PROBLEMA Cambiare antenna wireless con una Parabola Wireless

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Calabrhouse

Nuovo Utente
Messaggi
58
Reazioni
3
Punteggio
26
Salve a tutti,
vorrei chiedere un consiglio tecnico. In poche parole posseggo un Tp-Link Archer D9 (e sono più che soddisfatto del prodotto :figo:) però siccome abito in campagna vorrei che il mio segnale wireless fosse esteso fino ad un disimpegno che ho a 35-40 metri di distanza in linea d'aria dal modem. Volevo sapere se potevo sostituire le antenne (che sono smontabili xD) e cambiarne una con una parabola da 24dBi con frequenza da 2,4Ghz (la parabola in questione era la Tp-Link TL-ANT2424B). E' fattibile o richiede un'amplificatore esterno? (scusate ma in fatto di radiofrequenze sono un pò scarso :asd:)


Grazie in anticipo! :luxhello:
 
Salve a tutti,
vorrei chiedere un consiglio tecnico. In poche parole posseggo un Tp-Link Archer D9 (e sono più che soddisfatto del prodotto :figo:) però siccome abito in campagna vorrei che il mio segnale wireless fosse esteso fino ad un disimpegno che ho a 35-40 metri di distanza in linea d'aria dal modem. Volevo sapere se potevo sostituire le antenne (che sono smontabili xD) e cambiarne una con una parabola da 24dBi con frequenza da 2,4Ghz (la parabola in questione era la Tp-Link TL-ANT2424B). E' fattibile o richiede un'amplificatore esterno? (scusate ma in fatto di radiofrequenze sono un pò scarso :asd:)


Grazie in anticipo! :luxhello:

Ciao. Se il disimpegno che hai è provvisto della stessa rete elettrica della tua abitazione, la soluzione più semplice è l'utilizzo di una powerline, alla quale collegare un access point. Altrimenti resta l'opzione antenna ad alto guadagno, tuttavia non ti consiglio l'utilizzo di una gregoriana a 24 dbi come quella menzionata da te. Troppo grande, troppo potente, strettamente direttiva. È un'antenna che si usa per collegamenti a lunga distanza, nell'ordine di km con un raggio di azione molto stretto. L'ideale sarebbe collocare sul muro all'esterno della casa un'antenna da esterno, magari waterproof e con Poe, con funzione di access point. Ti basta portare un cavo ethernet dal D9 all'antenna ed il gioco è fatto.
 
Ultima modifica:
meglio ancora, una powerline con wifi! cosi eviti di prendere anche un access point!
 
Ciao. Se il disimpegno che hai è provvisto della stessa rete elettrica della tua abitazione, la soluzione più semplice è l'utilizzo di una powerline, alla quale collegare un access point. Altrimenti resta l'opzione antenna ad alto guadagno, tuttavia non ti consiglio l'utilizzo di una gregoriana a 24 dbi come quella menzionata da te. Troppo grande, troppo potente, strettamente direttiva. È un'antenna che si usa per collegamenti a lunga distanza, nell'ordine di km con un raggio di azione molto stretto. L'ideale sarebbe collocare sul muro all'esterno della casa un'antenna da esterno, magari waterproof e con Poe, con funzione di access point. Ti basta portare un cavo ethernet dal D9 all'antenna ed il gioco è fatto.

Grazie della risposta! :) Purtroppo il disimpegno ha un'impianto elettrico a se, ci avevo pensato ad una soluzione powerline, però ho questa limitazione. Scusa mi potresti fare un'esempio di questo tipo di antenna di cui ne parli? Come antenna da esterno io ho visto questa la (TL-ANT2414B) però non funge da Access Point ma da semplice antenna (altra cosa c'è scritto che è direzionale). Secondo te sarebbe buona? Grazie in anticipo! :luxhello:
 
Grazie della risposta! :) Purtroppo il disimpegno ha un'impianto elettrico a se, ci avevo pensato ad una soluzione powerline, però ho questa limitazione. Scusa mi potresti fare un'esempio di questo tipo di antenna di cui ne parli? Come antenna da esterno io ho visto questa la (TL-ANT2414B) però non funge da Access Point ma da semplice antenna (altra cosa c'è scritto che è direzionale). Secondo te sarebbe buona? Grazie in anticipo! :luxhello:
Ciao, una possibile soluzione senza spendere molto potrebbe essere TP-LINK CPE210. Puoi comunque verificare sul sito della TP-LINK nella sezione wireless outdoor le possibili alternative.
 
Ciao a tutti!!

Dato che l'impianto elettrico esterno è per conto suo e per cui ci rimane sono la soluzione wireless (almeno tu non voglia stendere un cavo Ethernet) io proporrei di mettere magari in casa un repeater per ampliare la copertura della stessa rete (ovvero gli indirizzi IP vengono chiesti tramite DHCP al router centrale), poi potresti mettere un router nel disimpegno e crearti una modalità operativa a bridge, in modo tale che successivamente nel disimpegno puoi ricrearti anche una rete cablata e il bridge (ponte) fa la stessa funzione di un cavo Ethernet interrato, per cui puoi unire i due segmenti di rete.

Ciaaaooo :ciaociao: :ciaociao:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top