DOMANDA Cambio Processore E Scheda Madre

Pubblicità

MartinLupen

Nuovo Utente
Messaggi
89
Reazioni
2
Punteggio
28
Ciao a tutti ragazzi!
Avrei voglia i cambiare il processore al mio pc ed essendo fedelissimo ad AMD (per nessun motivo in particolare, forse costa meno? :D) volevo continuare per questa strada.
So che comunque AMD sta sviluppando una nuova architettura (razen mi pare?) e dovrebbe uscire a breve(o dico cavolate?) per questo sono quiì a chiedervi.
I miei occhi (e anche il portafoglio) sono andati su questi componenti:
AMD fx-8370 + MSI Mod SoAM3+ 970 Gaming 7693-040R + Corsair CX600

I miei attuali componenti sono i seguenti:
jUTAOoN.png


E' worth spendere sulle €350 per i componenti sopracitati? o mi conviene aspettare i nuovi processori? O cambiare direttamente e andare su Intel? Il mio attuale PSU è di 450W e secondo una simulazione fatta con OuterVision Power Supply Calculator, è venuto fuori che teoricamente il massimo wattaggio potrebbe essere 445W (senza OC sulla CPU e Scheda video).

Aspetto con ansia le vostre risposte! :)
Grazie ancora a tutti in anticipo! :)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao MartinLupen, effettivamente ora sei esageratamente CPU Limited. Se vuoi puoi aspettare le nuove CPU Ryzen per rimanere fedele ad AMD che usciranno entro la fine di Marzo, oppure prendi una CPU Intel Kaby Lake oggi. Evita assolutamente un FX oggi nel 2017, così come quel pessimo Corsair CX600.
Piuttosto, elenca case e alimentatore che hai ora, e il budget che hai per l'upgrade.
 
Grazie ragazzi! :)
I modello dell'alimentatore (ho doublecheckato) è il CX430, il case è un aerocool aero-500.
Visto che in ogni caso dovrei cambiare la scheda madre, posso tranquillamente passare a intel, ma vorrei qualcosa da non dover cambiare il prossimo anno...
Per quanto riguarda il budget, sicuramente non punto a prendere un i7 da 350€... troppo caro al momento (anche se so benissimo che è un one time payment e poi chi lo cambia più).
Come dissipatore (se può interessare) ho un ARCTIC Freezer 7 Pro, come pasta termica uso la Cooler Master RG-ICE2-TA15-R1 IC-Essential E2 Pasta Termica Oro.
All'interno del case ho inserito, una ventola da 90mm frontale in iniezione, un ventola da 120+ una da 80 nella parte superiore (la 120 in iniezione e la 80 in estrazione) e dietro una 90mm in estrazione (sicuramente le ventole sono messe pure a pazzo di cane, ma non ho nessun problema di surriscaldamento del pc).
Ovviamente, annesso al nuovo processore, aggiungerei anche un dissipatore a liquido AIO, per iniziarmi ad avvicinare alla dissipazione a liquido, quindi se avete qualcosa da consigliare, fate pure :)
Grazie ancora in anticipo! :)
 
Grazie ragazzi! :)
I modello dell'alimentatore (ho doublecheckato) è il CX430, il case è un aerocool aero-500.
Visto che in ogni caso dovrei cambiare la scheda madre, posso tranquillamente passare a intel, ma vorrei qualcosa da non dover cambiare il prossimo anno...
Per quanto riguarda il budget, sicuramente non punto a prendere un i7 da 350€... troppo caro al momento (anche se so benissimo che è un one time payment e poi chi lo cambia più).
Come dissipatore (se può interessare) ho un ARCTIC Freezer 7 Pro, come pasta termica uso la Cooler Master RG-ICE2-TA15-R1 IC-Essential E2 Pasta Termica Oro.
All'interno del case ho inserito, una ventola da 90mm frontale in iniezione, un ventola da 120+ una da 80 nella parte superiore (la 120 in iniezione e la 80 in estrazione) e dietro una 90mm in estrazione (sicuramente le ventole sono messe pure a pazzo di cane, ma non ho nessun problema di surriscaldamento del pc).
Ovviamente, annesso al nuovo processore, aggiungerei anche un dissipatore a liquido AIO, per iniziarmi ad avvicinare alla dissipazione a liquido, quindi se avete qualcosa da consigliare, fate pure :)
Grazie ancora in anticipo! :)
Alimentatore pessimo, il case è problematico ma lo puoi tenere. Quanto vorresti spendere per l'upgrade?
 
