non è affatto opinabile sono fatti i 180 hz su quallla scheda limitano il MFG che non può essere usato se non a 2x in alcuni casi raramente a 3x ma mai a 4x, senza considerare che i tempi di risposta di monitor del genere devastano la chiarezza delle immagini che si ottiene con queste tecnologie
Ti riporto un analisi competa su blur busters che fa vedere la differenza netta tra un display a 120hz e uno a 480 in termini di nitidezza
EDIT 2025-01-24: We are willing to help fund an official blind test scientific study as a collaboration on this. We already have 30+ citations in peer reviewed research papers. Please contact us. 240+ Hz Not Just For Games: 4x & 8x Geometrics for Mainstream Win Human visibility of refresh rates...
blurbusters.com
Il MFG ha cambiato completamente il target, molto preso il render dell'input probabilmente sarà svicolato dal frame base e vincolato al refresh del pannello come spiegato in questa demo
Foreword by Mark Rejhon of Blur Busters: This article is co-written with a new guest writer, William Sokol Erhard, with some editing and section addendums by Mark Rejhon. There will be additional pieces coming out. Let's welcome William aboard! Introduction Advanced image temporal upscaling and...
blurbusters.com
tutte tecnologie che saranno in parte presenti in reflex 2
Ossia oggi prendere un pannello a 180hz con una 5070 ti per come la vedo io è proprio un errore il minimo da considerare su quelle schede sarebbe il 240hz ma anche oltre di fatto si consiglia caldamente il QD oled 360 hz su queste schede budget permettendo, ma se il budget non lo permette rimane il fatto che refresh 165-144-180 sono pochi per quelle schede, abbiamo fatto decine di prove e chiesto anche a nvidia un pannello a "basso refresh" (lo metto tra virgolette perchè non è basso, ma oggi non è sufficiente) non fa che limitare la tecnologia più importante che queste schede possiedono