Buongiorno!
Nel lontano 2011 ho assemblato l'attuale computer da cui vi sto scrivendo. Devo dire che continua a fare egregiamente il suo lavoro, anche se negli anni è stato necessario qualche upgrade. Ho deciso però che è arrivato il momento di assemblare il nuovo computer fisso!
Budget: 1.500€
Specifico subito che sono solito spendere molto di più di quanto serva per l'utilizzo reale che farò col computer. Preferisco però assicurarmi ottime componenti e stare tranquillo per altri 15 anni.
Pertanto vi prego di commentarmi e consigliarmi pezzi alternativi solo se pensiate che ce ne siano di migliori a parità di costo. Oppure se spendendo poco di più si fa un reale salto di qualità. Altrimenti il mio obiettivo non è risparmiare. Considerando che il computer lo utilizzo per 15 anni non mi cambia niente risparmiare qualche euro su un periodo così lungo.
No monitor: ho due monitor vecchiotti ma me li faccio bastare, non mi interessa effettuare l'upgrade dei monitor e se mai servisse ho disponibilità di prenderli in prestito in ufficio.
Utilizzo e necessità
Windows 11
Ufficio: utilizzerò prevalentemente il computer per lavorare da casa e in smart working, quindi pacchetto office, in particolare Excel
Doppio monitor: sono solito utilizzare due monitor quindi la mb deve dare la possibilità di collegare due schermi
Software grafica: saltuariamente utilizzo qualche software di grafica come Adobe Illustrator e Photoshop o anche Autocad. Ma li utilizzo per lavorazioni basilari, nulla di professionale. Pertanto credo che non sia necessaria una scheda video dedicata, ma lascio a voi esperti questa valutazione.
Dati: per l'archiviazione di dati dispongo di un Synology Nas DS930+ dove archivio tutti i dati. Ho sempre utilizzato quello come disco dati accedendovi tramite samba. Non ho pertanto bisogno di un disco dati, continuerò ad usare il NAS come storage principale. Il disco di sistema penso mi serva da almeno 512gb ma farei almeno 1tb (se non di più?) perchè in quello attuale ho scoperto cosa vuol dire starci stretti (ho 256gb attualmente)
No gaming: da diversi anni non mi è più capitato di dover giocare col pc, pertanto non credo che mi capiterà, per lo meno nel breve. Almeno fino a quando mio figlio di 1 anno non inizierà a pretenderlo, ehehe
Se ho dimenticato qualche info necessaria chiedetemi pure
Ho già scelto e acquistato i seguenti componenti, quindi questi sono fissi:
Case [150,73€]: Fractal Design North Charcoal Black Tempered Glass Dark - Frontale in noce - Pannello laterale in vetro - Due ventole PWM Aspect da 140 mm incluse - Design interno intuitivo
Alimentatore [129,90€]: CORSAIR RM750x Alimentatore ATX a Basso Rumore Completamente Modulare – Compatibile con ATX 3.1 – Supporto PCIe 5.1 – Efficienza Cybenetics Gold – Connettore Nativo 12V-2x6 – Nero
Raffreddamento [208,99€]: CORSAIR iCUE LINK TITAN 240 RX LCD Raffreddatore CPU a Liquido – Motore di Raffreddamento FlowDrive – Intel LGA 1851/1700, AMD AM5/AM4 – 2x RX120 Ventole RGB – iCUE LINK System Hub Incluso – Nero
Ho puntato per il resto della configurazione, questi componenti, vi chiedo pareri su questi:
MB [303€]:
CPU [295€]:
RAM [145€]:
SSD [99€]:
Totale attuale: 1300€ circa
Riguardo alla compatibilità vi chiedo la cortesia di evidenziarmi se per caso mi è sfuggito qualcosa e ci siano problemi con questa configurazione! Oppure se manchi qualcosa di necessario per assemblare....
Per il resto ringrazio in anticipo chi mi aiuterà!
GRAZIE
Nel lontano 2011 ho assemblato l'attuale computer da cui vi sto scrivendo. Devo dire che continua a fare egregiamente il suo lavoro, anche se negli anni è stato necessario qualche upgrade. Ho deciso però che è arrivato il momento di assemblare il nuovo computer fisso!
Budget: 1.500€
Specifico subito che sono solito spendere molto di più di quanto serva per l'utilizzo reale che farò col computer. Preferisco però assicurarmi ottime componenti e stare tranquillo per altri 15 anni.
