- 35,813
- 15,544
- CPU
- Intel Core i7 10700k
- Dissipatore
- Artic Freeze 2 360
- Scheda Madre
- Asus Z490 TUF Plus (wifi)
- HDD
- Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
- RAM
- 32GB DDR4 @ 3000 Corsair Vengeance lpx
- GPU
- EVGA RTX 3080 XC3 Ultra Gaming
- Audio
- Realtek Hd Audio
- Monitor
- 1.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 2.Asus VS228
- PSU
- Corsair HX750i
- Case
- Sharkoon TG5 RGB
- Periferiche
- Quisan Magicforce 108 tasti Switch Brown
- Net
- TIm 200 Mega
- OS
- Windows 10 Pro
il monitor non ha il gsync ma gsync compatibile..
E'la stessa cosa in pratica
comunque ripeto: avere un 144 fisso cosa che potrei avere con una 3080 ripsetto invece che un 80-120 ballerini secondo me migliora. cosa ben diversa da avere 200+ e ballare tra 150/200+..li è inutile .. il salto grosso si fa da 60 a 144 e io sto li in mezzo. se posso cerco di massimizzare quel che ho..ci provo.poi se convenga o meno sono qui a chiedere consiglio apposta.. capisco comunque anche il tuo ragionamento.. se fosse pero come dici te basta un monitor con gync a 60hz e poi giochi a 30 fps tanto hai il gsync che stabilizza tutto.. mi sembra un discorso senza senso..
ti ripeto no non hai ben compreso come funziona il g-sync
Togli il counter delgi fsp vedrai che vivi meglio