Cambiare l'indirizzo irq dei dispositivi

  • Autore discussione Autore discussione albi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

albi

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
Un saluto a tutto il forum di Tom's hardware...
Come potete capire dal titolo devo necessariamente cambiare l'indirizzo irq di un dispositivo perchè è lo stesso di un altro dispositivo...Questo mi ha creato un po' di problemi mandandomi in crash il sistema con la solita schermata blu e il messaggio di errore: DRIVER IRQL IS LESS OR NOT EQUAL...
Cercando un po' su internet ho trovato la causa proprio su questo forum...
Quello che non sono riuscito a capire è come ed in che modo devo cambiare l'indirizzo...Vi allego una immagine che sicuramente è molto più esplicativa...
Il sistema operativo e Windows vista home premium...
L'immagine:

Come potete vedere dall'immagine i due dispositivi hanno il medesimo indirizzo irq: il controller raid ed una scheda tv...
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno aiutarmi
 
Il sistema di Gestione degli IRQ ti permette di assegnare lo stesso Interrupt a più periferiche senza nessun problema visto che il lavoro se lo sobbarca il "gestore degli interrupt".
Cambiare un IRQ non è per nulla semplice dovendo obbligatoriamente intervenire a livello di Hardware, inserendo le periferiche con una particolare sequenza o spostandole addirittura di slot.
Quell' errore che tu lamenti è molto più facilmente imputabile ad un Driver difettoso che non ad un conflitto di IRQ che XP oltretutto estende senza problemi fino all' IRQ 24.
 
Allora potrebbero essere i driver della scheda video ati a dare problemi?
Crash di sistema che riportavano l'errore in questione si sono verificati anche dopo varie formattazioni...potrebbero essere difettosi già di per se?
 
albi ha detto:
Allora potrebbero essere i driver della scheda video ati a dare problemi?
Crash di sistema che riportavano l'errore in questione si sono verificati anche dopo varie formattazioni...potrebbero essere difettosi già di per se?

Potrebbero essere proprio quei drivers ... prova ad utilizzarne altri, anche vecchi di più mesi ... :ok:
Molte schede madri hanno problemi con alcune schede video. Verifica sul sito del produttore della tua mobo che non sia questo tipo di incompatibilità, mobo-VGA, a creare il problema.
 
ok grazie del consiglio...se fa di nuovo quell'errore mi segno il codice...
secondo voi potrebbe dipendere dalla marca della scheda video? In questo caso si tratta di una peak radeon 1950pro e la mobo è una gigabyte p35 ds4...
Comunque questo problema si è verificato anche quando avevo una mobo diversa (asrock 4coredual vsta) e ciò mi fa pensare che sia la scheda video a dare problemi...Voi che dite?
 
albi ha detto:
ok grazie del consiglio...se fa di nuovo quell'errore mi segno il codice...
secondo voi potrebbe dipendere dalla marca della scheda video? In questo caso si tratta di una peak radeon 1950pro e la mobo è una gigabyte p35 ds4...
Comunque questo problema si è verificato anche quando avevo una mobo diversa (asrock 4coredual vsta) e ciò mi fa pensare che sia la scheda video a dare problemi...Voi che dite?

Sulla Asrock il problema era sicuramente della scheda video tantè che tra le schede garantite compatibili per quella mobo quella 1950 non figura ... non so per la gigabyte che non conosco. Visto che è la scheda video quella che ti sei portato dietro sarebbe bello poterne provare una completamente differente ... per definire se è lei ad essere la reale causa.
 
Il fatto è che con la asrock ho avuto frequentemente crash di questo tipo soprattutto quando andavo in leggero overclock (1,9 Ghz per l'e6300)...con la gigabyte solo una volta: mentre giocavo a colin mcrae rally dirt che impegna tantissimo la scheda video...Spero sia stato un errore che non si ripeta più anche perchè è da un mese che ho questa mobo e non ha mai dato problemi anche sotto overclock consistente (3,2 Ghz per un e6300)...
L'unico dubbio che ho è per la marca della vga: Peak; sinceramente non mi ispira molta fiducia anche se fa il suo lavoro egregiamente...Potrebbe essere la marca in questione un po' problematica?
 
albi ha detto:
Il fatto è che con la asrock ho avuto frequentemente crash di questo tipo soprattutto quando andavo in leggero overclock (1,9 Ghz per l'e6300)...con la gigabyte solo una volta: mentre giocavo a colin mcrae rally dirt che impegna tantissimo la scheda video...Spero sia stato un errore che non si ripeta più anche perchè è da un mese che ho questa mobo e non ha mai dato problemi anche sotto overclock consistente (3,2 Ghz per un e6300)...
L'unico dubbio che ho è per la marca della vga: Peak; sinceramente non mi ispira molta fiducia anche se fa il suo lavoro egregiamente...Potrebbe essere la marca in questione un po' problematica?

più che la marca potrebbe essere "quella" ad avere problemi ...:cav:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top