• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Build PC 1440p

Pubblicità
tra questo e lo xiaomi g pro 27i qual è meglio?
Riguardo il monitor forse avrei dovuto specificare inizialmente che l'utilizzo principale sono i titoli moderni come mafia, alan wake 2 ecc...in teoria la gpu non dovrebbe andare oltre la frequenza d'aggiornamento del monitor su questi titoli così pesanti. Correggetemi se sbaglio😅
Lo Xiaomi credo che sia ips tra i due meglio ktc.
Tecnologia freesync gsync servono per sincronizzare i frame GPU monitor
 
tra questo e lo xiaomi g pro 27i qual è meglio?
Riguardo il monitor forse avrei dovuto specificare inizialmente che l'utilizzo principale sono i titoli moderni come mafia, alan wake 2 ecc...in teoria la gpu non dovrebbe andare oltre la frequenza d'aggiornamento del monitor su questi titoli così pesanti. Correggetemi se sbaglio😅
onestamente se vuoi mettere una 5070 ti io andrei su un monitor con più alto refresh

180hz sono troppo poche per quella scheda se intendi utilizzare la tecnologia FG-MFG

il mini lked va bene per la console e i contenuti HDR ma non va assolutamente bene per schede così potenti e quel tipo di potenza limiterai la scheda in molte occasioni e non portai usufruire del motion clarity che offre il maggior refresh rate
 
onestamente se vuoi mettere una 5070 ti io andrei su un monitor con più alto refresh

180hz sono troppo poche per quella scheda se intendi utilizzare la tecnologia FG-MFG

il mini lked va bene per la console e i contenuti HDR ma non va assolutamente bene per schede così potenti e quel tipo di potenza limiterai la scheda in molte occasioni e non portai usufruire del motion clarity che offre il maggior refresh rate
Molto opinabile il concetto!
 
Molto opinabile il concetto!
non è affatto opinabile sono fatti i 180 hz su quallla scheda limitano il MFG che non può essere usato se non a 2x in alcuni casi raramente a 3x ma mai a 4x, senza considerare che i tempi di risposta di monitor del genere devastano la chiarezza delle immagini che si ottiene con queste tecnologie

Ti riporto un analisi competa su blur busters che fa vedere la differenza netta tra un display a 120hz e uno a 480 in termini di nitidezza


Il MFG ha cambiato completamente il target, molto preso il render dell'input probabilmente sarà svicolato dal frame base e vincolato al refresh del pannello come spiegato in questa demo

tutte tecnologie che saranno in parte presenti in reflex 2


Ossia oggi prendere un pannello a 180hz con una 5070 ti per come la vedo io è proprio un errore il minimo da considerare su quelle schede sarebbe il 240hz ma anche oltre di fatto si consiglia caldamente il QD oled 360 hz su queste schede budget permettendo, ma se il budget non lo permette rimane il fatto che refresh 165-144-180 sono pochi per quelle schede, abbiamo fatto decine di prove e chiesto anche a nvidia un pannello a "basso refresh" (lo metto tra virgolette perchè non è basso, ma oggi non è sufficiente) non fa che limitare la tecnologia più importante che queste schede possiedono
 
Ultima modifica:
Esatto per come la vedi tu!
non è questione di vederla sono ricerche scientifiche oggettive

più sono i frame prodotti meno sarà ill blur visibile in movimento ed è provato dall'effetto persistenza dato dall' MPRT

Queste sono foto fate da me sullo stesso pannello a 60hz e a 360 hz

60hz

PXL_20250801_203115630.webp

360hz

PXL_20250801_204109511.MP.webp

Se i tempi di riposta GTG ha un effetto difetto sul ghosting il tipo di refresh ha un effetto sul BLUR di un immagine in movimento, è un qualcosa che qualsiasi persona vede ad occhio nudo come anche specificato nell'articolo sopra senza considerare che un immaigne in movimento più chiara da molti meno problemi al livello proprio di salute


Se compri una scheda in grado di produrre quel tipo di chiarezza visiva e paghi un mucchio di soldi per avere quel tipo di feature è un vero speco di soldi non poterle usare perchè il monitor che prendi non ti permetterà mai di usarle , è come comprarsi il miglior attaccante del mondo e poi scendere in campo senza portiere, non ha alcun senso
 
Ultima modifica:
non è affatto opinabile sono fatti i 180 hz su quallla scheda limitano il MFG che non può essere usato se non a 2x in alcuni casi raramente a 3x ma mai a 4x, senza considerare che i tempi di risposta di monitor del genere devastano la chiarezza delle immagini che si ottiene con queste tecnologie

Ti riporto un analisi competa su blur busters che fa vedere la differenza netta tra un display a 120hz e uno a 480 in termini di nitidezza


