• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Build QHD 2000€

Pubblicità

bigovii

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao a tutti!

Sto pensando di assemblare il mio primo PC da gaming con un budget di 2000€. Vorrei giocare a 1440p con alti FPS sia in giochi competitivi che in titoli tripla A, e magari in futuro passare al 4K.

Ho sentito che stanno per uscire nuove GPU, come le RTX 5070 e 5070 Ti di NVIDIA, oltre alle novità di AMD. Secondo voi, conviene aspettare queste uscite per ottenere un miglior rapporto qualità/prezzo? Inoltre, le CPU AMD, specialmente le versioni X3D, stanno stabilizzando i prezzi con l’arrivo degli ultimi modelli.

Ho pure letto da un altra discussione il consiglio di aspettare gli sconti di primavera di Amazon.

Mi sapreste consigliare una build? Aspettando anche le review delle nuove schede.
 
Mi sapreste consigliare una build? Aspettando anche le review delle nuove schede.
puoi fare così:
  • CPU: AMD Ryzen 7 9800X3D (con grafica integrata). Si consiglia di aggiungere un secure-frame AM5 (non obbligatorio).
  • CPU-FRAME: Noctua NT-H2 3.5g AM5 Edition (kit protezione socket AM5)
    Il socket AMD AM5 per Ryzen serie 7000/8000G/9000, rispetto al precedente AM4 ha un inconveniente: a causa del design frastagliato dell'IHS
    (Integrated Heatspreader, ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU), quando si applica la pressione necessaria
    al montaggio del dissipatore (sia ad aria che un waterblock), la pasta termica in eccesso viene spinta verso l'esterno e tende
    ad accumularsi nei "ritagli" ai lati del processore, risultando difficile da pulire.
    Noctua ha sviluppato una copertura di protezione (NA-TPG1) venduta sia singolarmente che a corredo con la propria
    pasta termica (NT-H1 e NT-H2 AM5 Edition), Thermalright ha realizzato una intelaiatura metallica di protezione (AM5 Secure Frame).

    L'adozione di una di queste soluzioni evita che la pasta termica fuoriesca ai lati del socket.

    Noctua NA-TPG1 copertura di protezione - Guida all'installazione


    Thermalright AM5 Secure Frame CPU ILM - Guida all'installazione

  • DISSIPATORE: Thermalright Frozen Notte 360 BLACK ARGB
  • SCHEDA MADRE: MSI X870 GAMING PLUS WIFI
  • RAM: Corsair VENGEANCE (CMK32GX5M2B6000Z30) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30
  • SCHEDA VIDEO: NVidia GeForce RTX 5070 Ti oppure Radeon RX 7070/9070XT, bisogna aspettare i benchmark
  • SSD: Crucial T500 (CT1000T500SSD8) 1 TB
  • ALIMENTATORE: Be Quiet! Pure Power 12M (‎BN344) 850 (850W) oppure NZXT C850 Gold ATX 3.1 (PA-8G2BB-EU, black) (m.2024) (850W)
  • CASE: Phanteks XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DBK01, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm M25 D-RGB PWM, posteriore 1x140 mm M25 D-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 184.0 mm, Compatibilità radiatori front-240/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore (Asus BTF, MSI Project Zero), 1xUSB-typeC-3.2gen2, supporto opzionale GPU verticale. Pagina web di supporto
Ovviamente al momento si può usare il PC ma non per giocare, senza una scheda video non si può. L'anno scorso ci furono dei Prime Days il 21 Marzo mi pare, le CPU e le schede video in promozione non ci vanno di sicuro, mentre per altre componeti (in genere SSD e qualche scheda madre, qualche alimentatore) ci sono più possibilità. Il prezzo degli x3D si va stabilizzando, ieri il 9800X3D era a 580, non male visto che di listino sarebbe 549
 
puoi fare così:
  • CPU: AMD Ryzen 7 9800X3D (con grafica integrata). Si consiglia di aggiungere un secure-frame AM5 (non obbligatorio).
  • CPU-FRAME: Noctua NT-H2 3.5g AM5 Edition (kit protezione socket AM5)
    Il socket AMD AM5 per Ryzen serie 7000/8000G/9000, rispetto al precedente AM4 ha un inconveniente: a causa del design frastagliato dell'IHS
    (Integrated Heatspreader, ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU), quando si applica la pressione necessaria
    al montaggio del dissipatore (sia ad aria che un waterblock), la pasta termica in eccesso viene spinta verso l'esterno e tende
    ad accumularsi nei "ritagli" ai lati del processore, risultando difficile da pulire.
    Noctua ha sviluppato una copertura di protezione (NA-TPG1) venduta sia singolarmente che a corredo con la propria
    pasta termica (NT-H1 e NT-H2 AM5 Edition), Thermalright ha realizzato una intelaiatura metallica di protezione (AM5 Secure Frame).

    L'adozione di una di queste soluzioni evita che la pasta termica fuoriesca ai lati del socket.

    Noctua NA-TPG1 copertura di protezione - Guida all'installazione


    Thermalright AM5 Secure Frame CPU ILM - Guida all'installazione

  • DISSIPATORE: Thermalright Frozen Notte 360 BLACK ARGB
  • SCHEDA MADRE: MSI X870 GAMING PLUS WIFI
  • RAM: Corsair VENGEANCE (CMK32GX5M2B6000Z30) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30
  • SCHEDA VIDEO: NVidia GeForce RTX 5070 Ti oppure Radeon RX 7070/9070XT, bisogna aspettare i benchmark
  • SSD: Crucial T500 (CT1000T500SSD8) 1 TB
  • ALIMENTATORE: Be Quiet! Pure Power 12M (‎BN344) 850 (850W) oppure NZXT C850 Gold ATX 3.1 (PA-8G2BB-EU, black) (m.2024) (850W)
  • CASE: Phanteks XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DBK01, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm M25 D-RGB PWM, posteriore 1x140 mm M25 D-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 184.0 mm, Compatibilità radiatori front-240/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore (Asus BTF, MSI Project Zero), 1xUSB-typeC-3.2gen2, supporto opzionale GPU verticale. Pagina web di supporto
Ovviamente al momento si può usare il PC ma non per giocare, senza una scheda video non si può. L'anno scorso ci furono dei Prime Days il 21 Marzo mi pare, le CPU e le schede video in promozione non ci vanno di sicuro, mentre per altre componeti (in genere SSD e qualche scheda madre, qualche alimentatore) ci sono più possibilità. Il prezzo degli x3D si va stabilizzando, ieri il 9800X3D era a 580, non male visto che di listino sarebbe 549
Vedo che gia ora l'SSD e la RAM sono ad un buon prezzo, consiglieresti di prendere gia adesso la base con i prezzi di adesso?

Ah e il case mi piacerebbe prendere uno della NZXT, so che costano di più ma ne ho visti un paio dal vivo e mi è stato che sono molto validi.

E se mi sapresti anche dire magari il prezzo previsto per le schede che mi hai elencato.

Grazie intanto per l'aiuto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top