DOMANDA Cambio linea Adsl da Alice 7 mega ad Alice 10/20 mega

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ekros

Nuovo Utente
12
0
CPU
AMD Ryzen 5 3400G
Dissipatore
AMD Wraith Spire
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-I GAMING
HDD
Corsair Force MP600 1 TB
RAM
G.Skill Aegis F4-3200C16D-16GIS
Monitor
ASUS VP28UQG
PSU
Corsair SF600 Platinum
Case
Bench Test
Net
Wind Home Fibra 200 Mega
OS
Windows 10 Pro 64 Bit
Salve a tutti, vorrei proporre una questione abbastanza dibattuta e divenuta di mio interesse, visto che sto prendendo seriamente in considerazione (visto l'abbassano di costi del provider) l'ipotesi di upgradare la mia linea adsl portandola dai famosi 7 mega ai fatidici 10 o 20 mega. La esperienza in ambito Adsl arriva solamente nella configurazione di rete wi-fi, rete LAN, con password e via dicendo. Per quanto riguarda il settare, configurare e riscontrare le problematiche della linea, sono totalmente ignorante ed è per questo che ho sentito l'esigenza di aprire un topic e chiedere aiuto ad utenti molto più esperti di me.

Passando ai dati tecnici, il mio router è un Michelangelo Wave 300 (Digicom, modello 8E4381, per intenderci questo Digicom S.p.A.), e questi sono i suoi parametri:



ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

Ho limitato la banda che l'O.S. "succhia" prima di fare il test su Speedtest, ed il risultato "migliore" è stato questo:

2156625057.png

Naturalmente prima di aprire il topic ho fatto anche il test del Ping e verificato la copertura della mia zona sulle linee Adsl su KPNQwest:



Ping:

68884740.png


Su KPNQwest ho evidenziato come naturalmente sui servizi asimmetrici sia disponibile la linea Adsl a 20 mega e di come la centrale disti poco di 2 km.
Se volete altre informazioni richiedetemele per potermi dare un'opinione il più dettagliata possibile. Chiedo a voi lumi e vi ringrazio in anticipo per la disponibilità e la pazienza.
 

Ekros

Nuovo Utente
12
0
CPU
AMD Ryzen 5 3400G
Dissipatore
AMD Wraith Spire
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-I GAMING
HDD
Corsair Force MP600 1 TB
RAM
G.Skill Aegis F4-3200C16D-16GIS
Monitor
ASUS VP28UQG
PSU
Corsair SF600 Platinum
Case
Bench Test
Net
Wind Home Fibra 200 Mega
OS
Windows 10 Pro 64 Bit
U

Utente cancellato 106622

Ospite
Posta i dati che ti da il modem (db attenuazione, snr, etc). Senza di quelli non ti possiamo aiutare per valutare se fare il salto o no.

Ciao :)
 

Ardith

Utente Attivo
173
32
Dunque, hai l'abbonamento a 7 mega ma di fatto hai un profilo a 4 mega (4832/320kbps sono infatti le portanti massime di questo profilo).
La 20 mega sarebbe da escludere a priori, anzi con quell'attenuazione non è neanche detto che sia attivabile. Per la copertura lascia perdere kpnqwest, devi verificare se dal punto di vista commerciale te la possono attivare e puoi vederlo solo da quì: Verifica copertura
Con la 10 mega però ti dico subito, attivandola così com'è messa la linea arriveresti sui 7-8 mega di portante (che potresti raggiungere subito chiamando il 187, assistenza tecnica, e chiedendo un profilo a 7 mega che ti spetta di diritto se hai l'abbonamento a 7, e non questo vecchio profilo a 4... magari puoi indicargli direttamente il nome del profilo, i411).
Se invece poi, passato alla 10, chiederai un profilo più spinto con l'snrm a 6db, raggiungerai i 10 mega pieni o quasi.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Ekros

Ekros

Nuovo Utente
12
0
CPU
AMD Ryzen 5 3400G
Dissipatore
AMD Wraith Spire
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-I GAMING
HDD
Corsair Force MP600 1 TB
RAM
G.Skill Aegis F4-3200C16D-16GIS
Monitor
ASUS VP28UQG
PSU
Corsair SF600 Platinum
Case
Bench Test
Net
Wind Home Fibra 200 Mega
OS
Windows 10 Pro 64 Bit
Posta i dati che ti da il modem (db attenuazione, snr, etc). Senza di quelli non ti possiamo aiutare per valutare se fare il salto o no.

