Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ciao a tutti. Grazia a Lukymarino per la guida.
Ho fatto la procedura per la pulizia msmontando la stampante, ma proprio non riesco a spostare la testina, qualcuno mi può dare una mano?
Intanto ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile il resettaggio delle brother ed il conseguenziale funzionamento, facendoci risparmiare soldini ed riutilizzare una stampante ottima. Per essere di aiuto a coloro che non riescono ad inserire il codice 2783 o altre funzioni vi invio il passaggio completo.
Io ho una stampante MFC 215C ed ha funzionato.
Per fare questo accendiamola (naturalmente scollegata dal computer)
Premere in sequenza tasto Menu, tasto Inizio Mono, e nuovamente il tasto Menu, ora la stampante è nello stato di manutenzione e ce ne accorgiamo perchè il pulsante Photo Capture e la spia a forma di punto esclamativo lampeggiano. Oppure lampeggiano tutte e quattro le spie.
Utilizzando le freccie componiamo il codice 80 (scegliamo prima il valore 8 e premiamo set e poi il valore 0 e ripremiamo set) oppure con le frecce lo andiamo a trovare e digitiamo set.
Ora premiamo il tasto Inizio Mono tante volte finché sul display non compare il testo "Purge:XXXXXXXX" (al posto delle X ci sono delle cifre).
Premete il tasto set poi
Come prima, utilizziamo le freccie per impostare il codice 2783 (scriviamo 2 e premiamo set, scriviamo 7 e premiamo set, ecc.) oppure se non avviene in questo modo digitate insieme tutte e quattro le cifre. La stampante ora è resettata.
se tutto è stato fatto bene dovrebbe apparire Purge:0000
A questo punto
Premiamo il tasto Stop/Uscita per tornare al menu precedente.
(In realtà 4 stampanti su 4 mi hanno dato "Err macchina46".)
a questo punto staccate il cavo della corrente e riattaccatelo
le mie sono ripartite tutte.
salve, io ho un problema simile sulla mia dcp-117c, cioè lo scanner fa 2 centimetri di movimento poi torna indietro e comincia a sgranare come se il sensore di fine corsa fosse rotto, per scaramanzia ho fatto lo stesso procedimento che hai usato per resettare la stampante, solo che dopo il passaggio di scrivere2783 e premendo stop/uscita mi appare Err MacchinaAF che se non sbaglio sta ad indicare lo scanner....vi prego aiutatemi perchè sto impazzendo nel trovare un modo!!:muro::muro::muro:
Sono riuscito da solo a risolvere il problema che affliggeva la mia stampante.
Ecco qui riportata una miniguida per gestire l'inconveniente.