DOMANDA capire qual è il tuo doppino nella chiostrina

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

peri4

Nuovo Utente
Messaggi
60
Reazioni
2
Punteggio
26
Abito in un condominio di 5 appartamenti. La chiostrina a cui sono collegato è adiacente al muro perimetrale del condominio. Come faccio a capire a quale coppia corrisponde il mio doppino considerando che sulla decade superiore sono collegate 9 utenze?
 

Allegati

  • aa.webp
    aa.webp
    266.9 KB · Visualizzazioni: 1,090
  • a.webp
    a.webp
    92.5 KB · Visualizzazioni: 283
Abito in un condominio di 5 appartamenti. La chiostrina a cui sono collegato è adiacente al muro perimetrale del condominio. Come faccio a capire a quale coppia corrisponde il mio doppino considerando che sulla decade superiore sono collegate 9 utenze?
Quella a destra. A che piano abiti? Scollegale tutte e poi le riattacchi una ad una facendo le prove.
 
Esistono dei tester cercacoppia (dovresti trovarli su Amazon a pochi spicci) che ti permettono di individuarla senza mettersi a staccarle tutte.
 
Quella a destra. A che piano abiti? Scollegale tutte e poi le riattacchi una ad una facendo le prove.

Le 5 utenze del condominio sono 2 al piano terra e le altre 3 al primo piano. Io sono al primo piano. Io abito all'interno 3, può essere utile questo?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Esistono dei tester cercacoppia (dovresti trovarli su Amazon a pochi spicci) che ti permettono di individuarla senza mettersi a staccarle tutte.

Senza il cercacoppia, basterebbe staccare o rosso o bianco di ogni doppino finché vedo che mi cade la linea?
 
Le 5 utenze del condominio sono 2 al piano terra e le altre 3 al primo piano. Io sono al primo piano. Io abito all'interno 3, può essere utile questo?
--- i due messaggi sono stati uniti ---


Senza il cercacoppia, basterebbe staccare o rosso o bianco di ogni doppino finché vedo che mi cade la linea?
Si, esatto.
Mi pare comunque giusto avvisare che cio' che stai facendo non è esattamente legale :asd:
 
Si, esatto.
Mi pare comunque giusto avvisare che cio' che stai facendo non è esattamente legale :asd:

Anche perche' se ti cade la connessione perche' il vicino sta staccando cavi di non sua proprietà senza autorizzazioni ti gira un po' il ......

Quindi fai il piu' veloce possibile, attacca il modem, chiedi a qualcuno di stare vicino al modem e avvisarti quando cade la connessione mentre tu stacchi i cavi. Mi raccomando solo uno alla volta, non svitarne piu' di uno che poi ti dimentichi quale va dove e fai casini.
Per curiosita'.....come mai vuoi staccare la tua coppia?
 
Si, esatto.
Mi pare comunque giusto avvisare che cio' che stai facendo non è esattamente legale :asd:

Ne sono pienamente consapevole, tranquillo :rolleyes:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Anche perche' se ti cade la connessione perche' il vicino sta staccando cavi di non sua proprietà senza autorizzazioni ti gira un po' il ......

Quindi fai il piu' veloce possibile, attacca il modem, chiedi a qualcuno di stare vicino al modem e avvisarti quando cade la connessione mentre tu stacchi i cavi. Mi raccomando solo uno alla volta, non svitarne piu' di uno che poi ti dimentichi quale va dove e fai casini.
Per curiosita'.....come mai vuoi staccare la tua coppia?

Infatti per trovare la mia coppia lo farei a notte inoltrata. Sicuramente un cavo alla volta (o rosso o bianco). E dalla chiostrina il wi fi del mio router prende quindi potrei tranquillamente usare lo smartphone per caricare una pagina web qualsiasi. Quando vedo che non la carica ho trovato la mia coppia.

Devo cambiare il mio doppino. Ha 30 anni. Sono in procinto di passare alla fibra FTTC e vorrei ottimizzare al meglio la connessione. Tra l'altro in casa nella prima presa telefonica (che è stata tolta da un tecnico una volta su mio ordine in quanto presa inutilizzata) c'è una giunzione che parte e arriva alla presa a muro successiva dove è attaccato il modem. Non è il massimo una giunzione se vuoi ottimizzare l'impianto.
E per concludere al centro assistenza tim mi hanno detto che non mi manderanno mai un tecnico per un lavoro del genere. D'altronde la mia attuale adsl non ha problemi. Ma se io voglio sostituire un cavo all'interno di casa mia, perchè tu tim neghi la mia volontà? Quindi o me lo faccio da solo oppure chi dovrei chiamare?
 
Ultima modifica:
Ma se io voglio sostituire un cavo all'interno di casa mia, perchè tu tim neghi la mia volontà? Quindi o me lo faccio da solo oppure chi dovrei chiamare?

Il cavo di tua competenza parte dalla presa principale di casa tua, non dalla chiostrina (anche se sta nel tuo edificio). Purtroppo anche pagando non te lo cambieranno mai se il cavo attuale non ha problemi gravi....Quindi si, devi farlo da solo senza che se ne accorga qualcuno. Hai gia' il cavo nuovo?
 
Il cavo di tua competenza parte dalla presa principale di casa tua, non dalla chiostrina (anche se sta nel tuo edificio). Purtroppo anche pagando non te lo cambieranno mai se il cavo attuale non ha problemi gravi....Quindi si, devi farlo da solo senza che se ne accorga qualcuno. Hai gia' il cavo nuovo?

No non ho ancora comprato il cavo. Mi sto documentando online. Non so se devo prenderlo schermato oppure no. Nella foto che ti allego vedi un tubo arancione che arriva da destra (quello che ha del nastro nero), fa una curva e scende verso il basso. Là dentro passa il doppino. Io non so se questa situazione richieda un cavo schermato visto tutti gli altri fili dell'impianto elettrico, o la canalina di plastica sia sufficiente a schermare il cavo.
 

Allegati

  • aaa.webp
    aaa.webp
    361.5 KB · Visualizzazioni: 255
Scollegale tutte e poi le riattacchi una ad una facendo le prove.

Ma che dici ma che sei pazzo ?!
E' come se io vengo e ti stacco la corrente di casa

Abito in un condominio di 5 appartamenti. La chiostrina a cui sono collegato è adiacente al muro perimetrale del condominio. Come faccio a capire a quale coppia corrisponde il mio doppino considerando che sulla decade superiore sono collegate 9 utenze?

Non puoi fare nulla perchè non sei autorizzato a metterci mano in quanto non tecnico della rete.

Chiudo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top