Bottleneck e altra domanda su attuale configurazione

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ivan1990

Nuovo Utente
Messaggi
136
Reazioni
39
Punteggio
46
Buonasera ragazzi,
Ogni tanto torno a scrivere anche io, nonostante sia assiduo frequentatore di questo forum.
Oggi vi porto a delle considerazioni alle quali penso ultimamente ,presumendo di non esserne certo al massimo,ma almeno spero di avere un riscontro di vari pensieri atti a farmi ragionare sul da farsi in un futuro molto vicino,circa qualche mese.
Andiamo al dunque..La mia attuale configurazione che potete trovare sotto il mio profilo,mi sta creando un dubbio; Con l'uscita delle schede RTX avevo in mente di aggiornare la mia 1070 Ti con una rtx 2060 giusto perchè :
1) è piu recente e va circa 10 fps piu della mia
2)Tecnologia più avanzata e pronta per i giochi futuri dunque piu duratura
3)prezzo non eccessivo
Ora la prima serie di dubbi è : Gioco in risoluzione 1080 a 144 Hz,non ho intenzione di cambiare in quanto mi trovo bene per ora, l'alimentatore dovrebbe farcela a tenere una rtx 2060,ma la CPU? Utilizzare ancora un software z170 e una cpu 6700k che non overclocko perche purtroppo dovrei trovare tempo e guide per farlo nel migliore dei modi, vanno a limitarmi con l'utilizzo di nuove tecnologie?Leggevo di Bottleneck calculator che è un sito privo di fonti ed altro,che gia dicono che per un 6700k una 1070Ti risulta gia con l'11% di Bottleneck,ma ricordo che le 1080 giravano da dio con questo processore..
Cosa converrebbe?
Cambiare socket (intendendo mantenendo l' 1151 andando su una cpu di 8 generazione) e cpu dando via queste e tenere la 1070 Ti oppure tenere ancora il 6700k e andare su una rtx 2060?
Il fine ultimo è quello di poter avere ancora una configurazione che per 3/4 anni mi permetta di sfruttare tutti i giochi senza compromessi e senza stare sempre a spendere.
 
Personalmente con la configurazzione che hai non toccherei nulla per un bel pò.
Se devi fare un upgrade io direi almeno 2070 o addirittura una 2080 perchè sarebbe inutile passare da una 1070 ti ad una 2060 escludendo la funzione rtx.
Per il bottleneck del processore non saprei visto che non conosco la cpu ma essendo k ti consiglio vivamente di overcloccarla altrimenti è sprecato.
in sostanza ti consiglio di aspettare che si abbassano i prezzi delle nuove schede tanto con l'hardware che hai non ci saranno problemi.
 
Personalmente con la configurazzione che hai non toccherei nulla per un bel pò.
Se devi fare un upgrade io direi almeno 2070 o addirittura una 2080 perchè sarebbe inutile passare da una 1070 ti ad una 2060 escludendo la funzione rtx.
Per il bottleneck del processore non saprei visto che non conosco la cpu ma essendo k ti consiglio vivamente di overcloccarla altrimenti è sprecato.
in sostanza ti consiglio di aspettare che si abbassano i prezzi delle nuove schede tanto con l'hardware che hai non ci saranno problemi.
Quoto, una 2060 va quanto una 1070Ti; al limite cambia il blocco cpu-mobo-ram con 9400F-B360- Aegis 3000mhz (16gb).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top