DOMANDA Cambio scheda elettronica hard disk

Pubblicità

fil.t

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
23
Ciao a tutti, mi sono recentemente accorto di avere 2 hard disk uguali, sono lo stesso modello, uno dei 2 ha la scheda elettronica bruciata, mentre l'altro è tutto rotto all'interno ma la sua scheda funziona, mi chiedevo se fosse possibile scambiare la scheda funzionante del vecchio hard disk danneggiato con quella dell'hard disk integro, ma con la scheda bruciata.
A logica mi viene pensare che sia possibile ma per essere sicuro chiedo a voi.
Grazie in anticipo
 
Ciao a tutti, mi sono recentemente accorto di avere 2 hard disk uguali, sono lo stesso modello, uno dei 2 ha la scheda elettronica bruciata, mentre l'altro è tutto rotto all'interno ma la sua scheda funziona, mi chiedevo se fosse possibile scambiare la scheda funzionante del vecchio hard disk danneggiato con quella dell'hard disk integro, ma con la scheda bruciata.
A logica mi viene pensare che sia possibile ma per essere sicuro chiedo a voi.
Grazie in anticipo
Quali sono gli hdd in questione?
 
non sempre riesce il cambio, perchè c'è pure il chip bios dove risiede il firmware che se non è lo stesso non te lo fa leggere.
non sempre è lo stesso anche se sono 2 modelli uguali

metti le foto dei 2 dischi se riesci, fronte e retro
scarica il programma cristaldiskINFO e metti la schermata di quello funzionante
 
Ciao a tutti, mi sono recentemente accorto di avere 2 hard disk uguali, sono lo stesso modello, uno dei 2 ha la scheda elettronica bruciata, mentre l'altro è tutto rotto all'interno ma la sua scheda funziona, mi chiedevo se fosse possibile scambiare la scheda funzionante del vecchio hard disk danneggiato con quella dell'hard disk integro, ma con la scheda bruciata.
A logica mi viene pensare che sia possibile ma per essere sicuro chiedo a voi.
Grazie in anticipo
Dipende dagli HDD precisi: anche se sono lo stesso modello, se sono degli HDD prodotti dal 2004 circa in su, non ti basterà solamente spostare il PCB per cercare di "riparare" l'HDD ma dovrai anche spostare il chip ROM (chiamato erroneamente "BIOS") dato che nella ROM sono contenute delle informazioni univoche per la calibrazione delle testine, e per farlo serve dissaldarla (ti serve una stazione saldante ad aria calda e devi saperla usare, ovviamente) e saldarla sulla PCB donatrice. D'altro canto, se l'HDD tanto vecchio, non necessita lo spostamento della ROM e puoi scambiare il PCB.
 
Dipende dagli HDD precisi: anche se sono lo stesso modello, se sono degli HDD prodotti dal 2004 circa in su, non ti basterà solamente spostare il PCB per cercare di "riparare" l'HDD ma dovrai anche spostare il chip ROM (chiamato erroneamente "BIOS") dato che nella ROM sono contenute delle informazioni univoche per la calibrazione delle testine, e per farlo serve dissaldarla (ti serve una stazione saldante ad aria calda e devi saperla usare, ovviamente) e saldarla sulla PCB donatrice. D'altro canto, se l'HDD tanto vecchio, non necessita lo spostamento della ROM e puoi scambiare il PCB.
Gli hard disk sono recenti, quindi non credo che possa funzionare.
Grazie per le informazioni
Alla prossima
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top