho attaccato anche le ventole ma niente è partito, la scheda madre non emette nessun suono e l'alimentatore non si avvia nemmeno come se non la vedesse. Non ho fatto test più dettagliati sull'alimentatore perché non ho un voltmetro per calcolare le tensioni dei singoli pin. Posso essere certa che la scheda madre sia danneggiata o sto sbagliando qualcosa io? Nel frattempo come posso testare il funzionamento degli altri componenti?
Grazie a tutti
 
Aspetta, partiamo con ordine, hai collegato i cavi dell'alimentatore sulla scheda madre? I vari piccoli cavetti come il pulsante di accensione sulla scheda madre sono collegati? Poi non ho capito bene se il pc si accende ma non accade niente, oppure non si accende per niente!

Elenca un po i pezzi che hai acquistato e montato, giusto per avere un idea chiara :)
 
Aspetta, partiamo con ordine, hai collegato i cavi dell'alimentatore sulla scheda madre? I vari piccoli cavetti come il pulsante di accensione sulla scheda madre sono collegati? Poi non ho capito bene se il pc si accende ma non accade niente, oppure non si accende per niente!

Elenca un po i pezzi che hai acquistato e montato, giusto per avere un idea chiara :)
I vari cavetti non li ho collegati, ho iniziato ieri ad assemblare il pc e prima di montare la scheda madre al case ho voluto testarne l'effettivo funzionamento (per individuare subito eventuali componenti fallati), ho installato il processore, AMD FX8350, attaccato i cavi a 24pin e 6pin alla scheda e collegato l'alimentatore alla corrente. Mi aspettavo di vedere in funzione il dissipatore del cpu e la ventola dell'alimentatore, e magari sentire anche un bip proveniente dalla scheda madre, ma niente. Ho sbagliato procedimento? Volevo testare i componenti prima per evitare grossi grattacapi dopo...
 
la scheda madre non emette nessun suono e l'alimentatore non si avvia nemmeno come se non la vedesse

E allora potrebbe essere l'alimentatore! E' nuovo? Quanti Watt è?
Ho visto un problema simile, il pc non si avviava, ma stranamente la tensione alla MoBo arrivava.
Si è scoperto che il cavo da 24pin era rotto, e quindi la tensione del cavo a 6pin non era sufficente (ovviamente) a far partire il PC.

Hai modo di fare un test con un altro alimentatore?
 
E allora potrebbe essere l'alimentatore! E' nuovo? Quanti Watt è?
Ho visto un problema simile, il pc non si avviava, ma stranamente la tensione alla MoBo arrivava.
Si è scoperto che il cavo da 24pin era rotto, e quindi la tensione del cavo a 6pin non era sufficente (ovviamente) a far partire il PC.

Hai modo di fare un test con un altro alimentatore?

Non son sicura di trovare un secondo alimentatore in prestito ma ci provo, male che vada mi procurerò un voltmetro e controllerò l'effettiva tensione dei cavi. E' normale, quindi, che l'alimentatore non provi nemmeno a partire?

- - - Updated - - -

Mi ero dimenticata: sono tutti componenti nuovi, l'alimentatore è un Thermalteke da 630W, 588W su +12V
 
Beh, se l'alimentatore è bruciato non può funzionare. Ma è tutto molto strano che con componenti nuovi ci sia qualche problema di componente rotto o bruciato. Certo però che non è impossibile.. Può andare a s****.

Magari non puoi testare l'alimentatore su un altro PC? Facciamo il test all'inverso.

Ad ogni modo, altri consigli, ma non offenderti, è solo per cercare di trovare una soluzione che magari sfugge:
- hai collegato l'alimentatore direttamente alla corrente o ad un gruppo di continuità?: prova a collegarlo senza gruppo
- sull'alimentatore di solito c'è un tastino on/off: controlla
- il pin più piccolo di alimentazione sulla MoBo, è a 8 o 6pin? Controlla di collegare correttamente il cavo giusto.

L'alimentatore è un modulare? La mobo che modello è di preciso?
Proviamo di tutto, magari qualcuno altro può avere altre idee, ma se non va nulla, qualcosa può essere che sia bruciato.
 
Ad ogni modo, altri consigli, ma non offenderti, è solo per cercare di trovare una soluzione che magari sfugge:
- hai collegato l'alimentatore direttamente alla corrente o ad un gruppo di continuità?: prova a collegarlo senza gruppo
- sull'alimentatore di solito c'è un tastino on/off: controlla
- il pin più piccolo di alimentazione sulla MoBo, è a 8 o 6pin? Controlla di collegare correttamente il cavo giusto.

L'alimentatore è un modulare? La mobo che modello è di preciso?

Allora..l'alimentatore è semimodulare, ha due cavi fissi (un 20+4 pin e un 4+4 pin con scritto cpu sul lato, in un messaggio precedente ho sbagliato scrivendo che fosse da 6), la mia mobo ha un attacco da 24 e uno da 8, gli unici due attacchi compatibili con i cavi dell'alimentatore.
La mobo è una Gigabyte 990XA-UD3.
L'alimentatore è attaccato ad una ciabatta, funzionante, ed ha il tasto di accensione che ho usato.
Poi ripeto: ho fatto il test del "ponte" con una graffetta piegata che collegava pin verde e pin nero e si accendeva, fosse bruciato riuscirebbe ad accendersi?

