Ciao a tutti! Premetto che non sono un esperto di informatica, quindi vi prego di perdonarmi se dico cose non proprio corrette. Il mio pc fisso con windows 7 monta:
Processore: Intel core i5 650
Scheda madre: Asus P7P55-M
Chipset: Intel P55 (IbexPeak)
Scheda grafica: AMD radeon HD 5770
Memoria fisica: DDR3-1333 / PC3-10600 DDR3 SDRAM UDIMM
Volendo velocizzarlo un pò, ho preso un ssd crucial da 128 GB. Ho seguito esattamente questa procedura:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Sostituire-hard-disk-con-SSD-come-fare-senza-reinstallare-tutto_11527
Ossia dopo aver eliminato dall'hard disk tutto tranne S.O. e programmi, l'ho clonato sull'ssd. Poi ho invertito i cavi sata dei due dischi cosicchè il boot avvenisse proprio dall'ssd. Il trim, anche se non so cosa sia, ho verificato ed è attivo. Inoltre ho impostato la modalità AHCI per tutte le porte sata della scheda madre. Mi ero scordato di farlo prima di clonare il S.O. su ssd e avviare, per cui ho fatto ricorso a questo stratagemma:
http://www.chicchedicala.it/2010/01/21/abilitare-la-modalita-ahci-nel-bios-dopo-linstallazione-di-windows-per-aumentarne-le-prestazioni/
Adesso la modalità AHCi è attiva. Ho impostato l'ssd come disco di boot primario.
Fatto tutto ciò il risultato è che il pc si è velocizzato moltissimo nell'apertura applicazioni (fulminea) e nello spegnimento (4/5 secondi) ma l'avvio è lentissimo: 1 minuto e mezzo. In particolare dopo la schermata iniziale (quella dove c'è scritto ''press del to run setup'' eccetera) c'è la schermata nera con il logo di windows che dura pochissimo, tipo 3 secondi, e poi la schermata azzurra (quella dove si selezionano gli utenti) con scritto al centro windows e il simbolino del caricamento che dura circa 30-40 secondi... Poi una schermata tutta nera che dura circa 10 secondi... E poi finalmente il desktop... Non capisco perchè...
Inoltre, ma non so se è importante, da quando ho installato l'ssd e abilitato la modalità AHCI sia il vecchio hard disk (che è rimasto collegato su un'altra porta SATA) che l'ssd vengono riconosciuti come periferiche removibili, con la classica iconetta in basso a destra per espellerli. Non è una cosa fastidiosa, ma almeno vorrei sapere se è normale.
Sono due giorni che cerco di capire cosa c'è che non va e non ne vengo a capo, in particolare non mi spiego come mai le applicazioni e lo spegnimento adesso sono fulminei ma il tempo di avvio è rimasto pressochè invariato rispetto a prima. Sono sicuro che il boot avvenga con l'ssd perchè si avvia anche se scollego l'hard disk. Vi prego aiutatemi :(
Processore: Intel core i5 650
Scheda madre: Asus P7P55-M
Chipset: Intel P55 (IbexPeak)
Scheda grafica: AMD radeon HD 5770
Memoria fisica: DDR3-1333 / PC3-10600 DDR3 SDRAM UDIMM
Volendo velocizzarlo un pò, ho preso un ssd crucial da 128 GB. Ho seguito esattamente questa procedura:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Sostituire-hard-disk-con-SSD-come-fare-senza-reinstallare-tutto_11527
Ossia dopo aver eliminato dall'hard disk tutto tranne S.O. e programmi, l'ho clonato sull'ssd. Poi ho invertito i cavi sata dei due dischi cosicchè il boot avvenisse proprio dall'ssd. Il trim, anche se non so cosa sia, ho verificato ed è attivo. Inoltre ho impostato la modalità AHCI per tutte le porte sata della scheda madre. Mi ero scordato di farlo prima di clonare il S.O. su ssd e avviare, per cui ho fatto ricorso a questo stratagemma:
http://www.chicchedicala.it/2010/01/21/abilitare-la-modalita-ahci-nel-bios-dopo-linstallazione-di-windows-per-aumentarne-le-prestazioni/
Adesso la modalità AHCi è attiva. Ho impostato l'ssd come disco di boot primario.
Fatto tutto ciò il risultato è che il pc si è velocizzato moltissimo nell'apertura applicazioni (fulminea) e nello spegnimento (4/5 secondi) ma l'avvio è lentissimo: 1 minuto e mezzo. In particolare dopo la schermata iniziale (quella dove c'è scritto ''press del to run setup'' eccetera) c'è la schermata nera con il logo di windows che dura pochissimo, tipo 3 secondi, e poi la schermata azzurra (quella dove si selezionano gli utenti) con scritto al centro windows e il simbolino del caricamento che dura circa 30-40 secondi... Poi una schermata tutta nera che dura circa 10 secondi... E poi finalmente il desktop... Non capisco perchè...
Inoltre, ma non so se è importante, da quando ho installato l'ssd e abilitato la modalità AHCI sia il vecchio hard disk (che è rimasto collegato su un'altra porta SATA) che l'ssd vengono riconosciuti come periferiche removibili, con la classica iconetta in basso a destra per espellerli. Non è una cosa fastidiosa, ma almeno vorrei sapere se è normale.
Sono due giorni che cerco di capire cosa c'è che non va e non ne vengo a capo, in particolare non mi spiego come mai le applicazioni e lo spegnimento adesso sono fulminei ma il tempo di avvio è rimasto pressochè invariato rispetto a prima. Sono sicuro che il boot avvenga con l'ssd perchè si avvia anche se scollego l'hard disk. Vi prego aiutatemi :(