• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Build FHD 144hz - mini ITX?

Pubblicità

sim93

Utente Attivo
Messaggi
209
Reazioni
41
Punteggio
40
Ciao ragazzi,
mi servirebbero alcuni consigli per una buona configurazione per il FHD 144hz. Premetto che ho già acquistato il monitor (Asus TUF ips), ora devo mettere insieme una build per giocare senza troppi compromessi alla risoluzione/refresh indicato.

La soluzione a cui avevo pensato era questa:
  • CPU: Ryzen 5 3600 (X/XT),direi il classico ryzen 5 in una delle sue versioni in base ai prezzi che gireranno sull'amazzone, al momento la versione liscia è sovra prezzata. Non credo di voler attendere i 5000, il prezzo mi sembrerebbe leggermente troppo alto (correggetemi se sbaglio)
  • MOBO: msi MPG B550 Gaming Edge WiFi (AM4), necessito assolutamente di WiFi. Se avete una MOBO migliore consigliatemela pure
  • RAM: Ballistix da 3600 (2x8), il colore non mi importa molto. Prenderò quelle che verranno meno e non mi interessano RGB
  • SSD: Samsung 970 EVO 500 GB
  • HD: Toshiba P300, da valutare solo la capienza (da 1TB a 3TB massimo)
  • CASE: Cooler Master Q300L; cerco qualcosa senza troppi "fronzoli", pulito ed essenziale
  • ALIMENTATORE: Seasonic GX 550
  • DISSI: Deepcool Netwin V2
  • GPU: il discorso si complica perchè, tecnicamente, quella perfetta sarebbe una 2060s. Ma, in attesa della fantomatica 3060ti/3060, pensavo di andare su una GPU usata tipo una 1660s (praticamente una toppa) e poi fare un upgrade. Potrebbe non avere molto senso, lo so ?
Il costo (anche se dipende dalla GPU), si aggira intorno ai 1000 euro; pertanto, vorrei rimanere su questa fascia di prezzo. Potrei sforare di qualcosa se ne vale davvero la pena ?


Ora vi chiederete, che c'entra il Mini ITX?

Siccome non ho troppo spazio sulla scrivania e in vista di un possibile trasloco, pensavo anche ad una soluzione più comoda e "trasportabile".
Potreste consigliarmi, quindi, anche una soluzione Mini? Sicuramente dovrà essere cambiata la MOBO e, ovviamente, il case. Lato GPU, invece, potrei avere problemi sulle schede più grandi giusto?

Ringrazio tutti in anticipo e resto in attesa di consigli (o insulti ?).
 
Hai messo una scheda madre ATX, guarda sempre b550 itx.
Quel case è Micro ATX, ci può stare ma guarda il metallic gear v2 itx (quello classico, non il g) che è simile ma dovrebbe essere un poco meglio.
Alimentatore va bene 550-650 obbligatorio modulare se punti a itx, in base al case potrebbe servire un modello piccolo, controlla il case quando sei sicuro del modello.
Il dissipatore non lo conosco sinceramente.
Ma tutto sommato le idee mi sembrano giuste, l'unica cosa prendi un ssd da un tera per i giochi anche e il meccanico lo usi come archivio penso.

La scheda video puoi prenderne una usata venduta da amazon e chiedi se anche per l'usato c'è la restituzione entro il 31 gennaio così per allora spero ci siano le schede nuove.
 
Ti ringrazio per le
Hai messo una scheda madre ATX, guarda sempre b550 itx.
Quel case è Micro ATX, ci può stare ma guarda il metallic gear v2 itx (quello classico, non il g) che è simile ma dovrebbe essere un poco meglio.
Alimentatore va bene 550-650 obbligatorio modulare se punti a itx, in base al case potrebbe servire un modello piccolo, controlla il case quando sei sicuro del modello.
Il dissipatore non lo conosco sinceramente.
Ma tutto sommato le idee mi sembrano giuste, l'unica cosa prendi un ssd da un tera per i giochi anche e il meccanico lo usi come archivio penso.

La scheda video puoi prenderne una usata venduta da amazon e chiedi se anche per l'usato c'è la restituzione entro il 31 gennaio così per allora spero ci siano le schede nuove.

