• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Build per fisso gaming e ufficio

Pubblicità
Ma tipo il player one prime di nxzt già assemblato mettendo 32 gb di ram come sarebbe?
si può vedere dal sito, https://nzxt.com/it-IT/product/player-one-prime la versione player one prime con l’aggiunta dei 32gb di ram. €1289
Dovrebbero essere queste le specifiche:
  • CPU:

    Intel® Core™ i5-13400F 10-Cores 2.5GHz
  • GPU:

    NVIDIA® GeForce RTX™ 4060 Ti
  • RAM:

    16GB (2 x 8GB) 3200 MHz (max speed)
  • Storage:

    1TB NVMe M.2 SSD
 
Ma tipo il player one prime di nxzt già assemblato mettendo 32 gb di ram come sarebbe?
si può vedere dal sito, https://nzxt.com/it-IT/product/player-one-prime la versione player one prime con l’aggiunta dei 32gb di ram. €1289
Dovrebbero essere queste le specifiche:
  • CPU:

    Intel® Core™ i5-13400F 10-Cores 2.5GHz
  • GPU:

    NVIDIA® GeForce RTX™ 4060 Ti
  • RAM:

    16GB (2 x 8GB) 3200 MHz (max speed)
  • Storage:

    1TB NVMe M.2 SSD
da evitare come la peste

Le scelte milgiori sono già state elencate inutile confonderti ancora di più
 
da evitare come la peste

Le scelte milgiori sono già state elencate inutile confonderti ancora di più
Scusami se ti disturbo di nuovo, mi sono capitate due occasioni per due configurazioni diverse. la prima è questa: Processore: AMD Ryzen 7 7700xScheda Madre: Gygabite B650 GAMING DDR5Ram: CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz Alimentatore: 750w Be-quietScheda Video:AMD RADEON RX 7800XTSSD: samsung 970 evo plus 2tb Dissipatore: a liquido (Cooler Master)

la seconda è questa: Ryzen 5 7600x scheda madre gigabyte b650, ram corsair vengeance ddr5 32gb , msi 3 ventole 4060 ti , dissipatore artic da 360 mm , ssd 1 tb wd black , alimentatore silentstorm cool zero 80 plus gold da 750w, case musutex, ventole artic p12 da 120 mm 1800 rpm

la differenza della prima con la seconda sta sulle 250 euro ma rientra nel mio budget
 
Ultima modifica:
Non sta bestemmiare.

E qua si continua con il tabù per i preassemblati...
forse perchè a parità di cifra ti puoi fare un pc che è "più potente" rispetto al pc preassemblato?
quindi secondo te è conveniente comprare un preassemblato che:
- ha tutti attacchi proprietari (ti si rompe l'alimentatore? il dissipatore? la scheda madre? gg puoi buttare il pc)
- per invogliarti all'acquisto ti mettono robe tipo intel i9 + scheda nvidia a caso, peccato poi che per guadagnare il più possibile vanno al risparmio sul resto
- a dissipatore l'i9 ci mettono cagatine tipo dissipatore a liquido da 120mm che sta lì solo per fare scena, non adatto a raffreddare quel i9
- ram dell'inps con frequenze e CL alte, cosi il processore lo castriamo ancor di più
- ssd dramless economico
- case con tante lucine rgb totalmente chiuso e fatto con materiali abbastanza scadenti (plastica..) dove non passa un filo di aria manco per sbaglio, così oltre a mandare a fuoco la cpu, mandiamo a fuoco anche la gpu
- almeno nelle case produttrici "note" di solito gli alimentatori si salvano... ma hanno attacchi proprietari... si torna al punto uno

e ci sarebbe altro da dire, ma c'è un motivo se qui nessuno consiglia preassemblati tranne che in qualche occasione specifica
 
Scusami se ti disturbo di nuovo, mi sono capitate due occasioni per due configurazioni diverse. la prima è questa: Processore: AMD Ryzen 7 7700xScheda Madre: Gygabite B650 GAMING DDR5Ram: CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz Alimentatore: 750w Be-quietScheda Video:AMD RADEON RX 7800XTSSD: samsung 970 evo plus 2tb Dissipatore: a liquido (Cooler Master)

la seconda è questa: Ryzen 5 7600x scheda madre gigabyte b650, ram corsair vengeance ddr5 32gb , msi 3 ventole 4060 ti , dissipatore artic da 360 mm , ssd 1 tb wd black , alimentatore silentstorm cool zero 80 plus gold da 750w, case musutex, ventole artic p12 da 120 mm 1800 rpm

la differenza della prima con la seconda sta sulle 250 euro ma rientra nel mio budget
Scusate non vorrei intromettermi ma devo dare risposta, qualcuno saprebbe consigliarmi tra quei due ?
 
Scusate non vorrei intromettermi ma devo dare risposta, qualcuno saprebbe consigliarmi tra quei due ?
dipende da te io tra una 4060 e una 7800xt prendo Amd, tra un ryzen 5 e un 7 prendo il 7. Non sono amante di gigabye come MoBo e GPU (melgio asus o msi, per me). AIO almeno da 240 sarebbe meglio da 360. Alcune volte più spendi prima meno spendi dopo. La Mobo spero almeno sia una B650e. hdd da 1tb è un pò piccolo da 2 sarebbe meglio. la ram va bene basta che siano 2 slot da 16 ddr5 6000mhz expo. tra le due io prenderei la prima, ma con i dovuti se e ma. Ritorno a consigliarti però che se l'acquisto non è strettamente impellente di aspettare un paio di mesi l'uscita delle amd 9070 e delle nvidia 5060
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top