buildare il pc

Pubblicità

GoldenGod

Nuovo Utente
Messaggi
133
Reazioni
11
Punteggio
35
La sezione build (gaming, VR, ufficio, Workstation) non deve essere usata per i problemi tecnici, discussione spostata.
Salve a tutti! Sto aspettando l'arrivo dei vari componenti del mio PC per iniziare ad assemblarlo. Sono qui per chiedere qualche consiglio su come procedere, dato che l'ultimo PC che ho assemblato risale a 8 anni fa e non ricordo molto. Volevo sapere se c'è qualcosa di specifico da tenere a mente per questa build.
case: be quiet shadow base 800
motherboard: asus tuf b-650 atx
psu: be quiet 750w
ram: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB 6400 cl 32
storage: 2x Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe M.2
cpu: ryzen 5 9600x
gpu: zotac 4070 ti super solid oc
cpu cooler: ARCTIC Liquid Freezer III 240 A-RGB
ho sentito spesso di problemi con bios e cpu, ma non so come fare ad aggiornarlo, ho preso volutamente una scheda madre che non dovrebbe avere problemi del genere
 
Ultima modifica:
Volevo sapere se c'è qualcosa di specifico da tenere a mente per questa build.
aggiorna il BIOS della scheda madre prima di montare la CP con BIOS-Flashback
Il BIOS Flashback e' un pulsante sul pannello posteriore della scheda madre che consente l'aggiornamento preventivo del BIOS/UEFI senza installare altro hardware (CPU, RAM, scheda video, SSD/HDD), in modo che la motherboard sia compatibile con le nuove CPU immesse sul mercato. Puoi trovare informazioni dettagliate, figure e video esplicativi nella mia guida Aggiornamento del BIOS con BIOS Flashback

dopo che hai finito di montare entra nel BIOS e attiva i profile AMD-EXPO per la RAM ed il Memory context Restore, le istruzioni sono qui: https://forum.tomshw.it/threads/7800x3d-v-cache-il-gaming-allo-stato-puro.920053/
 
aggiorna il BIOS della scheda madre prima di montare la CP con BIOS-Flashback
Il BIOS Flashback e' un pulsante sul pannello posteriore della scheda madre che consente l'aggiornamento preventivo del BIOS/UEFI senza installare altro hardware (CPU, RAM, scheda video, SSD/HDD), in modo che la motherboard sia compatibile con le nuove CPU immesse sul mercato. Puoi trovare informazioni dettagliate, figure e video esplicativi nella mia guida Aggiornamento del BIOS con BIOS Flashback

dopo che hai finito di montare entra nel BIOS e attiva i profile AMD-EXPO per la RAM ed il Memory context Restore, le istruzioni sono qui: https://forum.tomshw.it/threads/7800x3d-v-cache-il-gaming-allo-stato-puro.920053/
quindi anche con questa scheda madre devo aggiornare il bios? l'avevo scelta apposta perchè pensavo andasse bene
 
quindi anche con questa scheda madre devo aggiornare il bios? l'avevo scelta apposta perchè pensavo andasse bene
nessuna scheda madre con chipset B650 nasce per i ryzen 9000, sono per Ryzen 7000; poi dipende da quale BIOS è stato inserito al pmomento della produzione, se l'avevano già aggiornato per riconosce i 9000 non ce ne sarà bisogno, altrimenti sì, non è un problema in nessun caso
 
nessuna scheda madre con chipset B650 nasce per i ryzen 9000, sono per Ryzen 7000; poi dipende da quale BIOS è stato inserito al pmomento della produzione, se l'avevano già aggiornato per riconosce i 9000 non ce ne sarà bisogno, altrimenti sì, non è un problema in nessun caso
ho una chiavetta da 64gb, mi consigli di comprarne un altra da 32 per fare l'aggiornamento?
 
ho una chiavetta da 64gb, mi consigli di comprarne un altra da 32 per fare l'aggiornamento?
na, ma devi formattarla FAT32 per sicurezza (probabilmente windows te la "ridurrà" a 32 GB per via dei limiti di FAT32)
magari prova prima formattandola exFAT così ti vede tutti i 64 GB, se l'aggiornamento non va abuon fine formatta FAT32, dopo che hai aggirnato basta che la riformatti e ti ritrovi tutta la capacità
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top