Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Di che CPU si tratta ? Potrebbe essere necessario cambiare il backplate. In quel caso perché si possa fare serve un case che sia aperto sul retro della mobo.Ho intenzione di cambiare il dissipatore stock di AMD volevo sapere se bisogna per forza smontare anche la scheda madre per cambiare il dissipatore ho posso farlo da mobo già avvitata al case grazie
Un 5600xDi che CPU si tratta ? Potrebbe essere necessario cambiare il backplate. In quel caso perché si possa fare serve un case che sia aperto sul retro della mobo.
basta questo:Un 5600x
OK graziebasta questo:
devi solo controllare la tolleranza in altezza del case che deve essere almeno 148 mm (un po' di più è meglio), non dovrebbe essere un problema; per sapere se devi smontare la scheda madre, apri il pannello laterale desto del case (quello sotto la mobo) e vedi se è forato, i case moderni hanno il foro prorio per facilitare il montaggio del backplate senza dover smantare la scheda madre
- Thermalright Assassin King 120 SE
➜ Spefiche tecniche: Dissipatore CPU ad Aria, altezza 148.0 mm, Singola torre, configurazione ventole 1x120mm TL-C12C PWM, 5 heatpipe.
Invece per la pasta termica come posso fare per rimuoverlabasta questo:
devi solo controllare la tolleranza in altezza del case che deve essere almeno 148 mm (un po' di più è meglio), non dovrebbe essere un problema; per sapere se devi smontare la scheda madre, apri il pannello laterale desto del case (quello sotto la mobo) e vedi se è forato, i case moderni hanno il foro prorio per facilitare il montaggio del backplate senza dover smantare la scheda madre
- Thermalright Assassin King 120 SE
➜ Spefiche tecniche: Dissipatore CPU ad Aria, altezza 148.0 mm, Singola torre, configurazione ventole 1x120mm TL-C12C PWM, 5 heatpipe.
la soluzione ottimale sarebbe strofinare prima con carta assorbente per rimuovere il grosso e poi i residui con alcol isopropilico (non è quello rosa)Come faccio a pulire e cambiare la pasta termica che cosa uso
scottex e la rimuovi a seccoInvece per la pasta termica come posso fare per rimuoverla
OK graziescottex e la rimuovi a secco
poi con un triangolino di scottex pulito, alcool rosa oppure alcool isopropilico e dai una passata per lustrare
Sorryla soluzione ottimale sarebbe strofinare prima con carta assorbente per rimuovere il grosso e poi i residui con alcol isopropilico (non è quello rosa)
io ho tolto il grosso a secco e poi con un pezzetto di carta umido ho tolto i residui, poi di nuovo un pezzettino asciutto per finire
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ho visto ora... la prossima volta non aprire due discussioni per la stessa domanda, abbi pazienza