Ciao :)

Edit - Penso di averli trovati:

SNR Margin: 15.5 db (Downstream) - 30.6 db (Upstream)

Line Attenuation: 27.0 db (Downstream) - 18.8 db (Upstream)

Data Rate: 4832 kpbs (Downstream) - 315 kbps (Upstream)


Se non sono questi ti prego cortesemente di spiegarmi dove posso andare a rintracciarli.


Dunque, hai l'abbonamento a 7 mega ma di fatto hai un profilo a 4 mega (4832/320kbps sono infatti le portanti massime di questo profilo).
La 20 mega sarebbe da escludere a priori, anzi con quell'attenuazione non è neanche detto che sia attivabile. Per la copertura lascia perdere kpnqwest, devi verificare se dal punto di vista commerciale te la possono attivare e puoi vederlo solo da quì: Verifica copertura
Con la 10 mega però ti dico subito, attivandola così com'è messa la linea arriveresti sui 7-8 mega di portante (che potresti raggiungere subito chiamando il 187, assistenza tecnica, e chiedendo un profilo a 7 mega che ti spetta di diritto se hai l'abbonamento a 7, e non questo vecchio profilo a 4... magari puoi indicargli direttamente il nome del profilo, i411).
Se invece poi, passato alla 10, chiederai un profilo più spinto con l'snrm a 6db, raggiungerai i 10 mega pieni o quasi.

Allora sono andato già ieri sul sito della Telecom ed ho fatto il test per la copertura sia della 10 mega sia della 20 mega, ed in entrambi i casi è stato positivo. Ora ciò che del tuo discorso mi ha incuriosito molto è la parte riguardante un profilo da 4 mega. Ora ovviamente lo sanno anche le pietre che la velocità di connessione non arriverà mai a toccare i 7 mega, però in effetti mi ero stranizzato ed avendo fatto multipli speed test che la velocità fosse relativamente così bassa, quando loro per inteso danno un minimo di velocità di navigazione che si attesta sui 6.4 (almeno così mi pare di aver letto, correggimi se sbaglio). Quindi dovrei chiamare il 187 per vedere come mai mi ritrovo con un profilo da 4 mega quando in realtà dovrei avere un profilo da 7 mega ? Ti ringrazio in anticipo e per la pazienza.
 
Ultima modifica:

Ardith

Utente Attivo
173
32
Edit - Penso di averli trovati:

SNR Margin: 15.5 db (Downstream) - 30.6 db (Upstream)

Line Attenuation: 27.0 db (Downstream) - 18.8 db (Upstream)

Data Rate: 4832 kpbs (Downstream) - 315 kbps (Upstream)


Se non sono questi ti prego cortesemente di spiegarmi dove posso andare a rintracciarli.




Allora sono andato già ieri sul sito della Telecom ed ho fatto il test per la copertura sia della 10 mega sia della 20 mega, ed in entrambi i casi è stato positivo. Ora ciò che del tuo discorso mi ha incuriosito molto è la parte riguardante un profilo da 4 mega. Ora ovviamente lo sanno anche le pietre che la velocità di connessione non arriverà mai a toccare i 7 mega, però in effetti mi ero stranizzato ed avendo fatto multipli speed test che la velocità fosse relativamente così bassa, quando loro per inteso danno un minimo di velocità di navigazione che si attesta sui 6.4 (almeno così mi pare di aver letto, correggimi se sbaglio). Quindi dovrei chiamare il 187 per vedere come mai mi ritrovo con un profilo da 4 mega quando in realtà dovrei avere un profilo da 7 mega ? Ti ringrazio in anticipo e per la pazienza.

