Campo elettromagnetico gruppo di continuità

Pubblicità

picik

Utente Attivo
Messaggi
47
Reazioni
3
Punteggio
26
Buongiorno a tutti, vorrei sapere quanto, secondo voi, è pericoloso tenere un gruppo di continuità a 1 metro dal letto in cui si dorme e quale campo elettromagnetico sviluppa. Ho già provato a fare una ricerca e trovo solo discussioni abbastanza obsolete e con pareri discordanti. Magari a distanza di anni si è trovata una soluzione :sisi:
 
Non ti posso dare numeri perchè non li conosco, ma il campo magnetico di un ups equivale ad un campo magnetico di un qualsiasi altro apparecchio elettrico! Le onde fanno male, questo si sa e sarebbe meglio non tenerle vicine, ma ormai ne siamo pieni (radio, wifi, computer, televisori, telefonini), ovunque ti giri ce n'è uno! Io non mi preoccuperei più di tanto :ok:
 
mmm...e se invece di prendere un ups prendessi una ciabatta filtrata? Questa consente di protegere, almeno in parte, il blocco improvviso della testina dell'HD quando manca elettricità? A me interessa che il pc sia protetto dagli sbalzi di corrente, soprattutto dai cali di tensione che avvengono raramente, ma ci sono. Quando si verifica questo fenomeno il gruppo di continuità che ho collegato al pc va in funzione, ma non capisco se parte per non far spegnere il pc o alla fine anche senza di esso rimarrebbe tutto acceso.
 
Con i piccoli cali di tensione rimane tutto acceso ma i componenti ricevono meno elettricità del necessario e a lungo potrebbero rovinarsi! Le ciabatte che tu indichi proteggono per meno di un secondo sia in caso di sovra che sottotensione...Se manca l'elettricità anche per qualche millisecondo in più il pc si spegne comunque, ciabatta o no! Per questo ci sono gli ups, che svolgono il lavoro della ciabatta filtrata per quanto tempo serve anche in caso di mancanza totale di elettricità!
 
allora non rimane che l'acquisto di un altro ups. Il mio pc assorbe circa 650W, quindi ce ne vuole uno con almeno 1100 VA, mi consigli qualche modello con una linea sinusoidale pura? (l'ali ha il PFC attivo, è un coolermaster gx750W)
edit
altra piccola informazione: se l'ups dovesse danneggiarsi, danneggerebbe anche il pc?
 
Per l'ups ad onda sinusoidale pura ti consiglio questo (AtlantisLand) o questo (Online)...poi scegli tu il wattaggio necessario! Ci sarebbe anche la linea smart-ups della APC ma in questo momento non mi carica il sito...Tieni conto di spendere anche più di 500€ per un ups con onda sinusoidale!

Per la questione PFC attivo non mi preoccuperei (fai solo una breve ricerca su google per controllare se altri utenti con il tuo stesso ali hanno avuto problemi)...

Se l'ups ha un guasto potrebbe danneggiare anche l'alimentatore ma in genere essendo un dispositivo relativamente semplice direi che c'è pericolo solo in caso di corto circuito...in genere se si guasta lo fa e smette di funzionare, ma niente più!
 
Non c'è nessun forum in cui si menzionano problemi tra l'ups e il gx750W, ma questo non penso basti a comprare un UPS a occhi chiusi, magari chi ha questo alimentatore non usa UPS o ne usa di costosi. Non saprei proprio cosa fare, a questo punto prenderei direttamente una ciabatta filtrata, almeno non rischio di danneggiare qualcosa e quella volta all'anno che mancherà la corrente incrocerò le dita.
 
Non c'è nessun forum in cui si menzionano problemi tra l'ups e il gx750W, ma questo non penso basti a comprare un UPS a occhi chiusi, magari chi ha questo alimentatore non usa UPS o ne usa di costosi. Non saprei proprio cosa fare, a questo punto prenderei direttamente una ciabatta filtrata, almeno non rischio di danneggiare qualcosa e quella volta all'anno che mancherà la corrente incrocerò le dita.

No no...Se prendi un ups ad onda sinusoidale non ci sono problemi con il pfc dell'alimentatore...i problemi potrebbero sorgere solo in caso di ups con onda non sinusoidale (onda quadra o similsinusoidale)...
 
il budget non è molto alto, non posso andare oltre i 100...

Allora mi sà che quello ad onda sinusoidale non puoi prenderlo :sisi:...Se proprio vuoi prendere un ups devi per forza optare per uno ad onda pseudo sinusoidale (ad es. la serie one power della Atlantis Land)! :sisi:
 
ribadisco il concetto di prima:
a questo punto prenderei direttamente una ciabatta filtrata, almeno non rischio di danneggiare qualcosa e quella volta all'anno che mancherà la corrente incrocerò le dita.
secondo te è un raggionamento errato? Con un gruppo di continuità pseudo sinusoidale non rischierei troppo?
 
Il fatto è questo: con la ciabatta filtrata non rischi incompatibilità, con l'ups sia con onda sinusoidale che non hai una protezione più completa! Stà a te decidere...

Il problema sorge soltanto in caso di incompatibilità tra ups ad onda non sinusoidale e alimentatore con pfc attivo! Questa incompatibilità personalmente non l'ho mai riscontrata (ho più di un amico che li usa insieme senza problemi) e se controlli in rete i casi di incompatibilità sono pochissimi. Su questo dato si può pensare che o sono poche le persone che usano ups o i casi in cui va via la corrente sono pochi tanto da non rappresentare un problema o utilizzano ups ad onda sinusoidale...Ma non penso che per uso domestico facciano una scelta del genere anche costosa (anche in merito del fatto che molti non sono informati sull'argomento)...fatto stà che molte persone usano ups scadenti ad onda quadra (il peggior tipo d'onda) e non hanno problemi!
 
Dal tuo ultimo messaggio penso di aver capito una cosa che fino ad ora avevo frainteso. Quando collego un alimentatore con PFC attivo alla rete elettrica, questo, naturalmente, non ha problemi. Se lo collego ad un PSU con onda pseudo sinusoidale, l'alimentatore iniziera a ricevere corrente da un'onda pseudo sinusoidale oppure riceverà corrente come se fosse collegato alla rete di casa senza PSU? Mi spiego meglio: un alimentatore collegato ad un PSU con onda pseudo sinusoidale, riceverà la normale corrente di casa come la ricevono gli altri elettrodomestici e iniziera a ricevere corrente con onda pseudo sinusoidale solo quando ci sarà un blackout? Se è così allora avevo capito male e mi sono preoccupato inutilmente. Il mio alimentatore resta senza corrente una sola volta all'anno in media e per pochi minuti, di certo in questi pochi minuti di corrente pseudo sinusoidale non si frigge niente :)
Ti prego dimmi che è così che funziona :lol:
 
...Mi spiego meglio: un alimentatore collegato ad un PSU con onda pseudo sinusoidale, riceverà la normale corrente di casa come la ricevono gli altri elettrodomestici e iniziera a ricevere corrente con onda pseudo sinusoidale solo quando ci sarà un blackout?...non si frigge niente :)
Ti prego dimmi che è così che funziona :lol:

Esatto! :ok:
 
perfetto!! Mi hai tolto un peso! Alla fine mi è rimasto solo un dubbio, a chi è consigliato l'acquisto di un alimentatore con onda pura? Penso sia difficile che il pc rimanga senza corrente per più di 5 minuti e per più volte al mese!
Comunque un grazie non te lo toglie nessuno :ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top