cambio di processore?

Pubblicità
i casi possono essere vari:
polvere che rallenta la ventola
polvere sulle alette del dissipatore e quindi non scambiano il calore con l aria fresca che arriva dalla ventola
pasta termica secca
pasta termica prosciugata proprio
dissipatore non a contatto
ventola al minimo che porta poca aria al dissipatore...
 
i casi possono essere vari:
polvere che rallenta la ventola
polvere sulle alette del dissipatore e quindi non scambiano il calore con l aria fresca che arriva dalla ventola
pasta termica secca
pasta termica prosciugata proprio
dissipatore non a contatto
ventola al minimo che porta poca aria al dissipatore...

Per quanto riguarda la polvere, ho pulito tutto poco tempo fa molto accuratamente, per il discorso della pasta termica non saprei davvero che farci visto che non ne ho.
Comunque è possibile che i problemi che sto avendo (che riguardano solo BF3 che non parte e Anno 2070) siano legati alla scarsa dissipazione della cpu piuttosto che alla bassa potenza del processore vecchiotto?
 
si sono probabilissimi ;)
pasta termica puoi comprarne un tubetto (costa 4/10 € a seconda della qualità,anche la coolermaster siliconica da 4€ che si trova da unieuro andrebbe bene) smonti il dissipatore, pulisci con alcool e scottex la base del dissipatore e la superficie della cpu per rimuovere la vecchia,metti una goccia della nuova e rimonti il dissipatore...
 
si sono probabilissimi ;)
pasta termica puoi comprarne un tubetto (costa 4/10 € a seconda della qualità,anche la coolermaster siliconica da 4€ che si trova da unieuro andrebbe bene) smonti il dissipatore, pulisci con alcool e scottex la base del dissipatore e la superficie della cpu per rimuovere la vecchia,metti una goccia della nuova e rimonti il dissipatore...

ok grazie, proverò appena possibile e spero di poter tornare a giocare a BF3...
 
Allora, ho applicato la pasta termica (stando attendo che fosse uniforme e non troppa) dopo aver tolto quella vecchia e ripulito il tutto dalla polvere ma i risultati non sono stati molto soddisfacenti:

A pc fermo:

coretempscrdopopastadaf.png


Dopo quasi due ore di gioco a Anno 2070

coretempscrdopopastaven.png


A parte una più rapida dissipazione del calore a pc fermo non mi sembrano cambiati molto i risultati :boh:
In gioco continuo ad avere i soliti medesimi problemi
 
ma è montato bene?non è che ci sono piedini rotti?al tatto il dissipatore è molto caldo?
 
ma è montato bene?non è che ci sono piedini rotti?al tatto il dissipatore è molto caldo?
Ho montato tutto saldamente, se ci sono piedini rotti del processore (se ti riferisci a quello) non lo so, non l'ho tolto, ho semplicemente tolto la vecchia pasta che era sopra applicando quella nuova. Per il caldo del dissipatore non saprei, dovrei smontare il pannello laterale del case e metterci la mano sopra ma non sono molto convinto di fare una cosa del genere...

---------- Post added at 00:34 ---------- Previous post was at 00:04 ----------

Mi sono accorto adesso mentre guardavo un video che core temp mi lampeggiava di rosso! Le temperature segnate erano salite sui 100°!!! Posso provare a smontare e rimontare il dissipatore ma non è che abbia molti modi per smontarlo: ci sono quattro punti di ancoraggio che o sono attaccati o sono staccati... non è che ci sono vie intermedie come potrebbe succedere con delle viti poco avvitate... :look:
Comincio a essere preoccupato spero che non si sputtani tutto, processore, scheda madre e quant'altro annesso... :(
 
Devi girare i piolini della cpu (i 4 ponti laterali) in senso opposto della frecca disegnata e poi li tiri su uno ad uno e viene via il dissi
 
Ma hai provato ad accendere il pc mentre è aperto, e vedere se la ventola del dissipatore gira bene?

Sì sì gira regolarmente.

---------- Post added at 12:34 ---------- Previous post was at 12:28 ----------

sto valutando l'idea di smontare tutto nuovamente e controllare di non aver messo troppa pasta termoconduttiva
 
Ma al tatto il dissipatore è incandescente? ... beh cioè, se è a 100 gradi non toccarlo proprio, ma avvicinati molto con le dita, se senti forte calore emanato allora è davvero a 100 gradi.
 
prima ho provato a toccare quella specie di radiatore del dissipatore mentre coretemp segnalava sui 60° circa ed era solamente tiepido, nemmeno caldo...
 
o sono sballati i sensori,o il dissipatore non sta facendo ben contatto quindi non sta conducendo calore...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top