Ciao a tutti ragazzi!
Avrei voglia i cambiare il processore al mio pc ed essendo fedelissimo ad AMD (per nessun motivo in particolare, forse costa meno? :D) volevo continuare per questa strada.
So che comunque AMD sta sviluppando una nuova architettura (razen mi pare?) e dovrebbe uscire a breve(o dico cavolate?) per questo sono quiì a chiedervi.
I miei occhi (e anche il portafoglio) sono andati su questi componenti:
AMD fx-8370 + MSI Mod SoAM3+ 970 Gaming 7693-040R + Corsair CX600

I miei attuali componenti sono i seguenti:
jUTAOoN.png


E' worth spendere sulle €350 per i componenti sopracitati? o mi conviene aspettare i nuovi processori? O cambiare direttamente e andare su Intel? Il mio attuale PSU è di 450W e secondo una simulazione fatta con OuterVision Power Supply Calculator, è venuto fuori che teoricamente il massimo wattaggio potrebbe essere 445W (senza OC sulla CPU e Scheda video).

Aspetto con ansia le vostre risposte! :)
Grazie ancora a tutti in anticipo! :)

Ciao :)

La domanda corretta sarebbe più: E' worth buttare dalla finestra 350 euro per:


1) L' FX 8370 che è stata fin dall' uscita una Cpu completamente ma completamente inutile visto che è identica al FX 8350 esclusi gli inutili 100 mhz a parte i 100 mhz in più nel turbo boost che una rendono questa Cpu una fregatura?
Sia l' FX 8350 (uscito nel 2012) che l' FX 8370 hanno una frequenza base di 4,00 hz. Se invece l' FX 8350 avesse avuto una frequenza base di 4,2 ghz avresti notato solo delle differene nei benchmark. Se in concreto non si notano differenze con 200 mhz in più di frequenza base (l' FX 8370 non ha) figuriamoci 100 mhz in più con il turbo boost.

2) L' FX 8370 che è anch' essa una cpu vecchia del 2012 quando siamo nel 2017 e nemmeno a livello economico conviene acquistarla dato che essendo del 2012 deve costare di meno?

3) L' FX 8370 che insieme a tutti gli altri modelli FX da 8 core non sono stati mai e poi mai pensati per giocare ma per: video-editing, modellazione 3D, grafica 3D, rendering e virtualizzazione? Gli FX hanno una concezione diversa di core rispetto ad Inte ed Infatti un FX 8 core non corrisponde assolutamente ad un i7 5960X o all' i7 6900k. Questi due i7 hanno 8 core fisici e 16 thread e sono nettamente superiori.

4) Una scheda madre con il chipset 970 che è vetusto?

5) La piattaforma Am3+ che è vecchia e morta e varie schede video vengono castrate?

6) Riutilizzare le ram ddr3 che hai che sono a fine ciclo di vita?

7) Il Corsair CX600 con l' etichetta verde che è pessimo e non va proprio acquistato anche se il prezzo è uno specchietto per le allodole?


Amd (Lisa Su) ha annunciato ufficialmente che le cpu Amd Ryzen usciranno i primi di marzo e che saranno disponibili subito e non in quantità limitata. Invece le nuove Apu Am4 (Ryzen) usciranno 1 o 2 mesi dopo.
Lisa Su ha detto che la piattaforma Am4 sarà longeva visto che dopo nel corso degli anni usciranno altre due generazioni sempre Am4.
Le nuove schede madri Am4 sono: X370, B350 e A370 compatibili insieme alle cpu Ryzen con le ddr4.
Prendi un Amd Ryzen con 4 core fisici e 4 thread + una scheda madre Am4 X370 o B350 + ram ddr4. Queste nuove schede madri avranno le porte sata3, gli slot pci express 3.0, le porte usb 3.1 e gli slot M.2 compatibili con il nuovo procollo Nvme.
Queste nuove cpu Amd Ryzen saranno superiori e non di poco, poi insieme alle nuove schede madri Am4 costeranno di meno rispetto alla controparte Intel.
 