Perchè mai? La tua linea ha tutti i presupposti per arrivare a 7 mega pieni (e se non saranno 7 saranno 6,7 6,8, va).
Evidentemente in seguito ad un guasto che magari hai segnalato ti hanno abbassato il profilo per rendere la linea più stabile, oppure non hai avuto l'upgrade automatico dalla 4 alla 7 mega (è successo a molti purtroppo).
Fai così, chiama il 187, assistenza tecnica (dovrebbe essere tasto 2, non chiamare il commerciale), e dici chiaramente che hai notato di avere un profilo a 4 mega e se te ne può caricare uno a 7 mega, cioè il profilo i411.
Oltre che in download avrai un incremento anche dell'upload.
PS: Potresti trovare operatori incompetenti che non ti faranno la modifica, in questo caso riprova a chiamare 2-3 volte finchè trovi l'operatore competente.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Ekros

Ekros

Nuovo Utente
12
0
CPU
AMD Ryzen 5 3400G
Dissipatore
AMD Wraith Spire
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-I GAMING
HDD
Corsair Force MP600 1 TB
RAM
G.Skill Aegis F4-3200C16D-16GIS
Monitor
ASUS VP28UQG
PSU
Corsair SF600 Platinum
Case
Bench Test
Net
Wind Home Fibra 200 Mega
OS
Windows 10 Pro 64 Bit
Perchè mai? La tua linea ha tutti i presupposti per arrivare a 7 mega pieni (e se non saranno 7 saranno 6,7 6,8, va).
Evidentemente in seguito ad un guasto che magari hai segnalato ti hanno abbassato il profilo per rendere la linea più stabile, oppure non hai avuto l'upgrade automatico dalla 4 alla 7 mega (è successo a molti purtroppo).
Fai così, chiama il 187, assistenza tecnica (dovrebbe essere tasto 2, non chiamare il commerciale), e dici chiaramente che hai notato di avere un profilo a 4 mega e se te ne può caricare uno a 7 mega, cioè il profilo i411.
Oltre che in download avrai un incremento anche dell'upload.
PS: Potresti trovare operatori incompetenti che non ti faranno la modifica, in questo caso riprova a chiamare 2-3 volte finchè trovi l'operatore competente.

Innanzitutto ti ringrazio per la disponibilità e la pazienza. Ho appena parlato con un tecnico ed abbiamo impostato il profilo della 7 mega come da contratto.
I dati della home page del router parlano chiaro:

datirouter.jpg

Non posso che ritenermi più che soddisfatto al momento visto che che l'upgrade della linea si nota. Il tecnico mi ha detto che terranno la linea sotto controllo fino a venerdì (probabilmente ci sarà qualche disconnessione), da sabato in poi la linea non sarà più tenuta sotto osservazione, quindi se rilevo dei problemi dovrò richiamare il 187 per ricevere l'assistenza e per capire le problematiche, ma il tecnico mi ha chiaramente detto che la linea è molto buona e che non ci sono problemi visto che oltretutto la centrale si trova a meno di 2km (1.7km per la precisione). Mi ha detto di aspettare prima di fare il passaggio, in quanto prima devo far passare questa settimana di verifica, e poi controllare la centralina per evidenziare se è tutto a posto e non ci sono problematiche nel caso in cui decida di fare l'upgrade. Staremo a vedere, al momento non posso che ringraziarti, in quanto anche se avevo notato che c'era qualcosa che non andava sulla linea, volevo una conferma più esperta sulla situazione, non essendo una cima in materia.

Tralasciato questo argomento, tu mi consiglieresti di fare l'upgrade e passare alla 10 mega o alla 20 mega, o potrei riscontrare qualche problema ?
 
Ultima modifica:

Ardith

Utente Attivo
173
32
Innanzitutto ti ringrazio per la disponibilità e la pazienza. Ho appena parlato con un tecnico ed abbiamo impostato il profilo della 7 mega come da contratto.
I dati della home page del router parlano chiaro:

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

Non posso che ritenermi più che soddisfatto al momento visto che che l'upgrade della linea si nota. Il tecnico mi ha detto che terranno la linea sotto controllo fino a venerdì (probabilmente ci sarà qualche disconnessione), da sabato in poi la linea non sarà più tenuta sotto osservazione, quindi se rilevo dei problemi dovrò richiamare il 187 per ricevere l'assistenza e per capire le problematiche, ma il tecnico mi ha chiaramente detto che la linea è molto buona e che non ci sono problemi visto che oltretutto la centrale si trova a meno di 2km (1.7km per la precisione). Mi ha detto di aspettare prima di fare il passaggio, in quanto prima devo far passare questa settimana di verifica, e poi controllare la centralina per evidenziare se è tutto a posto e non ci sono problematiche nel caso in cui decida di fare l'upgrade. Staremo a vedere, al momento non posso che ringraziarti, in quanto anche se avevo notato che c'era qualcosa che non andava sulla linea, volevo una conferma più esperta sulla situazione, non essendo una cima in materia.

