Cambiare Sistema Operativo Hp pavilion dv5

Pubblicità
Ad integrazione dei già ottimi consigli, aggiungo che il mio dv6-1330sl di fine 2009 è rinato montando un ssd samsung 850 evo e passando a win10 64bit
 
Ciao! Hai mai pensato di provare a cimentarti in Linux? È un po' più complicato di Windows, è vero, ma se lo scopo è usarlo per lavoro (office, posta et similia), a mio avviso cambia davvero poco e il sistema è molto più leggero (Pensa che alcune distro girano con 512mb di ram)! In particolare la distro Linux Mint è molto intuitiva e simile a windows, con un menù simile al menù start e la possibilità di creare dei launcher per i programmi eseguibili.
 
IMG_20170326_173041.webp IMG_20170326_165233.webp
Ora mi dice questo errore nell'installazione, non so.di che driver parla, driver di sistema?
 
Ultima modifica:
Visualizza allegato 237853 Visualizza allegato 237849
Ora mi dice questo errore nell'installazione, non so.di che driver parla, driver di sistema?
porca vacca ma ora pure a te succede.
Sei il terzo in due giorni, e recentemente altri hanno avuto problemi.
Fai una prova: sito del produttore, scarica tutti i driver (chipset scheda madre, SATA, quello che trovi di utile insomma...) e prova a inserirli e poi aprirli quando te richiede.
Male male, non capisco perché a tutti da sto problema
 
Dal sito ufficiale, però il mio sistema non è compatibile con media tool e quindi l'iso l'ho dovuto scrivere su usb con imgburn
 
Rufus mi dava un errore e quindi ho provato con imgburn, nel sito mi dice "il tuo sistema non è compatibile con media creation tool,.ma vogliamo comunque farti scaricare windows 10" una cosa del genere, ho scelto la versione e i bit e fa scaricare l'iso
 
Rufus mi dava un errore e quindi ho provato con imgburn, nel sito mi dice "il tuo sistema non è compatibile con media creation tool,.ma vogliamo comunque farti scaricare windows 10" una cosa del genere, ho scelto la versione e i bit e fa scaricare l'iso
mm okok.
Allora, ammetto di non aver mai usato ImgBurn con le USB, quindi non saprei.
Se dice che manca un driver, probabilmente sono da scaricare dal sito ufficiale del produttore, metterlo su una chiavetta e poi selezionarli quando richiesti.
Non chiedermi che driver devi scaricare... Non ne ho la più pallida idea, sto errore mi fa impazzire (prova con quelli del Chipset, se c'è qualcosa con i SATA,...)
 
Ok, l'installazione dei vari driver e tenuti pure in una penna durante l'installazione non ha portato a nulla, quindi adesso riscarico l'iso e la rimonto su usb. Poi se non funziona cambio penna usb. Altrimenti domani provo a creare la penna usb con il media tool ufficiale dal portatile di mia madre che ha w7 e dovrebbe essere compatibile
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top