Cambiare Sistema Operativo Hp pavilion dv5

Pubblicità

Buso91

Nuovo Utente
Messaggi
57
Reazioni
2
Punteggio
24
ho questo portatile da 8 anni e visto che prima di comprare un fisso lo dovrei ancora usare, stavo pensando di cambiare Vista con w7 o 10 che dovrebbero essere molto più leggeri. Siccome ovviamente per via dell'età e dei limiti è sempre molto scattoso, pensavo che sarebbe una buona soluzione momentanea.
Non sapendo niente a proposito ero quindi principalmente curioso se era possibile.

Pavilion dv5
Intel core2 duo T9400 2.53 ghz
4gb ram
GeForce 9600m GT
Windows vista Home premium 32bit
 
ho questo portatile da 8 anni e visto che prima di comprare un fisso lo dovrei ancora usare, stavo pensando di cambiare Vista con w7 o 10 che dovrebbero essere molto più leggeri. Siccome ovviamente per via dell'età e dei limiti è sempre molto scattoso, pensavo che sarebbe una buona soluzione momentanea.
Non sapendo niente a proposito ero quindi principalmente curioso se era possibile.

Pavilion dv5
Intel core2 duo T9400 2.53 ghz
4gb ram
GeForce 9600m GT
Windows vista Home premium 32bit

Ciao :)

Windowsw a 32 bit non usa più di 3gb o max max 3,25gb di ram.

Per usare tutti i 4gb di ram devi installare un sistema operativo a 64 bit.
Sul sito Hp ci sono i driver fino a Windows 7.

Installa Windows 7 a 64 bit, es. Home Premium.

Windows 7 è più leggero di Windows Vista.

Poi monta un hard disk lento da 5400 rpm e quindi andrei su un hard disk da 7200 rpm oppure gli affiancherei un ssd sata3.
 
come si fa per mettere il sistema operativo nella penna usb? quasi tutti usano il Creative media tool, ma il mio sistema non lo fa partire
 
Ho seguito un video dove con Diskpart se non sbaglio si formatta e rende bootabile la penna con dei comandi e poi ho incollato i file della iso dentro
 
quindi appena finisce, spengo direttamente il pc e la avvio dal boot e se sono fortunato avrà funzionato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top