Ti ringrazio per le risposte! Il case che mi hai consigliato non è male devo dire, pulito ed elegante e senza troppi fronzoli, appunto ? la MOBO che ho indicato è adatta per una configurazione normale, certo che se dovessi optare per un Mini ITX me ne servirebbe una più piccola, sapresti consigliarmene una con un buon rapporto qualità-prezzo?
 
La gigabyte ultimamente va su e giù di prezzo, prova a tenerla d'occhio, sennò c'è la msi edge mi pare ma come b550 siamo lì come prezzi.
 
La gigabyte ultimamente va su e giù di prezzo, prova a tenerla d'occhio, sennò c'è la msi edge mi pare ma come b550 siamo lì come prezzi.
Questa potrebbe fare al caso mio, è anche WiFi. Per il case, invece, il Metallic Gear Neo ITX non mi dispiace affatto e non costa uno sproposito! Peccato perchè avevo visto anche il Lian li tu150 (quella maniglietta mi fa morire) ma andiamo un pò troppo in su con il prezzo.
Conosci anche un dissipatore ed alimentatori adatti al case Gear Neo?
 
Esatto, era quella che dicevo io.
L'alimentatore è fino a 190mm quindi quelli ATX ci stanno ma nel dubbio controlla le misure, come detto prima meglio sia modulare per lavorare meglio o cavi, guarda seasonic focus gold o platino da 550-650.
Dissipatore fino a 160 guarda noctua 12s o i modelli be quiet dark rock su cifre vicine.
 
Ciao ragazzi,
mi servirebbero alcuni consigli per una buona configurazione per il FHD 144hz. Premetto che ho già acquistato il monitor (Asus TUF ips), ora devo mettere insieme una build per giocare senza troppi compromessi alla risoluzione/refresh indicato.

La soluzione a cui avevo pensato era questa:
  • CPU: Ryzen 5 3600 (X/XT),direi il classico ryzen 5 in una delle sue versioni in base ai prezzi che gireranno sull'amazzone, al momento la versione liscia è sovra prezzata. Non credo di voler attendere i 5000, il prezzo mi sembrerebbe leggermente troppo alto (correggetemi se sbaglio)
  • MOBO: msi MPG B550 Gaming Edge WiFi (AM4), necessito assolutamente di WiFi. Se avete una MOBO migliore consigliatemela pure
  • RAM: Ballistix da 3600 (2x8), il colore non mi importa molto. Prenderò quelle che verranno meno e non mi interessano RGB
  • SSD: Samsung 970 EVO 500 GB
  • HD: Toshiba P300, da valutare solo la capienza (da 1TB a 3TB massimo)
  • CASE: Cooler Master Q300L; cerco qualcosa senza troppi "fronzoli", pulito ed essenziale
  • ALIMENTATORE: Seasonic GX 550
  • DISSI: Deepcool Netwin V2
  • GPU: il discorso si complica perchè, tecnicamente, quella perfetta sarebbe una 2060s. Ma, in attesa della fantomatica 3060ti/3060, pensavo di andare su una GPU usata tipo una 1660s (praticamente una toppa) e poi fare un upgrade. Potrebbe non avere molto senso, lo so ?
Il costo (anche se dipende dalla GPU), si aggira intorno ai 1000 euro; pertanto, vorrei rimanere su questa fascia di prezzo. Potrei sforare di qualcosa se ne vale davvero la pena ?


Ora vi chiederete, che c'entra il Mini ITX?

Siccome non ho troppo spazio sulla scrivania e in vista di un possibile trasloco, pensavo anche ad una soluzione più comoda e "trasportabile".
Potreste consigliarmi, quindi, anche una soluzione Mini? Sicuramente dovrà essere cambiata la MOBO e, ovviamente, il case. Lato GPU, invece, potrei avere problemi sulle schede più grandi giusto?

Ringrazio tutti in anticipo e resto in attesa di consigli (o insulti ?).
che budget hai per un sistema ITX?
 