Umh, pensavo sulle ~400€ le 50€ in più gliele metto tranquillamente se sono worth :')
4b45ec1e0b0b02245738d15bad69c334.jpg

Ecco a te, da TaoComputer. Piattaforma completamente nuova, CPU decisamente più veloce, ottimo alimentatore. Meglio di così non potresti stare :D
Se vuoi rimanere sotto i 400€, basta scendere con la RAM e tenerti solo 8 GB che potrai espandere a 16 in futuro, dato che cominciano a servire per molti giochi.
Oppure attendi le CPU Ryzen.
 
4b45ec1e0b0b02245738d15bad69c334.jpg

Ecco a te, da TaoComputer. Piattaforma completamente nuova, CPU decisamente più veloce, ottimo alimentatore. Meglio di così non potresti stare :D
Se vuoi rimanere sotto i 400€, basta scendere con la RAM e tenerti solo 8 GB che potrai espandere a 16 in futuro, dato che cominciano a servire per molti giochi.
Oppure attendi le CPU Ryzen.

Per Kaby Lake le ram partono dai 2400mhz
 
Ultima modifica:
Per Kaby Lake le ram partono dai 2400mhz
*Arrivano massimo ai 2400MHz.
Poi quant'è la differenza di 267MHz? Proprio un bel niente :sisi: http://www.tomshardware.com/reviews/memory-bandwidth-scaling-trinity,3419.html neanche sul benhmark Sandra le 2400 hanno una differenza visibile di bandwith in più, anche se sono DDR3 lo stesso concetto viene applicato per le DDR4. Non userà neanche l'integrata, quindi con delle 2400 non noterebbe un briciolo di differenze. Poi gli altri set che ci sono su Tao a prezzo simile hanno una CAS Latency più alta (di conseguenza maggiore CPI e più cicli di clock necessari per terminare un'istruzione e rendere disponibili i dati nella RAM ed inviarli al PCH) quindi in quanto a performance se da una parte migliorano dall'altra peggiorano e siamo punto e da capo.
 
4b45ec1e0b0b02245738d15bad69c334.jpg

Ecco a te, da TaoComputer. Piattaforma completamente nuova, CPU decisamente più veloce, ottimo alimentatore. Meglio di così non potresti stare :D
Se vuoi rimanere sotto i 400€, basta scendere con la RAM e tenerti solo 8 GB che potrai espandere a 16 in futuro, dato che cominciano a servire per molti giochi.
Oppure attendi le CPU Ryzen.
Grazie infinite per la "lista della spesa" :D
Solo alcune domande mi sorgono..
la CPU è l'ultima uscita? Per quanto potrà andare bene prima di un prossimo upgrade?
Il PSU attuale che è da 430W fa davvero così schifo?
Le ram attuali mie sono 4 banchi da 4 GB l'uno, comprati a circa 1 anno di distanza l'uno dall'altro... è davvero necessario il cambio? che tipo di differenze noto?
Una volta ricevuto il processore, mi conviene fare un OC? (Ovviamente non so dove mettere mani, l'ultima volta mi avete aiutato voi :D) Se si, devo cambiare dissipatore in uno a liquido?
La MOBO che hai inserito va bene anche per OC? (anche se la domanda è stupida) ha le USB3.0?
Gentilissimo come sempre, ti ringrazio! :)
 
Grazie infinite per la "lista della spesa" :D
Solo alcune domande mi sorgono..
la CPU è l'ultima uscita? Per quanto potrà andare bene prima di un prossimo upgrade?
Il PSU attuale che è da 430W fa davvero così schifo?
Le ram attuali mie sono 4 banchi da 4 GB l'uno, comprati a circa 1 anno di distanza l'uno dall'altro... è davvero necessario il cambio? che tipo di differenze noto?
Una volta ricevuto il processore, mi conviene fare un OC? (Ovviamente non so dove mettere mani, l'ultima volta mi avete aiutato voi :D) Se si, devo cambiare dissipatore in uno a liquido?
La MOBO che hai inserito va bene anche per OC? (anche se la domanda è stupida) ha le USB3.0?
Gentilissimo come sempre, ti ringrazio! :)