Effettivamente provare il mio alimentatore su un altro computer mi sarebbe più facile, prima non ci avevo pensato, certo è che se riuscissi ad avere un secondo alimentatore potrei finire di testare gli altri componenti e proseguire con l'assemblaggio..almeno lo spero
 
Però scusami un attimo, hai detto che stai testando solo la mobo+cpu collegato all'alimentatore, giusto? Quindi non le hai messo dentro al case, perchè giustamente volevi capire bene se c'è qualcosa che funziona o meno.
Ma come fai ad accendere veramente il "PC"? Giusto per intenderci, hai creato una sorta di contatto fittizio nel pin di innesto di accensione sulla mobo? Oppure hai collegato, come cavi, SOLO i due cavi di alimentazione della MoBo?
In poche parole, tu stai provando ad avviare la MoBo solo tramite alimentazione? Perchè se fosse così è ovvio che non parte nulla.

O bypassi il cavetto, oppure ti conviene trovare un modo di collegare il cavetto che parte direttamente dal pulsante di accensione sul case direttamente sulla mobo (se non sai come fare, visto che stai assemblando la prima volta, ci sono le istruzioni sulla guida della MoBo, oltre che diverse guide su YT e internet).
 
In poche parole, tu stai provando ad avviare la MoBo solo tramite alimentazione? Perchè se fosse così è ovvio che non parte nulla.

O bypassi il cavetto, oppure ti conviene trovare un modo di collegare il cavetto che parte direttamente dal pulsante di accensione sul case direttamente sulla mobo (se non sai come fare, visto che stai assemblando la prima volta, ci sono le istruzioni sulla guida della MoBo, oltre che diverse guide su YT e internet).
Aspetta, io avevo visto un video dove veniva attaccata la mobo (con cpu installato) all'alimentatore ed una volta acceso la mobo ha dato energia al dissipatore, si vedeva chiaramente la ventola girare. Era un puro test preliminare per vedere se la mobo fosse viva o morta, cosa che volevo fare anch'io ma forse non ho capito o notato un passaggio fondamentale.
Il case è in tutto e per tutto scollegato e al momento non lo stavo provando.
In caso io avessi semplicemente fatto del casino mi potresti spiegare in che modo posso controllare i componenti, semplicemente se sono funzionanti o morti, prima di installarli nel case? Oppure installo tutto e basta?
 
Evidentemente il video era opera di un mago :asd: O forse non è stato inquadrato il cavetto di innesto per accendere la mobo.
Ad ogni modo ne dubito fortemente che hai fatto qualche casino, perchè tutti questi tentativi che hai fatto, alla fine non hanno mai avviato la MoBo. Per curiosità, la MoBo in questione, non ha un led? Alcuni modelli, tipo Asus, hanno un piccolo led che fa capire se la corrente passa nella MoBo oppure no. Non so se è il caso di Gigabyte (io ho una vecchia MoBo Gigabyte ma non ha questo led, forse ora l'hanno messo).

Comunque, l'unica prova è di fare come ti ho detto, prova l'alimentatore su un altro pc, e vedi se funziona. Se funziona allora collega tutto il pc nel case, con tutti i cavi, e prova ad avviarlo una sola volta, se funziona bene, altrimenti smonta tutto e manda in garanzia la MoBo (è in garanzia?), perchè se fosse realmente danneggiata per difetto di fabricazione, un ulteriore forzatura di accensione poi ti farebbe passare dalla parte del torto.

Ps. sono curioso di vedere questo video, hai il link? :asd:
 
Aspetta, io avevo visto un video dove veniva attaccata la mobo (con cpu installato) all'alimentatore ed una volta acceso la mobo ha dato energia al dissipatore, si vedeva chiaramente la ventola girare. Era un puro test preliminare per vedere se la mobo fosse viva o morta, cosa che volevo fare anch'io ma forse non ho capito o notato un passaggio fondamentale.
Il case è in tutto e per tutto scollegato e al momento non lo stavo provando.
In caso io avessi semplicemente fatto del casino mi potresti spiegare in che modo posso controllare i componenti, semplicemente se sono funzionanti o morti, prima di installarli nel case? Oppure installo tutto e basta?
Se non si chiude il circuito in qualche modo, il pc non può avviarsi; fai una bella cosa: monta tutto e collega tutti i cavi del case, così potrai vedere se davvero qualche componente è guasto, oppure se ti stai preoccupando per nulla... ;)
 
Sono una cretina! Avevo completamente rimosso dalla memoria la parte in cui nel video attaccava il cavo del case alla mobo! Ero assolutamente certa che attaccandola all'alimentatore il circuito si chiudesse, mi sono imparanoiata per nulla ed ho disturbato voi per una sciocchezza! :cav::cav: Perdonatemi...
 
Ma di cosa? Stai tranquilla, i forum esistono anche per questo! E poi la vita insegna che sbagliando si impara, sempre! :D
Quindi funziona tutto? :)
 
Ma di cosa? Stai tranquilla, i forum esistono anche per questo! E poi la vita insegna che sbagliando si impara, sempre! :D
Quindi funziona tutto? :)
Ho finito da poco di montarlo e sembra andare tutto!! Già lo amo :love::love:

Grazie infinite a tutti! :)

Un' ultima domanda già che ci sono: durante l'assemblaggio per fissare i cavi ho usato le fascette con il fil di ferro rivestite in plastica anziché quelle dentellate perché sono facili da mettere e rimuovere per fare le prove, le posso lasciare? Le temperature medie di un computer le reggono?
 
Ho finito da poco di montarlo e sembra andare tutto!! Già lo amo :love::love:

Grazie infinite a tutti! :)

Un' ultima domanda già che ci sono: durante l'assemblaggio per fissare i cavi ho usato le fascette con il fil di ferro rivestite in plastica anziché quelle dentellate perché sono facili da mettere e rimuovere per fare le prove, le posso lasciare? Le temperature medie di un computer le reggono?
No, è meglio che le togli e metti quelle di plastica.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top