Perfetto! Grazie per i consigli mdk14, la soluzione itx mi ha sempre attirato ?
Ah una cosa che mi è venuta in mente, nel caso dovessi prendere il case indicato, dovrei piazzarci anche qualche altra ventola? Perchè se non erro ce n'è soltanto una già in dotazione sul frontale, essendo un case più compatto e piccolo non vorrei avere problemi di temperature

che budget hai per un sistema ITX?
orientativamente quello indicato nel messaggio, quindi intorno ai 1000 euro. Se ne vale la pena posso anche sforare qualcosina, anche considerando che se dovessi andare su una 1660s usata, la build che ho postato sta sotto i 1000 euro, ovvero:
  • ryzen 5 3600 (X/XT)
  • msi MPG B550I Gaming Edge WiFi Mini-ITX Mainboard
  • Ballistix 3600 (2x8)
  • Samsung MZ-V7E500 970 EVO 500 GB
  • Toshiba P300
  • Metallic Gear NEO
  • Seasonic 550w gold
  • Noctua NH - U12s
così stiamo intorno agli 800 euro, aggiungendo una 1660s usata (arrotondo a 200) stiamo precisi a 1000 ? ma comunque, ripeto, posso anche sforare un pò se ne vale la pena
 
Ultima modifica:
@sim93 si, se prendi quel dissipatore ti serve una ventola da 120 da mettere sul retro in espulsione e già che ci siamo metterei la seconda da 140 davanti in entrata e così dovremmo esserci no? @mr_loco che hai/avevi lo stesso case.
 
@sim93 si, se prendi quel dissipatore ti serve una ventola da 120 da mettere sul retro in espulsione e già che ci siamo metterei la seconda da 140 davanti in entrata e così dovremmo esserci no? @mr_loco che hai/avevi lo stesso case.
Perfetto, pensavo ad una classica noctua sia da 120 che da 140.
Così dovremmo avere: una 120 (di serie) e una 140 in entrata, 120 in uscita

Ovviamente, se ce ne sono di migliori sullo stesso range di prezzo ditemi pure eh ? non vorrei ritrovarmi con una lavatrice, non mi dispiacerebbe una build silenziosa (nel limite del possibile ovviamente)
 
@mr_loco che hai/avevi lo stesso case.
esatto, ormai ho esperienza ?
Ah una cosa che mi è venuta in mente, nel caso dovessi prendere il case indicato, dovrei piazzarci anche qualche altra ventola?
io ci ho inserito 3 ventole noctua, rimpiazzando la stock (per un case ITX non è adatta), e un dissipatore noctua U12 total black (piccolo OT: se ti piace il colore classico noctua, marrone e beige, io avevo pensato di farmi dei cavi sleevati del genere, poi escluso per lo sbatti e l'arrivo dei modelli black), totale 130€
alimentatore vai direttamente per un SFX, i cavi di quelli standard sono troppo lunghi per quei case, non avendo uno scomparto per nasconderli, te li ritrovi tutti in vista, io ho dovuto comprare dei cavi da 30 cm della corsair (46€), ho un RM550x sarei stato un pazzo a cambiarlo
gli hard disk da 3.5" vanno montati a vista, te lo sconsiglio, provato con il mio toshiba e sostituito con un SSD da 1tb

CPU: AMD Ryzen 5 3600 3.6 GHz 6-Core Processor (€215.02 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Noctua NH-U12S SE-AM4 CPU Cooler (€59.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MPG B550I GAMING EDGE WIFI Mini ITX AM4 Motherboard (€179.47 @ Amazon Italia)
Memory: Crucial Ballistix 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3600 CL16 Memory (€76.22 @ Amazon Italia)
Storage: ADATA XPG SX8200 Pro 512 GB M.2-2280 NVME Solid State Drive (€81.99 @ Amazon Italia)
Case: Metallic Gear Neo Mini V2 Mini ITX Desktop Case (€69.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair SF 600 W 80+ Platinum Certified Fully Modular SFX Power Supply (€144.94 @ Amazon Italia)
Total: €827.44

3x NF-S12A 20€ (occhio al modello)
 
esatto, ormai ho esperienza ?

io ci ho inserito 3 ventole noctua, rimpiazzando la stock (per un case ITX non è adatta), e un dissipatore noctua U12 total black (piccolo OT: se ti piace il colore classico noctua, marrone e beige, io avevo pensato di farmi dei cavi sleevati del genere, poi escluso per lo sbatti e l'arrivo dei modelli black), totale 130€
alimentatore vai direttamente per un SFX, i cavi di quelli standard sono troppo lunghi per quei case, non avendo uno scomparto per nasconderli, te li ritrovi tutti in vista, io ho dovuto comprare dei cavi da 30 cm della corsair (46€), ho un RM550x sarei stato un pazzo a cambiarlo
gli hard disk da 3.5" vanno montati a vista, te lo sconsiglio, provato con il mio toshiba e sostituito con un SSD da 1tb