Rispondo a tutte le domande:
- Sì, è una CPU Kaby Lake di ultima generazione
- Andrà bene per 4 anni volendo
- Il CX430 è un pessimo PSU, è estremamente sensibile al calore e avendo una temperatura operativa massima di 30° appena viene caricato un filo può spegnersi, meglio cambiarlo, però di certo non esplode: potresti anche tenerlo volendo
- Il cambio è necessario perché la nuova generazione di CPU usa le DDR4, tu hai DDR3 e purtroppo le DDR4 non sono retrocompatibili avendo anche un aggancio diverso appositamente
- L'i5 7500 non può essere overcloccato, ma con una GTX1060 non ne sentirebbe neanche il bisogno, andrà benone
Se vuoi una piattaforma da overclock devi prendere i5 7600k e una Z270, alzando di molto la spesa, ma non ti conviene
- La mobo come specificato sopra non consente l'oc ma si, ha le USB 3.0 ;)
 
Rispondo a tutte le domande:
- Sì, è una CPU Kaby Lake di ultima generazione
- Andrà bene per 4 anni volendo
- Il CX430 è un pessimo PSU, è estremamente sensibile al calore e avendo una temperatura operativa massima di 30° appena viene caricato un filo può spegnersi, meglio cambiarlo, però di certo non esplode: potresti anche tenerlo volendo
- Il cambio è necessario perché la nuova generazione di CPU usa le DDR4, tu hai DDR3 e purtroppo le DDR4 non sono retrocompatibili avendo anche un aggancio diverso appositamente
- L'i5 7500 non può essere overcloccato, ma con una GTX1060 non ne sentirebbe neanche il bisogno, andrà benone
Se vuoi una piattaforma da overclock devi prendere i5 7600k e una Z270, alzando di molto la spesa, ma non ti conviene
- La mobo come specificato sopra non consente l'oc ma si, ha le USB 3.0 ;)
Gentilissimo come sempre!
Mi sto piano piano convincendo a passare a Intel, ma vorrei vedere (e anche sperare per un certo verso) che AMD stupisca un po' il mercato con i loro nuovi processori, così facendo magari trovo i componenti intel a meno :P
In ogni caso, l'unico mio dubbio risiede nel PSU, 450W per la configurazione da te posta sembrano ottimi, ma se un domani, dovessi cambiare scheda video (ipotizziamo una 1080) dovrei cambiare PSU?

EDIT: Dimenticavo, il sito che mi hai consigliato è affidabile? Io ho sempre e solo comprato da Amazon e vedendo la differenza di prezzo del processore (Amazon €230 - tao €190) mi viene spontaneo chiederlo :D
 
Ultima modifica:
Gentilissimo come sempre!
Mi sto piano piano convincendo a passare a Intel, ma vorrei vedere (e anche sperare per un certo verso) che AMD stupisca un po' il mercato con i loro nuovi processori, così facendo magari trovo i componenti intel a meno
In ogni caso, l'unico mio dubbio risiede nel PSU, 450W per la configurazione da te posta sembrano ottimi, ma se un domani, dovessi cambiare scheda video (ipotizziamo una 1080) dovrei cambiare PSU?

EDIT: Dimenticavo, il sito che mi hai consigliato è affidabile? Io ho sempre e solo comprato da Amazon e vedendo la differenza di prezzo del processore (Amazon €230 - tao €190) mi viene spontaneo chiederlo :D

Volendo puoi anche aspettare Ryzen, stanno mettendo così tanto hype... Qualcosa di buono ne uscirà sicuramente (spero) :sisi:
Volendo sì, regge una GTX1080; le schede video moderne consumano sempre meno, tant'è che i 500W e più non sono più strettamente necessari.
TaoComputer sì, è affidabile, molti ci hanno acquistato qui senza problemi :D
 
Volendo puoi anche aspettare Ryzen, stanno mettendo così tanto hype... Qualcosa di buono ne uscirà sicuramente (spero)
Volendo sì, regge una GTX1080; le schede video moderne consumano sempre meno, tant'è che i 500W e più non sono più strettamente necessari.
TaoComputer sì, è affidabile, molti ci hanno acquistato qui senza problemi :D
Grazie davvero tanto per tutto il supporto!! :)
Penso che opterò per intel, giusto per poterne parlare di differenza (sempre se me ne accorgerò):sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top