bottleneck 5600x

Pubblicità
Per quanto mi riguarda, il primo bottleneck sono i giochi fatti con i piedi, ormai sono tutti porting di consolle.

Una 4080 sicuramente potrebbe arrivare prima al limite degli fps del gioco, se quel gioco è mal ottimizzato e il suo massimo è 110 fps, ovviamente una 4080 li fa con un utilizzo del 80% o meno, mentre una 3060 li raggiunge ma con un lavoro maggiore.

Valutare un bottleneck non cosi semplice, i fattori sono tanti.
 
Per quanto mi riguarda, il primo bottleneck sono i giochi fatti con i piedi, ormai sono tutti porting di consolle.

Una 4080 sicuramente potrebbe arrivare prima al limite degli fps del gioco, se quel gioco è mal ottimizzato e il suo massimo è 110 fps, ovviamente una 4080 li fa con un utilizzo del 80% o meno, mentre una 3060 li raggiunge ma con un lavoro maggiore.

Valutare un bottleneck non cosi semplice, i fattori sono tanti.

Questo è un discorso corretto, ma che messo giù in questi termini può essere male interpretato.
Nel senso che, per quanto sia mal ottimizzato, un gioco non si ferma a un certo numero di fps, a meno che nel codice non ci sia un limitatore di fps implicitamente presente oppure l'utente abbia scelto di limitare gli fps per qualche motivo tramite le opzioni grafiche (che può essere anche l'uso del G-Sync per non avere tearing). Non è che a un certo punto l'engine di Warzone dice: "Sai che c'è? Sto elaborando 100fps, io mi fermo qua". 🤣
C'è sempre un qualche tipo di scaling delle prestazioni a seconda dell'hardware utilizzato e se la GPU è sotto sfruttata (utilizzo inferiore al 99% in modo significativo, come dicevo) il fattore limitante hardware deve essere qualcos'altro: molto spesso, quel "qualcos'altro", è la CPU. La controprova si ha nel momento in cui montando una CPU più veloce le prestazioni e l'utilizzo della GPU aumentano: in tal caso, prima, ci si trovava in una situazione "CPU-Limited", come si suol dire in gergo.
Poi questo limite dettato dalla CPU può essere un problema o no: è chiaro che se gli fps sono comunque sufficienti a godersi il gioco e non c'è stuttering NON è un problema, per questo inizialmente chiedevo se la situazione fosse davvero così insoddisfacente.
 
Purché non diventi un unitile fissazione… se il monitor è da 165 Hz ma tu giochi ad un titolo a 100 FPS non crolla il mondo


Confermo. Borderland 3 a 1440P con una 4080 e 13900K a tratti neppure raggiunge il 90%
Si sono d’accordo, oltre i 100fps è utile solo negli fps, ma non sono tanto un giocatore da fps io.😉 Ho notato la differenza tra avere i 100 fps a salire su destiny 2 gioco che gioco spesso con gli amici ed essendo molto leggero riesco a fare anche oltre i 200fps. Ovviamente il mio monitor me ne mostra solo 180 e quando ho provato ad alzare la risoluzione portandola in 4K e quindi il gioco stava sui 100/120fps un pochinino di fluidità in meno l’ho notata. Niente di trascendentale eh.
 
Questo è un discorso corretto, ma che messo giù in questi termini può essere male interpretato.
Nel senso che, per quanto sia mal ottimizzato, un gioco non si ferma a un certo numero di fps, a meno che nel codice non ci sia un limitatore di fps implicitamente presente oppure l'utente abbia scelto di limitare gli fps per qualche motivo tramite le opzioni grafiche (che può essere anche l'uso del G-Sync per non avere tearing). Non è che a un certo punto l'engine di Warzone dice: "Sai che c'è? Sto elaborando 100fps, io mi fermo qua". 🤣
C'è sempre un qualche tipo di scaling delle prestazioni a seconda dell'hardware utilizzato e se la GPU è sotto sfruttata (utilizzo inferiore al 99% in modo significativo, come dicevo) il fattore limitante hardware deve essere qualcos'altro: molto spesso, quel "qualcos'altro", è la CPU. La controprova si ha nel momento in cui montando una CPU più veloce le prestazioni e l'utilizzo della GPU aumentano: in tal caso, prima, ci si trovava in una situazione "CPU-Limited", come si suol dire in gergo.
Poi questo limite dettato dalla CPU può essere un problema o no: è chiaro che se gli fps sono comunque sufficienti a godersi il gioco e non c'è stuttering NON è un problema, per questo inizialmente chiedevo se la situazione fosse davvero così insoddisfacente.

Il mio era un esempio, ma in ogni caso anche dire che non c'è limite agli fps di un gioco non è esatto, non a caso nelle opzioni dei motori grafici se ne parla:


Mettere dei limiti nel motore grafico aiuta ad adattare il gioco alle schede video più potenti.
 
Il mio era un esempio, ma in ogni caso anche dire che non c'è limite agli fps di un gioco non è esatto, non a caso nelle opzioni dei motori grafici se ne parla:


Mettere dei limiti nel motore grafico aiuta ad adattare il gioco alle schede video più potenti.

Non ho detto che non c'è mai un limite, ho detto che se non c'è un limite (o in ogni caso finchè il limite non viene raggiunto) deve esserci un qualche tipo di scaling con l'hardware.
La normalità è che ci sia un limite di fps settato dall'utente tramite V-Sync o G-Sync (o FreeSync) per evitare il tearing a ridosso del refresh rate massimo del monitor. Però, finchè non viene raggiunto, come nel caso dell'utente in questione, in pratica il limite non esiste.
Poi ci sono anche casi, ma più rari, in cui un limitatore di fps è presente implicitamente nel codice del gioco: mi viene in mente l'esempio di Elden Ring, che è limitato a 60fps.
 
Si il 5600x un pò di bottleneck in warzone lo fa. Se vuoi fare più fps di 110 in questo gioco, senza stravolgere tutto il pc devi per forza mettere un 5800x3d!
 
Ultima modifica:
Purché non diventi un unitile fissazione… se il monitor è da 165 Hz ma tu giochi ad un titolo a 100 FPS non crolla il mondo
Non ho mai detto che è una tragedia, però penso sia anche soggettiva come cosa, perché posso garantire che passare dai 165 fissi del multiplayer ai 90-100 del battle royale la differenza la noto eccome. Per cui non penso sia una fissazione, anche del numero in sé non mi interessa nulla, mi interessa vedere un gioco quanto più fluido possibile (trattandosi di sparatutto dove è importante la fluidità, in tanti altri giochi non me ne accorgerei neanche probabilmente).
 
Io sono lento, tra 90 e 160 non penso noterei nulla 🤣
Ma capisco che non sia così per tutti. Hai provato a verificare l'utilizzo della GPU mentre giochi?
 
Io sono lento, tra 90 e 160 non penso noterei nulla 🤣
Ma capisco che non sia così per tutti. Hai provato a verificare l'utilizzo della GPU mentre giochi?
No, non sei tu lento.
Chi sostiene di notare differenza tra 100 e 160 per me semplicemente si suggestiona.
Ok tra 60 e 160 la differenza si nota (anche se in alcuni generi i 60 FPS sono più che sufficienti) ma chi sostiene che a 100 FPS non si gioca bene è solo perché ha seguito i soliti canali YouTube e Twitch…
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top