CPU: AMD Ryzen 5 3600 3.6 GHz 6-Core Processor (€215.02 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Noctua NH-U12S SE-AM4 CPU Cooler (€59.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MPG B550I GAMING EDGE WIFI Mini ITX AM4 Motherboard (€179.47 @ Amazon Italia)
Memory: Crucial Ballistix 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3600 CL16 Memory (€76.22 @ Amazon Italia)
Storage: ADATA XPG SX8200 Pro 512 GB M.2-2280 NVME Solid State Drive (€81.99 @ Amazon Italia)
Case: Metallic Gear Neo Mini V2 Mini ITX Desktop Case (€69.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair SF 600 W 80+ Platinum Certified Fully Modular SFX Power Supply (€144.94 @ Amazon Italia)
Total: €827.44

3x NF-S12A 20€ (occhio al modello)
Grazie infinite per la lista. Ho giusto un paio di appunti:
  1. credo che i soli 512 di SSD non siano sufficienti, o comunque ci starei troppo stretto. Se mi sconsigli l'HD perchè vanno montati a vista, dovrei aggiungere almeno altri 512 di SSD portando, il tutto, ad 1TB
  2. per l'alimentatore, non dovrebbe bastare anche un 550w? Ad esempio, il Seasonic linkato all'inizio, dovrebbe essere comunque modulare o sbaglio? Non ho capito se è quello che ha problemi di cavi troppo lunghi ?
Lato GPU, invece, probabilmente andrò su una 1660s usata per poi fare un upgrade nei prossimi mesi, spero di non avere troppi problemi di spazio... ma non credo che la futura 3060ti sarà così abnorme
 
credo che i soli 512 di SSD non siano sufficienti, o comunque ci starei troppo stretto. Se mi sconsigli l'HD perchè vanno montati a vista, dovrei aggiungere almeno altri 512 di SSD portando, il tutto, ad 1TB
ho un SSD per il sistema (preso dalla precedente build ATX insieme all'HDD) da 500gb, più un SSD da battaglia da 1Tb pagato 75€, in questo modo ho eliminato qualsiasi rumore al di fuori delle ventole, puoi prendere la versione da 1Tb dell'ssd inserito
per l'alimentatore, non dovrebbe bastare anche un 550w? Ad esempio, il Seasonic linkato all'inizio, dovrebbe essere comunque modulare o sbaglio? Non ho capito se è quello che ha problemi di cavi troppo lunghi ?
gli alimentatori standard hanno cavi da 50 cm, gli SFX come quello linkato da 30 cm
Lato GPU, invece, probabilmente andrò su una 1660s usata per poi fare un upgrade nei prossimi mesi, spero di non avere troppi problemi di spazio... ma non credo che la futura 3060ti sarà così abnorme
io monto una 2060 strix triventola e ci avanzano altri 4 cm per arrivare alle ventole

a sto punto cambia case, prendi un NZXT H210 che di base arriva con 2 buone ventole (non ai livelli noctua), alimentatore e HDD vanno nascosti nello scomparto sotto, quindi puoi prendere un ali standard per ATX
 
ho un SSD per il sistema (preso dalla precedente build ATX insieme all'HDD) da 500gb, più un SSD da battaglia da 1Tb pagato 75€, in questo modo ho eliminato qualsiasi rumore al di fuori delle ventole, puoi prendere la versione da 1Tb dell'ssd inserito

gli alimentatori standard hanno cavi da 50 cm, gli SFX come quello linkato da 30 cm

io monto una 2060 strix triventola e ci avanzano altri 4 cm per arrivare alle ventole

a sto punto cambia case, prendi un NZXT H210 che di base arriva con 2 buone ventole (non ai livelli noctua), alimentatore e HDD vanno nascosti nello scomparto sotto, quindi puoi prendere un ali standard per ATX
L'NZXT lo avevo già adocchiato, ha buonissime recensioni anche se sul forum (non ricordo in quale topic) si era creata una discussione sulle temperature. Ma mi fido del tuo consiglio ? probabilmente è la soluzione più "semplice" e forse riesco anche a risparmiare qualcosina e non fa mai male!
Grazie mille ragazzi, faccio un recap generale e poi comincio a prendere i componenti a partire dalle Ballistix che stanno ad un ottimo prezzo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top