Canon G6 o 300D?

Pubblicità
No-No-No...........

Hanno parecchi anni.... :nod:

Ciao D.. ;)

Ho editato per tirar via l'h da hanni....
 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora chiariamo le cose: gli IS sono stupendi: IS è infatti un sistema di stabilizzazione dell'immagine, ovvero quando fai una foto con tempo abbastanza "lungo" evita che le piccole vibrazioni incidano sul risultato finale e che quindi la foto risulti mossa.
In poche parole: ti permette di fare delle foto anche in condizioni di semifoschia (ovviamente non con un teleobiettivo) senza cavalletto...
Io ne ho uno e sinceramente: funziona tantissimo!

Per quanto riguarda l'ultrasonic (che si distingue tra I e II ma senza cambiamenti esorbitanti) fa poco poco sulla rumore dello scatto, abbastanza sulla velocità. La mancanza però non è un grosso problema per fotografie di paesaggi o di persone in movimento. Anche per fare la foto ad un centometrista va bene.
Il problema semmai lo avete quando volete fare la foto ad un tennista nel momento in cui la pallina si stacchi dalla racchetta... in quel caso servono però anche una buona esperienza, una buona mano ferma e una buona dose di "culo". (i fotografi professionali, con macchine dai 4000€ in su e obbiettivi con quello stesso prezzo) fanno 4 scatti alla volta per arrivare al risultato, se ci arrivano.

Riguardo infine all'obiettivo di serie, 18-55: non è che fa schifo, per uso amatoriale va più che bene. Per cui non dovresti sostituirlo ma comprarne uno che prenda le focali successive e abbia un po' più di zoom. come grandangolo è discreto (per lo meno non è eccessivo ed eviti eccessive deformazioni dell'immagine)...

Per altri chiarimenti sono disponibile.

Toby, bello il 200-400, io arrivo solo a 300. Su una digitale il mio è più di 400, chissà il tu!!!
 
Ciao Andy... il mio non è un 200-400..... :nod:
Ho un 28...
Un 35-80
Un 80-200
Ed un 400 focale fissa.
;)
Ma ti assicuro che La mia vecchia Eos analogica mi ha fatto contento per anni... :nod: :nod:
Quasi quasi mi viene una lacrimuccia a pensare che sarà sostituita... ed in più devo anche gambizzarla.....(obbiettivi..). :( ;)
 
Avevo interpretato male i tratattini e le stanghette... pensavo 80-80 fosse quello a focale fissa. comunque resta il fatto che 400 è una bella botta; forse il suo limite con una digitale sarà quello che è ti "zoomma" troppo...

Per le macro come sei messo invece? qualcuno di quelli ha qualcosa di rilevante?
 
Ciao Andy...... ;)

Di rilevante... sicuramente il prezzo.... :asd: :asd: :asd:

Ho preso all'epoca obbiettivi tutti originali "Canon" non specifici per riprese partricolari.. universali in tutto.. ;) Dalla macro, ai paesaggi, ai primi piani...

Non eccellono in nessun "campo" ma sono buoni un pò per tutto.. ;)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh, si, gli obbiettivi Canon costano veramente un sacco. Dicono che una discreta alternativa siano i Sigma, ma non li ho mai provati e non saprei...
 
Avevo provato al tempo un Vivitar 70-210 per Canon di un mio amico............... :cry:

Canon Forever ;)

Ciao Andy.

P.s.
Sono almeno 18 mesi che la mia Canon analogica riposa (forse per sempre) nell'armadio...
Tra un pò parte di sè prenderà di nuovo vita.... :asd: :asd: :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Toby ha detto:
Ciao Andy... il mio non è un 200-400..... :nod:
Ho un 28...
Un 35-80
Un 80-200
Ed un 400 focale fissa.
;)
Ma ti assicuro che La mia vecchia Eos analogica mi ha fatto contento per anni... :nod: :nod:
Quasi quasi mi viene una lacrimuccia a pensare che sarà sostituita... ed in più devo anche gambizzarla.....(obbiettivi..). :( ;)

Una curiosità, che apertura il 400? :)
 
Credo 5.6..
L'unico che mi è stato regalato....

E' "parcheggiato" in garage dai miei..con i suoi soci... :asd:
Sono mesi che non li frequento......

Da quando ho la digitale.. :(

Ma come ho detto prima...
Tra un pò come in Frankeinstain... da quei pezzi prenderà vita............. :eek: :eek:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top