Il MFG ha cambiato completamente il target, molto preso il render dell'input probabilmente sarà svicolato dal frame base e vincolato al refresh del pannello come spiegato in questa demo

tutte tecnologie che saranno in parte presenti in reflex 2


Ossia oggi prendere un pannello a 180hz con una 5070 ti per come la vedo io è proprio un errore il minimo da considerare su quelle schede sarebbe il 240hz ma anche oltre di fatto si consiglia caldamente il QD oled 360 hz su queste schede budget permettendo, ma se il budget non lo permette rimane il fatto che refresh 165-144-180 sono pochi per quelle schede, abbiamo fatto decine di prove e chiesto anche a nvidia un pannello a "basso refresh" (lo metto tra virgolette perchè non è basso, ma oggi non è sufficiente) non fa che limitare la tecnologia più importante che queste schede possiedono
Ok ti ringrazio, appena ho tempo leggo gli articoli che hai linkato. Nel caso con i soldi risparmiati per la 5070 ti potrei prendere la 5070 liscia e un monitor oled ad alto refresh come hai detto te. L'unico dubbio che ho sono i 12 GB di VRAM della scheda, mica rischia di invecchiare troppo rapidamente?
 
non è questione di vederla sono ricerche scientifiche oggettive

più sono i frame prodotti meno sarò il blur visibile in movimento ed è provatop dall'effetot persistenza

Se compri una scheda in grado di produrre quel tipo di chiarezza visiva e paghi un mucchio di soldi per avere quel tipo di feature è un vero speco di soldi non usarle, è come comprarsi il miglior attaccante del mondo e poi scendere in campo senza portiere, perdi
Non sto mettendo in dubbio possiedo un Oled...sto solo dicendo che è relativo al budget.
Un mini led è in grado di dare un esperienza visiva e di gioco all'altezza...infatti ho consigliato tale pannello in riferimento al budget.

Capisco le tue info ed è giusto informare l'utente ma non tutti hanno un budget per un Oled.

Beh anche tu hai/avevi un mini led e hai aperto un thread apposito...che ora non vanno più bene è relativo!
 
Non sto mettendo in dubbio possiedo un Oled...sto solo dicendo che è relativo al budget.
Un mini led è in grado di dare un esperienza visiva e di gioco all'altezza...infatti ho consigliato tale pannello in riferimento al budget.

Capisco le tue info ed è giusto informare l'utente ma non tutti hanno un budget per un Oled.

Beh anche tu hai/avevi un mini led e hai aperto un thread apposito...che ora non vanno più bene è relativo!
ed è uno sbaglio rimanere a 180hz perchè con un a scheda simile anche con un budget risrtetyto oggi puoi comprarti monitor ad oltre 240-300 hz
Anche se non sarà il massimo per via del ghosting che è maggiore per via dei tempi di risposta dei pixel sarà comunque un vantaggio tangibile e non sarà costretto a fare continui aggiustamenti usando tecnologie di MFG

E te lo posso garantire di persona perchè ho un pannello a 180 hz mini led che è totalmente insufficiente a gestire una scheda così potente al livello di refreesh è un continuo metti e togli per rimanere in range con una scheda così potente persino nei giochi più pesanti al mondo

Va benissimo per la console, non va bene per il Pc con quelle schede vai costantemente fuori sync non appena usi un pò di FG-MFG e sulle nuove schede il v-sync viene disattivato

Beh anche tu hai/avevi un mini led e hai aperto un thread apposito...che ora non vanno più bene è relativo!
andavano bene finchè non sonos rrivate le 5000 con le 5000 se prodi una scheda come la 5070 ti no non va bene più, il refresh è troppo basso per via del MFG che è l'unica vera feature che hanno le 5000 ed è assurdo prendere una scheda da 900 euro e poi limitarla nell'unica vera novità che ha e che non hanno le latre schede che è il MFG

La tecnologia mini led è validissima finchè prendi una scheda che riesce a stare entro i 180hz se prendi una scheda che può fare 300 allora no non è più il pannello adeguato per la config

di fatto era un pannello ottimo per per la 4080 e in generale per le 4000 ma inadeguato per la 5080 se fosse stato adeguato lo avrei tenuto a primario non credi?

Le tecnologie avanzano pannelli che erano ottimi 2 anni fa oggi non sono più così buoni perchè in commercio ci sono altri prodotti che cambiano totalmente le carte in tavola

Un mini led 180 hz QHD andrà bene accoppiato ad una 5060 ti 16gb o al massimo ad una 5070, ma persino con queste schede non sfrutterà a pieno il MFG figuriamoci con una futura 5070 ti

Questi pannelli adesso sono perfetti per la console che limita a 120hz e hanno un ottimo HDR molto meno con le 5000 specie se si parla di schede molto potenti, non puoi sfruttare a pieno il MFG.
Come tutte le cose quello che era ottimo comprare l'anno scorso non è più ottimo farlo adesso, che non significa adffatto che chi possiede quel prodotto non sia più valido, ma che non è più conveniente comprarlo oggi
 