Tralasciato questo argomento, tu mi consiglieresti di fare l'upgrade e passare alla 10 mega o alla 20 mega, o potrei riscontrare qualche problema ?

Il passaggio alla 10 (peggio ancora alla 20) te lo sconsiglio perchè già con la 7 mega non agganci portante piena, che sarebbe 8128kbps, passando alla 10 praticamente non noteresti nessuna differenza in download ma solo in upload, raggiungendo 1 mega.
 
  • Mi piace
Reazioni: Ekros

Ekros

Nuovo Utente
12
0
CPU
AMD Ryzen 5 3400G
Dissipatore
AMD Wraith Spire
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-I GAMING
HDD
Corsair Force MP600 1 TB
RAM
G.Skill Aegis F4-3200C16D-16GIS
Monitor
ASUS VP28UQG
PSU
Corsair SF600 Platinum
Case
Bench Test
Net
Wind Home Fibra 200 Mega
OS
Windows 10 Pro 64 Bit
Il passaggio alla 10 (peggio ancora alla 20) te lo sconsiglio perchè già con la 7 mega non agganci portante piena, che sarebbe 8128kbps, passando alla 10 praticamente non noteresti nessuna differenza in download ma solo in upload, raggiungendo 1 mega.

Ma ciò è dovuto alla portata del segnale o alla lontananza della mia abitazione della centrale ? Si potrebbe fare qualcosa in merito o non esiste al momento nulla che mi possa consentire di usufruire appieno di una linea Adsl più prestante ?
 

Ardith

Utente Attivo
173
32
Ma ciò è dovuto alla portata del segnale o alla lontananza della mia abitazione della centrale ? Si potrebbe fare qualcosa in merito o non esiste al momento nulla che mi possa consentire di usufruire appieno di una linea Adsl più prestante ?

In realtà tanto distante dalla centrale non sei, ho visto gente con la tua stessa attenuazione arrivare quasi a 20 mega pieni... il problema è che hai una linea "rumorosa", cioè hai un snrm basso che non ti permette di agganciare portanti superiori a quelle che hai già. (Per dirti in breve, e spero che nessuno mi bacchetti perchè poi tecnicamente non funziona proprio così ma rende bene l'idea :D, per avere portanti maggiori si sfrutta l'SNR margin. Più parti da un valore maggiore, più è possibile sfruttare i vari decibel per """trasformarli"""" in portante. Aumenta la portante, diminuisce l'snr margin, e questo può diminuire fino massimo a 12db oppure a 6db, a seconda del profilo, nel tuo caso è a 12db. Trovandoti già a 12db quindi non puoi scendere ulteriormente e sfruttare eventuali db per """"trasformarli"""" in portante... come potrai notare infatti passando dalla 4 alla 7 mega hai sfruttato alcuni db di snrm, passando da 15.5 a 11.4, più sotto di così non puoi andare).

Le cause sono sostanzialmente 2: o hai un impianto telefonico interno non proprio ok, con perdita/dispersione di segnale, oppure le condizioni del doppino nella tratta casa-centrale sono pessime e magari soffri di diafonia con altre utenze telefoniche.
Nel primo caso puoi porvi rimedio dando una controllata all'impianto casalingo e assicurandoti che non ci siano condensatori-fusibili nelle prese, che il doppino non sia ossidato e che non ci siano troppe prese inutili (più prese ci sono, più il segnale si disperde).
Nel secondo caso invece c'è ben poco da fare, è difficile se non impossibile far uscire un tecnico a controllare tutta la tratta telefonica con i tuoi valori di linea (che, nella media, sono ottimi).
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Ekros