Pertanto vi prego di commentarmi e consigliarmi pezzi alternativi solo se pensiate che ce ne siano di migliori a parità di costo. Oppure se spendendo poco di più si fa un reale salto di qualità. Altrimenti il mio obiettivo non è risparmiare. Considerando che il computer lo utilizzo per 15 anni non mi cambia niente risparmiare qualche euro su un periodo così lungo.
No monitor: ho due monitor vecchiotti ma me li faccio bastare, non mi interessa effettuare l'upgrade dei monitor e se mai servisse ho disponibilità di prenderli in prestito in ufficio.
Utilizzo e necessità
Windows 11
Ufficio: utilizzerò prevalentemente il computer per lavorare da casa e in smart working, quindi pacchetto office, in particolare Excel
Doppio monitor: sono solito utilizzare due monitor quindi la mb deve dare la possibilità di collegare due schermi
Software grafica: saltuariamente utilizzo qualche software di grafica come Adobe Illustrator e Photoshop o anche Autocad. Ma li utilizzo per lavorazioni basilari, nulla di professionale. Pertanto credo che non sia necessaria una scheda video dedicata, ma lascio a voi esperti questa valutazione.
Dati: per l'archiviazione di dati dispongo di un Synology Nas DS930+ dove archivio tutti i dati. Ho sempre utilizzato quello come disco dati accedendovi tramite samba. Non ho pertanto bisogno di un disco dati, continuerò ad usare il NAS come storage principale. Il disco di sistema penso mi serva da almeno 512gb ma farei almeno 1tb (se non di più?) perchè in quello attuale ho scoperto cosa vuol dire starci stretti (ho 256gb attualmente)
No gaming: da diversi anni non mi è più capitato di dover giocare col pc, pertanto non credo che mi capiterà, per lo meno nel breve. Almeno fino a quando mio figlio di 1 anno non inizierà a pretenderlo, ehehe
Se ho dimenticato qualche info necessaria chiedetemi pure
Ho già scelto e acquistato i seguenti componenti, quindi questi sono fissi:
Case [150,73€]: Fractal Design North Charcoal Black Tempered Glass Dark - Frontale in noce - Pannello laterale in vetro - Due ventole PWM Aspect da 140 mm incluse - Design interno intuitivo
Alimentatore [129,90€]: CORSAIR RM750x Alimentatore ATX a Basso Rumore Completamente Modulare – Compatibile con ATX 3.1 – Supporto PCIe 5.1 – Efficienza Cybenetics Gold – Connettore Nativo 12V-2x6 – Nero
Raffreddamento [208,99€]: CORSAIR iCUE LINK TITAN 240 RX LCD Raffreddatore CPU a Liquido – Motore di Raffreddamento FlowDrive – Intel LGA 1851/1700, AMD AM5/AM4 – 2x RX120 Ventole RGB – iCUE LINK System Hub Incluso – Nero
Ho puntato per il resto della configurazione, questi componenti, vi chiedo pareri su questi:
MB [303€]:
ASUS ROG Strix B850-F Gaming WiFi, Scheda Madre AMD ATX, 16+2+2 Fasi di Alimentazione, Slot DDR5, PCIe 5.0 con Slot Q-Release, 4 slot M.2, WiFi 7 con WiFi Q-Antenna, AI Advisor, AI Networking II : Amazon.it: Informatica
ASUS ROG Strix B850-F Gaming WiFi, Scheda Madre AMD ATX, 16+2+2 Fasi di Alimentazione, Slot DDR5, PCIe 5.0 con Slot Q-Release, 4 slot M.2, WiFi 7 con WiFi Q-Antenna, AI Advisor, AI Networking II : Amazon.it: Informatica
www.amazon.it
AMD Ryzen 7 9700X (8 Cores/16 Threads) 65W DTP, AM5 socket, 40MB Cache, Boost di Frequenza fino a 5.5 GHz max, senza ventole) : Amazon.it: Informatica
AMD Ryzen 7 9700X (8 Cores/16 Threads) 65W DTP, AM5 socket, 40MB Cache, Boost di Frequenza fino a 5.5 GHz max, senza ventole) : Amazon.it: Informatica
www.amazon.it
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per Computer - Nero (CMK32GX5M2B6000C30) : Amazon.it: Casa e cucina
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per Computer - Nero (CMK32GX5M2B6000C30) : Amazon.it: Casa e cucina
www.amazon.it
Totale attuale: 1300€ circa
Riguardo alla compatibilità vi chiedo la cortesia di evidenziarmi se per caso mi è sfuggito qualcosa e ci siano problemi con questa configurazione! Oppure se manchi qualcosa di necessario per assemblare....
Per il resto ringrazio in anticipo chi mi aiuterà!
GRAZIE
Ultima modifica: