DOMANDA Cambiare Hard disk a notebook e passare a ssd è possibile? Trasferire SO?

Pubblicità

Kla1990

Nuovo Utente
Messaggi
60
Reazioni
1
Punteggio
26
Buona sera a tutti, sono nuovo del forum e spero di essere nella sezione giusta, in caso contrario provvederó a spostare la domanda, anzi le domande :)!

Mi è stato regalato a Natale un notebook Vaio configurato sul sito di cui do le caratteristiche:

Windows 8
Intel® CoreTM i7-3632QM,2,2GHz
8 GB 1600 MHz DDR3-SDRAM
Tastiera e retroilluminazione
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
8 GB 1600 MHz DDR3-SDRAM
43,8cm LED 1920x1080 + webcam
AMD Radeon(TM) HD 7650M 2GB
Batteria fino a 3,5 ore

Vorrei sapere:
1- è possibile sostituire l hard disk (punto secondo me dolente della configurazione) con un performante SSD?

2- nel caso si potesse fare, come faccio a "estrapolare" il sistema operativo originale preistallato sul notebook e poi rinstallarlo sul SSD?

Ah, se volte anche consigliatmi qualche modello (256 Gb di SSD sono piu che sufficienti dato che utilizzo HD esterno)

Ringrazio tutti in anticipo!
Ciao
 
Ultima modifica:
1) Si
2) Leggi qui (in questo caso ti conviene o collegare sia il disco magnetico che l'SSD alle porta SATA interne di un PC oppure acquistare un adattatore da SATA ad USB a cui collegare l'SSD per effettuare tutto direttamente dal portatile), così facendo "trasferisci" il SO così com'é dal disco magnetico all'SSD (non devi reinstallare nulla). Altrimenti ti serve un disco di Windows 8 e da li reinstalli tutto da 0 utilizzando il nr di serie ORIGINALE sullo sticker che si trova sul tuo portatile...
 
Grazie mille! quindi posso prendere un SSD e collegarlo contemporaneamente all' HD per effettuare il passaggio?
Poi un altra cosa, come faccio a capire quale SSD (in termini di dimensioni) va bene sul mio notebook?

Ora ho questo: Hitachi HTS543232A7A384.

Grazie mille ancora
 
quindi, scusate la mia poca preaparazione, suppongo che lo spessore sia uguale per tutti, una volta definito il 2,5" sono sicuro che entrerà nell'alloggiamento giusto?
avete qualche modello abbastanza buono per sostituire il mio HD (ricordo: Hitachi HTS543232A7A384)
Grazie a tutti
 
Quasi tutti i portatili hanno l'alloggiamento per dischi da 2.5" (ci sono anche quelli da 1.8" ma sono mosche bianche). Il problema potrebbe sorgere nello spessore (esistono dischi da 7mm e da 9mm, anche se, in genere, quelli da 7mm li si trova negli ULTRABOOK). Il modo più semplice è tirar fuori il "vecchio" disco magnetico e misurarlo.
Ritornando al discorso della migrazione, nei normali portatili è possibile inserire solo 1 disco, quindi o colleghi l'SSD al portatile utilizzando un box esterno USB (e dopo il passaggio dei dati lo metti dentro il portatile al posto del disco magnetico), oppure smonti il disco magnetico e metti quest'ultimo e l'SSD dentro un pc desktop e fai la le operazioni).
 
"Ritornando al discorso della migrazione, nei normali portatili è possibile inserire solo 1 disco, quindi o colleghi l'SSD al portatile utilizzando un box esterno USB "

Cos è il box esterno usb??
 
Qualcosa tipo questi, in pratica una scatoletta in cui puoi inserire un'unità interna SATA che viene "convertita" in usb (c'è un piccolo circuito + l'alimentazione che può essere presa direttamente dalla porta USB oppure con un alimentatore a parte)...
 
Quindi se ho capito bene:
mi servirebbe questa "scatoletta" a cui attaccare il disco ssd, in questo modo riesco a collegarlo al PC tramite porta USB e posso passare Il SO dal mio HDD magnetico, una volta completato il passaggio tolgo il mio HDD dal notebook e inserisco l SSD giusto?

é un operazione fattibile per uno (come me) poco esperto??

Che modello mi consigliate per cambiare il mi HDD (Hitachi HTS543232A7A384)?

Prendo in considerazione 128 Gb e 256 Gb!

Grazie mille a tutti della disponibilità!!

PS: ho visto che esistono anche cavi che adattano l'uscita SATA a USB, andrebbe bene anche questo??
 
Ultima modifica:
1) si
2) se sei uno zero magari non è il caso (anche se si tratta di si tratta di svitare qualche vite), al massimo fatti aiutare da un amico che ne sa qualcosina
3) Se attualmente occupi intorno i 100 Gb allora prendi un SSD da 120/128Gb (Samsung 830 / Samsung 840 Pro / Corsair Neutron GTX / Plextor M3P / Plextor M5P, te li ho scritti in ordine di preferenza personale).
4) Prego
5) si dovrebbero bastare visto che a te serve solo una cosa "volante" (momentanea), giusto il tempo di effettuare il "travaso"...
 
Un ultima cosa, devo verificare che il mio PC abbia SATA 2 o SATA 3?? oppure una vale l'altra??

PS ho visto che il mio di ora è alto 7mm, quindi il Samsung 830 va dentro giusto giusto?? direi di si!
 
Ultima modifica:
Per sfruttare un ssd bisogna avere un SATA II, se hai un SATA III è ancora meglio (il salto da disco magnetico a SSD su SATA II è "abissale", invece le differenze tra lo stesso SSD SATA III collegato su SATA II o su SATA III è difficile notarle).

Per il samsung ti conviene vedere sul sito del produttore, non si sa mai...
 
Cosiderando che è un nuovissimo portatile credo sia SATA III, ma puoi sempre utilizzare SISOFT SANDRA LITE (la versione demo va benissimo per questo tipo di cose)... Tra le varie cose devi cercare qualcosa del genere SATA 150 / 300 / 600 che indicano rispettivamente SATA I / II / III
 
Ho fatto il test, ma non riuscivo ad estrapolare il dato, allora ho provato sul sito SONY all'assistenza via chat e mi hanno risposto che sulla serie del mio PC ho l' Intel HM70 Express (http://www.intel.it/content/www/it/it/chipsets/value-chipsets/mobile-chipset-hm70.html) che supporta il SATA III.

Secondo lui ho anche due alloggiamenti per i dischi rigidi (considerando che è un 17") ma su quello non mi ha saputo dare risposta certa in quanto la vecchia serie E li aveva sicuramente ma li per li non era sicuro che questa caratteristica si sia mantenuta.

Ora non resta che scegliere l' SSD, ho visto il Samsung 830 che mi ha consigliato e volevo chiederti un parere invece su questo che costa forse un tantino meno.

http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TD...7C9Y/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1358064680&sr=8-3

Grazie ancora
 

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    448.4 KB · Visualizzazioni: 879
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top