Ekros

Nuovo Utente
12
0
CPU
AMD Ryzen 5 3400G
Dissipatore
AMD Wraith Spire
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-I GAMING
HDD
Corsair Force MP600 1 TB
RAM
G.Skill Aegis F4-3200C16D-16GIS
Monitor
ASUS VP28UQG
PSU
Corsair SF600 Platinum
Case
Bench Test
Net
Wind Home Fibra 200 Mega
OS
Windows 10 Pro 64 Bit
In realtà tanto distante dalla centrale non sei, ho visto gente con la tua stessa attenuazione arrivare quasi a 20 mega pieni... il problema è che hai una linea "rumorosa", cioè hai un snrm basso che non ti permette di agganciare portanti superiori a quelle che hai già. (Per dirti in breve, e spero che nessuno mi bacchetti perchè poi tecnicamente non funziona proprio così ma rende bene l'idea :D, per avere portanti maggiori si sfrutta l'SNR margin. Più parti da un valore maggiore, più è possibile sfruttare i vari decibel per """trasformarli"""" in portante. Aumenta la portante, diminuisce l'snr margin, e questo può diminuire fino massimo a 12db oppure a 6db, a seconda del profilo, nel tuo caso è a 12db. Trovandoti già a 12db quindi non puoi scendere ulteriormente e sfruttare eventuali db per """"trasformarli"""" in portante... come potrai notare infatti passando dalla 4 alla 7 mega hai sfruttato alcuni db di snrm, passando da 15.5 a 11.4, più sotto di così non puoi andare).

Le cause sono sostanzialmente 2: o hai un impianto telefonico interno non proprio ok, con perdita/dispersione di segnale, oppure le condizioni del doppino nella tratta casa-centrale sono pessime e magari soffri di diafonia con altre utenze telefoniche.
Nel primo caso puoi porvi rimedio dando una controllata all'impianto casalingo e assicurandoti che non ci siano condensatori-fusibili nelle prese, che il doppino non sia ossidato e che non ci siano troppe prese inutili (più prese ci sono, più il segnale si disperde).
Nel secondo caso invece c'è ben poco da fare, è difficile se non impossibile far uscire un tecnico a controllare tutta la tratta telefonica con i tuoi valori di linea (che, nella media, sono ottimi).

Innanzitutto ti ringrazio nuovamente per la cortese spiegazione, più o meno penso di aver capito tecnicamente il tuo discorso, solo che ieri il tecnico mi aveva accennato qualcosa sul fatto che la linea non fosse "rumorosa" e che fosse in ottimo stato. Dopo che ho letto il tuo messaggio avevo pensato che magari il tecnico si era sbagliato visto che c'era sulla home page un Data Rate inferiore rispetto a quanto dovrei ricevere in base all'ubicazione della mia casa dalla centrale. Mi ero messo il cuore in pace, qualora avessi deciso in un futuro prossimo di mettere la 10/20 mega, avrei richiesto un tecnico Telecom (ovviamente a pagamento) e gli avrei fatto controllare le prese del mio appartamento e la centralina. Almeno così pensavo fino a pochi minuti fa, in quanto (ormai ho preso l'abitudine) entrando sulla home page del router sono andato a guardate i dati riguardanti la connessione e con mia somma sorpresa ho scoperto che erano cambiati, in positivo ovviamente:




Uploaded with ImageShack.us


Direi che a questo punto si può dire con certezza che non vi siano problemi di sorta dalla centrale alla mia abitazione e nella mia abitazione stessa. Ho una piena copertura da 7 mega, direi che posso ritenermi più che soddisfatto. Ovviamente ti ringrazio nuovamente per l'aiuto e la pazienza, senza il tuo supporto non avrei mai capito e compreso le problematiche della mia linea Adsl. Direi che se voglio fare il passaggio, ora lo posso fare tranquillamente.
 

Ardith

Utente Attivo
173
32
Innanzitutto ti ringrazio nuovamente per la cortese spiegazione, più o meno penso di aver capito tecnicamente il tuo discorso, solo che ieri il tecnico mi aveva accennato qualcosa sul fatto che la linea non fosse "rumorosa" e che fosse in ottimo stato. Dopo che ho letto il tuo messaggio avevo pensato che magari il tecnico si era sbagliato visto che c'era sulla home page un Data Rate inferiore rispetto a quanto dovrei ricevere in base all'ubicazione della mia casa dalla centrale. Mi ero messo il cuore in pace, qualora avessi deciso in un futuro prossimo di mettere la 10/20 mega, avrei richiesto un tecnico Telecom (ovviamente a pagamento) e gli avrei fatto controllare le prese del mio appartamento e la centralina. Almeno così pensavo fino a pochi minuti fa, in quanto (ormai ho preso l'abitudine) entrando sulla home page del router sono andato a guardate i dati riguardanti la connessione e con mia somma sorpresa ho scoperto che erano cambiati, in positivo ovviamente:




Uploaded with ImageShack.us


Direi che a questo punto si può dire con certezza che non vi siano problemi di sorta dalla centrale alla mia abitazione e nella mia abitazione stessa. Ho una piena copertura da 7 mega, direi che posso ritenermi più che soddisfatto. Ovviamente ti ringrazio nuovamente per l'aiuto e la pazienza, senza il tuo supporto non avrei mai capito e compreso le problematiche della mia linea Adsl. Direi che se voglio fare il passaggio, ora lo posso fare tranquillamente.
Forse mi sono spiegato male, la linea sì che è buona ed infatti prendi una buona 7 mega (dovresti arrivare a 8128kbps che ti darebbero 7 mega netti, ma vabbè niente di drammatico :P) ma resta comunque "rumorosa" nel senso che a quella distanza dalla centrale (poco più di 1km e mezzo) si potrebbe ottenere molto di più se la linea fosse più "pulita", e ho visto linee con attenuazioni anche di 10db più alte della tua (sopra i 2km dalla centrale) agganciare quasi 20 mega pieni ;)
Per la 10 mega rimane il discorso, il passaggio puoi anche provare a farlo ma credo che, con i settaggi di default, più di così difficilmente andrai, se non chiedendo un profilo più spinto con target dell'snrm a 6db in seguito all'attivazione (sfruttando cioè in downstream quei 5db che ci sono tra gli attuali 11db fino ai 6db) :ok:

PS: Tieni conto che la velocità di aggancio sarà sempre variabile e potrà arrivare a 7500 così come nuovamente a 6000, se riavvii il modem/router ad esempio in un momento in cui c'è meno gente con il modem collegato ad internet nella tua zona (e quindi di gente che ha il doppino fisicamente vicino al tuo nella tratta casa-centrale) aggancerai velocità superiori, se invece lo fai quando ci sono altre utenze attive allora sarà inferiore. In genere riavviandolo la mattina presto si agganciano portanti superiori, se provi ad esempio di pomeriggio-sera la velocità si riduce ;)
(Questo per le interferenze reciproche che ci sono fra i doppini con adsl attiva)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Ekros

Ekros

Nuovo Utente
12
0
CPU
AMD Ryzen 5 3400G
Dissipatore
AMD Wraith Spire
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-I GAMING
HDD
Corsair Force MP600 1 TB
RAM
G.Skill Aegis F4-3200C16D-16GIS
Monitor
ASUS VP28UQG
PSU
Corsair SF600 Platinum
Case
Bench Test
Net
Wind Home Fibra 200 Mega
OS
Windows 10 Pro 64 Bit
Forse mi sono spiegato male, la linea sì che è buona ed infatti prendi una buona 7 mega (dovresti arrivare a 8128kbps che ti darebbero 7 mega netti, ma vabbè niente di drammatico :P) ma resta comunque "rumorosa" nel senso che a quella distanza dalla centrale (poco più di 1km e mezzo) si potrebbe ottenere molto di più se la linea fosse più "pulita", e ho visto linee con attenuazioni anche di 10db più alte della tua (sopra i 2km dalla centrale) agganciare quasi 20 mega pieni ;)
Per la 10 mega rimane il discorso, il passaggio puoi anche provare a farlo ma credo che, con i settaggi di default, più di così difficilmente andrai, se non chiedendo un profilo più spinto con target dell'snrm a 6db in seguito all'attivazione (sfruttando cioè in downstream quei 5db che ci sono tra gli attuali 11db fino ai 6db) :ok:

PS: Tieni conto che la velocità di aggancio sarà sempre variabile e potrà arrivare a 7500 così come nuovamente a 6000, se riavvii il modem/router ad esempio in un momento in cui c'è meno gente con il modem collegato ad internet nella tua zona (e quindi di gente che ha il doppino fisicamente vicino al tuo nella tratta casa-centrale) aggancerai velocità superiori, se invece lo fai quando ci sono altre utenze attive allora sarà inferiore. In genere riavviandolo la mattina presto si agganciano portanti superiori, se provi ad esempio di pomeriggio-sera la velocità si riduce ;)
(Questo per le interferenze reciproche che ci sono fra i doppini con adsl attiva)