Ultima modifica:
non è questione di vederla sono ricerche scientifiche oggettive

più sono i frame prodotti meno sarà ill blur visibile in movimento ed è provato dall'effetto persistenza dato dall' MPRT

Queste sono foto fate da me sullo stesso pannello a 60hz e a 360 hz

60hz

Visualizza allegato 496878

360hz

Visualizza allegato 496879

Se i tempi di riposta GTG ha un effetto difetto sul ghosting il tipo di refresh ha un effetto sul BLUR di un immagine in movimento, è un qualcosa che qualsiasi persona vede ad occhio nudo come anche specificato nell'articolo sopra senza considerare che un immaigne in movimento più chiara da molti meno problemi al livello proprio di salute


Se compri una scheda in grado di produrre quel tipo di chiarezza visiva e paghi un mucchio di soldi per avere quel tipo di feature è un vero speco di soldi non poterle usare perchè il monitor che prendi non ti permetterà mai di usarle , è come comprarsi il miglior attaccante del mondo e poi scendere in campo senza portiere, non ha alcun senso
si ma e' cosi' da anni e non dall'introduzione del MFG. Sta cosa sta diventando ridicola!
 
si ma e' cosi' da anni e non dall'introduzione del MFG. Sta cosa sta diventando ridicola!
ché c'entra non è affatto cosi perchè solo con la tecnologia OLED si può azzerare il GTG e solo con il MFG il vantaggio è accessibile a tutti, la disinformazione la fanno alri chi non vuole vedere l'avanzamento tecnologico che queste tecnologie oggettivamente portano ma vedono solo i lati negativi

fino a 2 anni fa non esistevano monitor con 0 GTG e refresh altissimi ne esistevano schede o tecnologie in grado di farti fare 300 frame su ciberpunk

La teoria esiste da anni la pratica è accessibile adesso


L'MRTP prima che arrivassero gli oled era irrilevante perchè sovrastato dal GTG e poteva dare vantaggio solo a chi giocava il competitivo con l'uso del BFI,m una tecnologia che ai più nons erviva poichè

1) non sio può usare l'HDR
2) si abbassa la luiminanza
3) non si può usare il VRR
4) il fickering che ne risulta a molti da la nausea e fastidioso

solo con la tecnologia oled unita alla MFG è possibile avere 0 GTG e nesusn tipo di linmitazione per la nitidezza delle immagini, in mancanza di budget sarebbe in ogni modo un errore oggi comprare un montino con soli 180hz
 
Ultima modifica:
non voglio entrare in questo loop del MFG che e' un ottima innovazione che in molti casi e' utile (non indispensabile). Io gioco "competitivo" da anni, il vantaggio di avere un monitor ad alto refresh rate e' evidente, meglio ancora se abbinato ad un Oled ma consigliare ogni volta di cambiare monitor ad ogni build e' PER ME ridicolo. Sembra come tu avessi scoperto solo ora cosa e' un monitor ad alto refresh rate
 
non voglio entrare in questo loop del MFG che e' un ottima innovazione che in molti casi e' utile (non indispensabile). Io gioco "competitivo" da anni, il vantaggio di avere un monitor ad alto refresh rate e' evidente, meglio ancora se abbinato ad un Oled ma consigliare ogni volta di cambiare monitor ad ogni build e' PER ME ridicolo. Sembra come tu avessi scoperto solo ora cosa e' un monitor ad alto refresh rate
prima era vantaggioso solo pere te adesso lo è per tutti anche per chi non gioca al competitivo, peoprioo grazie a tecnologie come il MFG (che nel competitivo non servono)

Se compri oggi un pannello a 180hz anche se ad alcuni può sembrare " buono" te ne penti subito dopo che lo hai preso

Il MFG non permette di attivare il V-SYNC nel gioco, questo ti costringe a limitare l'uso del MFG perchè il frame può varioare pesantemente a seconda delle aree, quindi sei costretto a mettere un cap per fare in modo che il monitor non sfori il max refresh.

Metter un CAP significa che limiti il frame di base e questo ti farà aumentare l'input lag
Il Vsync si potrebbe forzare tramite driver ma questo porta altre problematiche legate sempre ad un maggior input lag quando attivi il MFG

Ovvero usare un monitora troppo a basso refresh su queste schede non fa altro che limitare in molti modi, ed avere tutti i problemi tipici di un monitor con refresh troppo basso su una scheda troppo potente.

Quindi comprare oggi un monitor con soli 180hz è semplicemente un errore tanto vale allora prendersi una 4000 risparmi....

Il monitor è l'elemento che si cambia di meno, con queste tecnologie in commercio già oggi sarebbe saggio pesare di volter prendere pannelli con il massimo refresh possibile (240 hz e oltre, meglio ancora oltre 300hz).
Perché queste tecnologie si diffondono e sono fatte per restare
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top