Vengo da quasi 8 anni di onorato servizio della mia indistruttibile 1060 6gb, 1080p di puro raster a 60hz massimi, ormai con settaggi "basta che giri".
L'utilizzo sarebbe quasi esclusivamente gaming oltre a un minimo uso generico e ogni tanto registrazione/mixaggio audio hobbystico. Non gioco competitivo, non sparatutto. Gioco soprattutto open world, rpg, action (riferimento cyberpunk, elden ring, sekiro e souls like in generale, baldur's gate 3, ghost of tsushima, nel mirino wukong, kingdom come deliverance 2, final fantasy 7 rebirth, the witcher 4... credo di aver reso l'idea).
L'idea è quella di trovare un buon compromesso tra godimento visivo e longevità (mai usato DLSS, mai usato ray tracing e altre diavolerie moderne delle quali vorrei iniziare a godere). Non sono un overclockatore, né un aggiornatore folle del pc. Tuttavia con i giusti tutorial se c'è da fare qualche modifica in sicurezza, si fa.
Punterei a prendere un unico SSD da 2TB per OS e giochi, a cui aggiungere 2 HDD che ho già da 2 e 1TB per storage generico e che trasferirei.
Per la GPU sarei orientato sulla 5070ti di cui sto monitorando i prezzi che mi pare stiano iniziando a dare segnali di discesa.
Escluderei le ventus e le shadow di MSI in quanto decisamente più rumorose di altre, così come altri modelli con la stessa problematica (se c'è da spendere 50-100€ in più per averle silenziose o più affidabili nel tempo, lo faccio). Ho trovato buoni valori di rumorosità delle ASUS TUF e gigabyte OC o superiori (non la windforce, la eagle?). Non ho dati su altre marche (PNY, Zotac, etc...).
Se la rumorosità un po' mi interessa, di contro non me ne frega niente dell'estetica, per nessuno dei componenti. Lì si può davvero cercare il prezzo migliore a parità di qualità.
Molto più incerto sul monitor. Gioco a circa 80cm dallo schermo. Da una parte per la tipologia dei giochi a cui punto potrei andare sul un 21:9 OLED, ma ho letto e visto pareri molto contrastanti (prestazioni un 20% peggiori - che potrebbero ridurre la longevità del sistema, giochi spesso non ottimizzati o tagliati in verticale per adattarsi al 21:9, altri (elden ring) in cui è addirittura bloccato. L'alternativa potrebbe essere un 32''? Su questo sono abbastanza in alto mare.
L'utilizzo sarebbe quasi esclusivamente gaming oltre a un minimo uso generico e ogni tanto registrazione/mixaggio audio hobbystico. Non gioco competitivo, non sparatutto. Gioco soprattutto open world, rpg, action (riferimento cyberpunk, elden ring, sekiro e souls like in generale, baldur's gate 3, ghost of tsushima, nel mirino wukong, kingdom come deliverance 2, final fantasy 7 rebirth, the witcher 4... credo di aver reso l'idea).
L'idea è quella di trovare un buon compromesso tra godimento visivo e longevità (mai usato DLSS, mai usato ray tracing e altre diavolerie moderne delle quali vorrei iniziare a godere). Non sono un overclockatore, né un aggiornatore folle del pc. Tuttavia con i giusti tutorial se c'è da fare qualche modifica in sicurezza, si fa.
Punterei a prendere un unico SSD da 2TB per OS e giochi, a cui aggiungere 2 HDD che ho già da 2 e 1TB per storage generico e che trasferirei.
Per la GPU sarei orientato sulla 5070ti di cui sto monitorando i prezzi che mi pare stiano iniziando a dare segnali di discesa.
Escluderei le ventus e le shadow di MSI in quanto decisamente più rumorose di altre, così come altri modelli con la stessa problematica (se c'è da spendere 50-100€ in più per averle silenziose o più affidabili nel tempo, lo faccio). Ho trovato buoni valori di rumorosità delle ASUS TUF e gigabyte OC o superiori (non la windforce, la eagle?). Non ho dati su altre marche (PNY, Zotac, etc...).
Se la rumorosità un po' mi interessa, di contro non me ne frega niente dell'estetica, per nessuno dei componenti. Lì si può davvero cercare il prezzo migliore a parità di qualità.
Molto più incerto sul monitor. Gioco a circa 80cm dallo schermo. Da una parte per la tipologia dei giochi a cui punto potrei andare sul un 21:9 OLED, ma ho letto e visto pareri molto contrastanti (prestazioni un 20% peggiori - che potrebbero ridurre la longevità del sistema, giochi spesso non ottimizzati o tagliati in verticale per adattarsi al 21:9, altri (elden ring) in cui è addirittura bloccato. L'alternativa potrebbe essere un 32''? Su questo sono abbastanza in alto mare.