Bene penso di aver compreso finalmente la tua spiegazione molto più di prima. In poche parole mi ritrovo un profilo con SNR Margin che non può scendere sotto la soglia degli 11 db, il massimo dovrebbe essere come dicevi qualche post sopra sui 12 db, infatti quando hanno fatto il passaggio dal profilo a 4 mb al profilo a 10 mb hanno abbassato l'SNR Margin da 15 db a 11 db (penso di ritenermi fortunato visto che è sceso così tanto). Ma ciò che mi chiedo è se questo valore così alto dell'SNR Margin dipenda dalla linea "rumorosa" oppure dal profilo che al momento mi hanno assegnato, perché ciò che mi preoccupa è che se decido in caso di passare alla 10/20 mb pur richiedendo un profilo con SNR Margin più basso, non ottenga i risultati sperati per colpa o dell'impianto casalingo o della cattiva tratta centrale/casa. Ovviamente ciò che mi consigli sarebbe al di là dell'attivare o meno l'upgrade della linea di Adsl di richiedere un tecnico Telecom e far controllare l'impianto giusto ?
 

Ardith

Utente Attivo
173
32
Bene penso di aver compreso finalmente la tua spiegazione molto più di prima. In poche parole mi ritrovo un profilo con SNR Margin che non può scendere sotto la soglia degli 11 db, il massimo dovrebbe essere come dicevi qualche post sopra sui 12 db, infatti quando hanno fatto il passaggio dal profilo a 4 mb al profilo a 10 mb hanno abbassato l'SNR Margin da 15 db a 11 db (penso di ritenermi fortunato visto che è sceso così tanto). Ma ciò che mi chiedo è se questo valore così alto dell'SNR Margin dipenda dalla linea "rumorosa" oppure dal profilo che al momento mi hanno assegnato, perché ciò che mi preoccupa è che se decido in caso di passare alla 10/20 mb pur richiedendo un profilo con SNR Margin più basso, non ottenga i risultati sperati per colpa o dell'impianto casalingo o della cattiva tratta centrale/casa. Ovviamente ciò che mi consigli sarebbe al di là dell'attivare o meno l'upgrade della linea di Adsl di richiedere un tecnico Telecom e far controllare l'impianto giusto ?

Aspetta aspetta, i profili sono a 6db, 12db, 15db MINIMI, cioè nell'esatto momento dell'aggancio la portante è quella che si ha con l'srnm minimo a 12db, poi però l'snrm è un valore che varia tantissimo nel corso della giornata e nel tuo caso, passando da 12db a 11db è come se ci fosse stato un lievissimo peggioramento delle condizioni della linea (magari qualcun'altro, come dicevo, ha acceso il modem).
Cioè un aumento di SRNM, a parità di portante (una volta cioè che sei connesso e la portante è quindi fissa), indica un miglioramento delle condizioni della linea, un calo indica un "peggioramento". (come nel tuo caso, lievissimo e fisiologico direi)
Se infatti in questo preciso momento in cui ti trovi ad 11 riavviassi il modem la velocità di aggancio sarebbe inferiore perchè, dovendo agganciare a 12db per imposizione del profilo, quel db tra 11 e 12 verrebbe "perso" in velocità.
Al contrario se per esempio ora il tuo snrm fosse passato a 13-14db allora avrebbe indicato un miglioramento dei parametri di linea, riavviando in quel momento avresti avuto una velocità di aggancio maggiore. (Infatti ogni 2db di snrm corrispondono circa ad 1 mega di velocità. Ogni 2db in più si ha un calo di 1 mega, ogni 2db in meno si ha un aumento di 1 mega).

Se la linea è ottima e riesci ad agganciare la portante massima (nel tuo caso sarebbe, come dicevo, 8128) potrebbe comparirti anche un snrm di 16-17-18-28 ecc decibel il che indica che non è necessario arrivare a 12db (che, ripeto, è la soglia minima) perchè la linea riesce a "tenersi su", essendo buona, con un valore maggiore di snrm. (Ti succedeva con il profilo a 4 mega! Infatti anche quello ha impostato un snrm minimo di 12db ma, siccome la 4 mega richiede meno db della 7, ti tenevi ben oltre i 12, a 15 appunto).
Passando poi ad eventuali profili maggiori, come la 10 o la 20 mega, sfrutteresti quegli ulteriori db (ad esempio 18db) per arrivare di nuovo a 12db, questa volta però con il nuovo profilo a 10 mega che richiede più db.
Nel tuo caso però, non agganciando portante piena della 7 mega, passando alla 10 mega praticamente saresti fermo così perchè non puoi andare sotto i 12db nel momento dell'aggancio, la tua linea permette al massimo le portanti che tu vedi (tra i 6100kbps e i 7100kbps attuali che hai).

