Calo FPS e Utilizzo CPU 50-60%

Pubblicità

Daniele08

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Buongiorno, da un paio di settimane ho un calo di FPS mentre gioco da 140-160 a 30-50 per tipo 1 secondo ogni 1-2 minuti, monitorando la CPU I7-7700 scopro che l utilizzo è solo del 50-60% e la temperatura era a 82°. Dopo aver provato QUALSIASI cosa a livello software per poter fixare il problema ho letto che il calo di FPS poteva essere proprio dato dalla temperatura troppo alta della CPU (chiedo conferma). Ho smontato il cooler della CPU, l'ho spolverato e ho notato che sotto la pasta termica sembra cotta (foto in allegato). Dopo aver pulito e rimontato il tutto, il problema non si è risolto, anzi ora la temperatura mentre gioco è uno spaventoso 90-96°; qualcuno può confermare che devo semplicemente cambiare la pasta termica e risolvere tutti i miei problemi ?
Il PC ha 4 anni pieni e l`ho utilizzato parecchio per il gaming, la CPU ha sempre viaggiato overclockata a 4,0ghz (3,6ghz base) usando l'Intel Turno Boost Technology (quindi overclock sicuro)

Ultima domanda, se utilizzo il PC per gaming a 96° per 2 giorni in attesa della pasta, rischio danni alla CPU ?

Ringrazio per l`attenzione e buona anno a tutti !!
 

Allegati

  • 0.webp
    0.webp
    81 KB · Visualizzazioni: 48
Il dissipatore di base non lo cambio perchè non ho mai avuto problemi in 4 anni fino a le ultime 2 settimane.|
La pasta termica ho comprato poco fa la Thermal Grizzly Kryonaut, è buona vero ?
Inoltre se per solo 2 giorni gioco con la CPU a 96° rischio danni ? anche solo per 2 giorni ?
 
Il dissipatore di base non lo cambio perchè non ho mai avuto problemi in 4 anni fino a le ultime 2 settimane.|
La pasta termica ho comprato poco fa la Thermal Grizzly Kryonaut, è buona vero ?
Inoltre se per solo 2 giorni gioco con la CPU a 96° rischio danni ? anche solo per 2 giorni ?
La Kryonaut è buona ma troppo densa e va messa bene se no dà problemi. Se la temperatura è dovuta al fatto che hai tolto la pasta termica vecchia e messo su il dissipatore senza pasta ti consiglio di non usare il pc. Il dissipatore Intel di serie fa abbastanza schifo di suo e tu hai la CPU in OC....
 
Il dissipatore di base non lo cambio perchè non ho mai avuto problemi in 4 anni fino a le ultime 2 settimane.
Ti invito a lèggere questa discussione: https://forum.tomshw.it/threads/surriscaldamento-pc.874730/
te la riassumo: l'utente aveva la CPU che arrivava fino a 88° col dissipatore stock
gli ho fatto cambiare dissipatore ed adesso non va oltre i 46° in game, la sostituzione del dissipatore stock gli ha tolto in un solo colpo 40° in condizioni di carico.

Il fatto che tu non abbia avuto problemi in 4 anni non significa nulla, probabilmente in questo momento hai la pasta termica che è da cambiare perché si è seccata, e dopo che lo fai sulla carta tutto torna come prima. Ma se tu monitorassi le temperature con HWInfo64, ti accorgeresti comunque che le temperature col dissipatore stock rimangono alte (anche sostituendo la pasta termica) e questo non fa bene alla CPU, una situazione che riesci ad evitare tranquillamente perfino con un dissipatore aftermarket da 25€ come quello che ti ha suggerito @Kelion
se calcoli che la pasta termica nuova (e buona) costa 10€ ti rendi facilmente conto che una spesa molto migliore è sostituire quella inguardabile schifezza che mettono come dissipatori stock (che siano Intel o AMD poco cambia)
 
Il dissipatore di base non lo cambio perchè non ho mai avuto problemi in 4 anni fino a le ultime 2 settimane.|
La pasta termica ho comprato poco fa la Thermal Grizzly Kryonaut, è buona vero ?
Inoltre se per solo 2 giorni gioco con la CPU a 96° rischio danni ? anche solo per 2 giorni ?
Il dissipatore fa pena e la tua CPU merita qualcosa di meglio. Con 25/30° prendi molto di meglio.
la pasta termica è assolutamente indispensabile. Io non avrei preso la Kryonaut: è ottima ma difficile da mettere. Una MX5 era più semplice.
 
concordo con quanto detto dai miei colleghi non devi cambiare solo pasta termica ma anche dissipatore .

Il dissi stock di intel è assolutamente insufficiente a gestire i suoi processori
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top