La soglia di snrm sotto la quale non si dovrebbe andare è di 4-5db perchè si avrebbero disconnessioni, infatti i profili più spinti arrivano al massimo a 6db minimi.

Non so se riesco a farmi capire...
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Ekros

Ekros

Nuovo Utente
12
0
CPU
AMD Ryzen 5 3400G
Dissipatore
AMD Wraith Spire
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-I GAMING
HDD
Corsair Force MP600 1 TB
RAM
G.Skill Aegis F4-3200C16D-16GIS
Monitor
ASUS VP28UQG
PSU
Corsair SF600 Platinum
Case
Bench Test
Net
Wind Home Fibra 200 Mega
OS
Windows 10 Pro 64 Bit
Aspetta aspetta, i profili sono a 6db, 12db, 15db MINIMI, cioè nell'esatto momento dell'aggancio la portante è quella che si ha con l'srnm minimo a 12db, poi però l'snrm è un valore che varia tantissimo nel corso della giornata e nel tuo caso, passando da 12db a 11db è come se ci fosse stato un lievissimo peggioramento delle condizioni della linea (magari qualcun'altro, come dicevo, ha acceso il modem).
Cioè un aumento di SRNM, a parità di portante (una volta cioè che sei connesso e la portante è quindi fissa), indica un miglioramento delle condizioni della linea, un calo indica un "peggioramento". (come nel tuo caso, lievissimo e fisiologico direi)
Se infatti in questo preciso momento in cui ti trovi ad 11 riavviassi il modem la velocità di aggancio sarebbe inferiore perchè, dovendo agganciare a 12db per imposizione del profilo, quel db tra 11 e 12 verrebbe "perso" in velocità.
Al contrario se per esempio ora il tuo snrm fosse passato a 13-14db allora avrebbe indicato un miglioramento dei parametri di linea, riavviando in quel momento avresti avuto una velocità di aggancio maggiore. (Infatti ogni 2db di snrm corrispondono circa ad 1 mega di velocità. Ogni 2db in più si ha un calo di 1 mega, ogni 2db in meno si ha un aumento di 1 mega).

Se la linea è ottima e riesci ad agganciare la portante massima (nel tuo caso sarebbe, come dicevo, 8128) potrebbe comparirti anche un snrm di 16-17-18-28 ecc decibel il che indica che non è necessario arrivare a 12db (che, ripeto, è la soglia minima) perchè la linea riesce a "tenersi su", essendo buona, con un valore maggiore di snrm. (Ti succedeva con il profilo a 4 mega! Infatti anche quello ha impostato un snrm minimo di 12db ma, siccome la 4 mega richiede meno db della 7, ti tenevi ben oltre i 12, a 15 appunto).
Passando poi ad eventuali profili maggiori, come la 10 o la 20 mega, sfrutteresti quegli ulteriori db (ad esempio 18db) per arrivare di nuovo a 12db, questa volta però con il nuovo profilo a 10 mega che richiede più db.
Nel tuo caso però, non agganciando portante piena della 7 mega, passando alla 10 mega praticamente saresti fermo così perchè non puoi andare sotto i 12db nel momento dell'aggancio, la tua linea permette al massimo le portanti che tu vedi (tra i 6100kbps e i 7100kbps attuali che hai).

La soglia di snrm sotto la quale non si dovrebbe andare è di 4-5db perchè si avrebbero disconnessioni, infatti i profili più spinti arrivano al massimo a 6db minimi.

Non so se riesco a farmi capire...
Ciao ;)


Ti ringrazio per l'ennesima spiegazione, a quanto pare avevo malinteso tutto. Però mi rimane sempre un dubbio, ovvero da che cosa è causato questo snrm così basso ? Ciò è da additare all'impianto casalingo poco funzionante o alla cattiva tratta casa - centrale ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!